Distretti della Bulgaria
Le regioni della Bulgaria sono 28. Nel 1999 la Bulgaria venne suddivisa in 28 regioni (in bulgaro: области, oblasti; al singolare: област, oblast; spesso tradotto come "provincia") grossomodo corrispondenti ai 28 okrăzi (окръзи, al singolare; окръг, okrăg) presenti prima del 1987. Dal 1987 al 1999 la suddivisione era in regioni più vaste chiamate sempre oblast'.
Ogni regione prende il nome dal capoluogo. Sofia è capoluogo sia dell'oblast' che comprende l'area intorno alla città (Regione di Sofia) sia dell'oblast' costituita dall'area urbana).
Le province sono ulteriormente divise in comuni (общини, obštini, al singolare: община, obština).
Regione | Abitanti (2005) | Superficie (km²) | Densità (/km²) |
---|---|---|---|
Blagoevgrad | 334 907 | 6 478 | 51,70 |
Burgas | 418 925 | 7 618 | 55,00 |
Dobrič | 206 893 | 4 700 | 44,02 |
Plovdiv | 707 570 | 5 973 | 118 |
Gabrovo | 135 780 | 2 053 | 66,96 |
Haskovo | 268 335 | 4 033 | 66,53 |
Jambol | 147 906 | 4 209 | 35,14 |
Kărdžali | 159 878 | 4 032 | 39,65 |
Kjustendil | 154 468 | 3 027 | 51,03 |
Loveč | 159 214 | 4 134 | 38,99 |
Montana | 166 775 | 3 595 | 47,35 |
Pazardžik | 300 092 | 4 393 | 68,31 |
Pernik | 142 251 | 2 377 | 59,84 |
Pleven | 305 025 | 4 216 | 73,64 |
Razgrad | 140 743 | 2 648 | 53,15 |
Ruse | 256 835 | 2 616 | 99,07 |
Silistra | 135 701 | 2 862 | 47,41 |
Sliven | 211 005 | 3 646 | 47,41 |
Smoljan | 133 015 | 3 532 | 37,66 |
Sofia (città) | 1 231 622 | 1 349 | 913 |
Sofia | 262 032 | 7 277 | 36,01 |
Stara Zagora | 362 090 | 4 959 | 73,02 |
Šumen | 199 577 | 3 365 | 59,31 |
Tărgovište | 136 806 | 2 735 | 50,02 |
Varna | 457 922 | 3 819 | 120 |
Veliko Tărnovo | 283 599 | 4 684 | 60,99 |
Vidin | 117 809 | 3 071 | 39,11 |
Vraca | 209 124 | 4 098 | 51,89 |
Storia
Nel 1987 dai 28 okrăzi esistenti (costituiti nel 1959) furono formate 9 regioni più ampie chiamate oblasti. Nel 1999 venne ripristinata la situazione del 1987 mantenendo però per le regioni il nome "oblast'". Di seguito l'elenco degli oblasti esistenti dal 1987 al 1999 con il dettaglio degli okrăzi (attuali oblasti) che ne facevano parte.
* punto rosso cerchiato di nero: capoluogo di oblast' e di okrăg
* punto nero: capoluogo di okrăg
* stella nera: città di Sofia, capitale nazionale, capoluogo dell'oblast di Sofia-Grad (Città di Sofia), residenza del governatore dell'oblast di Sofia (città esclusa)
*confini degli oblasti in rosso
*confini degli okrăzi (corrispondenti agli attuali oblasti) in grigio chiaro
1987-1999 Oblast |
Comprendente (il numero tra parentesi si riferisce all'indicazione nella carta a fianco) |
---|---|
Burgas | Burgas (2), Sliven (18), Jambol (28) |
Plovdiv | Plovdiv (14), Pazardžik (11), Smoljan (19) |
Haskovo | Haskovo (6), Kărdžali (7), Stara Zagora (22) |
Loveč | Gabrovo (5), Loveč (9), Pleven (13), Veliko Tărnovo (25) |
Montana | Montana (10), Vidin (26), Vraca (27) |
Razgrad | Razgrad (15), Ruse (16), Silistra (17), Tărgovište (23) |
Sofia | Città di Sofia (20) |
Sofia | Blagoevgrad (1), Kjustendil (8), Pernik (12), Sofia (21) |
Varna | Dobrič (3), Šumen (4), Varna (24) |
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su distretti della Bulgaria