San Valentino
pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
Il termine San Valentino può indicare:
Santi della Chiesa cattolica
- San Valentino martire († prima del 270), presbitero e martire sotto Claudio il Gotico, celebrato il 14 febbraio;[1]
- San Valentino, vescovo di Terni (†273), vescovo e martire, patrono degli innamorati, celebrato il 14 febbraio;
- San Valentino (†305), martire a Ravenna con Feliciano e Vittorino, celebrato l'11 novembre;
- San Valentino (†305), martire a Ravenna con Solutore e Vittore, celebrato il 13 novembre;
- San Valentino (†305), martire con Agricola, Concordio e Navale, celebrato il 16 dicembre;
- San Valentino di Treviri (†305), vescovo di Treviri e martire, celebrato il 16 luglio;
- San Valentino di Viterbo (†305), presbitero, martire a Viterbo con il diacono Ilario, celebrato il 3 novembre;
- San Valentino di Genova (†307), vescovo di Genova, celebrato il 2 maggio;
- San Valentino di Strasburgo (IV secolo), vescovo di Strasburgo, celebrato il 2 maggio;
- San Valentino di Mais (†470), vescovo missionario in Rezia, celebrato il 7 gennaio;
- San Valentino di Segovia (†715), martire in Spagna con la sorella Ignazia, entrambi santi patroni di Segovia, celebrato il 25 ottobre.
- San Valentino Berrio-Ochoa (†1861), domenicano, vescovo e vicario apostolico in Vietnam, ivi martire con Girolamo Hermosilla, celebrato il 24 novembre.
Toponimi
- San Valentino in Abruzzo Citeriore, comune italiano in provincia di Pescara
- San Valentino Torio, comune italiano in provincia di Salerno
- San Valentino, frazione di Sorano in provincia di Grosseto.
- San Valentino della Collina, frazione di Marsciano in provincia di Perugia
- San Valentino alla Muta, frazione di Curon Venosta in provincia di Bolzano
Luoghi di Culto
- Basilica di San Valentino a Terni
- Catacomba di San Valentino, catacomba in Roma posta al II miglio della via Flaminia
- chiesa di San Valentino in Roma, ai Parioli
- chiesa di San Valentino di Sorano, in Sorano (provincia di Grosseto)
Cinema
- Il massacro del giorno di San Valentino, film statunitense del 1967, diretto da Roger Corman;
- San Valentino di sangue 3D, film horror slasher del 2009, diretto da Patrick Lussier.
Altro
- Strage di San Valentino
- San Valentino, festa degl'innamorati
Note
- ^ Alfredo Cattabiani, Santi d'Italia, Milano, Ed. Rizzoli, 1993, ISBN 88-17-84233-8. pp. 907-908
Bibliografia
- Mario Sgarbossa, I Santi e i Beati della Chiesa d'Occidente e d'Oriente, II edizione, Edizioni Paoline, Milano, 2000, ISBN 88-315-1585-3