Nicolas Cage

attore e produttore cinematografico statunitense
Versione del 19 feb 2012 alle 14:51 di Soprano71 (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 79.52.32.9 (discussione), riportata alla versione precedente di U Baron)

Nicolas Cage, pseudonimo di Nicholas Kim Coppola (Long Beach, 7 gennaio 1964), è un attore e produttore cinematografico statunitense.

Nicolas Cage nel 2011
Statuetta dell'Oscar Oscar al miglior attore 1996

Cage è apparso in oltre 60 film, tra cui Face/Off - Due facce di un assassino (1997), The Family Man (2000), Fuori in 60 secondi (2000), Il mandolino del capitano Corelli (2001), Il mistero dei Templari (2004), Ghost Rider (2007), Il cattivo tenente (2009). All'età di 32 anni, è diventato il quinto attore più giovane di sempre a vincere il Premio Oscar come migliore attore per la sua interpretazione in Via da Las Vegas (1995). In un'occasione è passato dietro la macchina da presa, dirigendo Sonny (2002).

Cenni biografici

Di origini italiane da parte di padre (i suoi bisnonni erano di Bernalda, provincia di Matera) e tedesche da parte di madre, il suo vero nome è Nicholas Kim Coppola ed è nipote del regista Francis Ford Coppola e dell'attrice Talia Rose Coppola, in arte Talia Shire, nonché cugino di Sofia Coppola e Jason Schwartzman. Da giovane Cage decise di cambiare il suo nome per affrancarsi dalla reputazione dello zio e tentare di sfondare come attore indipendentemente dalla celebrità dei parenti.

Il suo primo ruolo di spicco è in Rusty il selvaggio (1983), diretto proprio da Francis Ford Coppola. Nel 1984 è il protagonista, insieme a Matthew Modine, del poetico Birdy - Le ali della libertà, di Alan Parker. Protagonista di vari film di azione, come The Rock (1995), accanto a Sean Connery e Ed Harris; Con Air (1996), con John Malkovich; Face/Off (1997), con John Travolta; e Fuori in 60 secondi (2000), con Angelina Jolie e Robert Duvall. Ha lavorato, tra gli altri, anche con Martin Scorsese nel 1999 nel film drammatico Al di là della vita, e con Brian De Palma nel film Omicidio in diretta. Tra le ultime pellicole girate figurano Il ladro di orchidee (2003) di Spike Jonze, nel quale interpreta lo sceneggiatore Charlie Kaufman, Il genio della truffa (2004) di Ridley Scott, Il mistero dei templari (2004), Lord of War (2005), The Weather Man (2005) e World Trade Center (2006), basato sui drammatici eventi dell'11 settembre 2001.

Nel 2006 ottiene la nomination al Razzie Awards per la peggiore interpretazione dell'anno in Il prescelto e l'anno successivo ottiene una nomination ai Razzie Awards per le sue interpretazioni nei film Il mistero delle pagine perdute, Ghost Rider e Next.

Nel 2009 recita nel film Segnali dal futuro che ottiene ottimi incassi in tutto il mondo e successivamente prende parte alle riprese del film Il cattivo tenente - Ultima chiamata New Orleans con la quale, ottiene il suo secondo Toronto Film Critic Festival, come migliore interpretazione maschile.

Nel 2010 recita nel film prodotto dalla Walt Disney Pictures L'apprendista stregone e partecipa nel ruolo di Big Daddy al film diretto da Matthew Vaughn Kick-Ass, tratto dall'omonimo fumetto. L'anno successivo partecipa nel ruolo da protagonista in ben quattro film: Drive Angry di Patrick Lussier, L'ultimo dei Templari di Dominic Sena, Trespass di Joel Schumacher e Solo per vendetta di Roger Donaldson.

Attualmente è impegnato nelle riprese del sequel di Ghost Rider, che uscirà nelle sale durante il 2012 con il titolo Ghost Rider: Spirit of Vengeance.

 
Stella di Nicolas Cage sulla Hollywood Walk of Fame, Los Angeles (California)

Premi e riconoscimenti

Nicolas Cage ha ottenuto 2 nomination agli Oscar come migliore attore protagonista, per i film Via da Las Vegas, che gli valse la statuetta, e Il ladro di orchidee.

Ha ottenuto 4 nomination ai Golden Globe come migliore attore protagonista, conquistandone anche in questo caso solo uno, per il Via da Las Vegas. Quest'ultimo infatti, è considerata la migliore interpretazione dell'attore statunitense, che tra gli altri premi, gli valse il Chicago Film Critics Association Award per il migliore attore protagonista, il National Board of Review al migliore attore, il Screen Actors Guild Awards per il migliore attore e la conchiglia d'argento al festival di San Sebastian.

Tra gli altri premi e nomination vinti da Cage, ricordiamo il Toronto Film Critics Award for Best Actor per i film Il ladro di orchidee e Il cattivo tenente - Ultima chiamata New Orleans, le nomination ai Saturn Award, come migliore performance maschile nel film Face/off e le duplici nomination ai BAFTA come migliore attore protagonista, nei film Via da Las Vegas e Il ladro di orchidee[1].

Filmografia

Attore

Doppiatore

Regista

Produttore

Curiosità

  • Nicolas Cage, notoriamente appassionato di fumetti, deve il suo nome d'arte a Luke Cage, un personaggio dei fumetti creato nel 1972 dalla Marvel Comics; ha inoltre chiamato il proprio figlio Kal-El, che è il vero nome di Superman.
  • Cage, durante le sue interpretazioni, utilizza delle protesi tricologiche per nascondere l'importante calvizie.
  • Nicolas Cage è stato fidanzato con Lori Ann Allison, la prima ex-moglie di Johnny Depp, e fu proprio Cage ad incoraggiare l'allora giovane Depp ad intraprendere la carriera di attore.
  • Nicolas Cage era amico di Johnny Ramone. Dopo la sua morte, avvenuta nel 2004, Cage è stato alla cerimonia in cui è stato esposto al pubblico il cenotafio in suo onore, e disse:
«I bambini verranno qui e diranno: Hey chi è quel figo con la chitarra Mosrite, la giacca di pelle e un taglio di capelli così buffo? Voglio essere quel ragazzo.»
  • Durante il 2009, a causa della crisi economica, Cage ha dovuto vendere alcune sue ville di proprietà a New Orleans, Los Angeles, Las Vegas e in Rhode Island, nonché un castello in Germania, per i troppi debiti contratti (deve ancora 6.000.000 di dollari al fisco americano). Il suo amico Johnny Depp si è offerto di staccare un assegno per pagarglieli, ma a quanto pare Cage ha rifiutato.
  • Una delle sue grandi passioni, secondo alcuni giornali, è quella per le auto di lusso, che ama collezionare.
  • Un antiquario statunitense ha ipotizzato, nel Settembre 2011, che l'attore sia in realtà un vampiro immortale, portando come prova una fotografia risalente al 1870. Come riporta il New York Daily News, è stata scattata nel Tennessee durante la Guerra Civile e non è un fotomontaggio. La foto ingiallita ritrae un uomo in abiti ottocenteschi e la somiglianza con l’attore è davvero impressionante. L’uomo ha messo in vendita la foto su eBay per la cifra di un milione di dollari.

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Cage è stato doppiato prevalentemente da Pasquale Anselmo, che ha prestato la voce all'attore in The Rock, Con Air, Face/Off - Due facce di un assassino, Omicidio in diretta, Al di là della vita, Fuori in 60 secondi, The Family Man, Il mandolino del capitano Corelli, Windtalkers, Sonny, Il genio della truffa, Il mistero dei Templari, Lord of War, The Weather Man - L'uomo delle previsioni, World Trade Center, Il prescelto, Il mistero delle pagine perdute, Next, Bangkok Dangerous - Il codice dell'assassino, Segnali dal futuro, Il cattivo tenente - Ultima chiamata New Orleans, L'apprendista stregone, L'ultimo dei Templari, Drive Angry, Solo per vendetta, Ghost Rider - Spirito di vendetta

Altri doppiatori sono:

Nei film ai quale Cage partecipa come doppiatore, la voce dell'attore è stata sostituita da:

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni