Diocesi di Jos

sede vescovile titolare della Chiesa cattolica nelle isole Cicladi, in Gracia
Versione del 20 feb 2012 alle 12:54 di Croberto68 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Sede titolare della chiesa cattolica |nome= Jos |latino= Dioecesis Iotana |vescovile=si |istituita= 1933 |vescovo= ''sede vacante'' |eretta= ? |soppressa=? |infor...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La diocesi di Jos (in latino: Dioecesis Iotana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Jos
Sede vescovile titolare
Dioecesis Iotana
Patriarcato di Costantinopoli
Vescovo titolaresede vacante
Istituita1933
StatoGrecia
RegioneCicladi
Diocesi soppressa di Jos
Suffraganea diarcidiocesi di Rodi
Eretta?
Soppressa?
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche

Storia

Jos, corrispondente all'isola di Io (o Nio), è un'antica sede vescovile della Grecia, suffraganea dell'arcidiocesi di Rodi.

La sede è sconosciuta al Lequien nella sua opera Oriens Christianus.

Oggi Jos sopravvive come sede vescovile titolare; la sede è vacante dal 10 novembre 1965.

Cronotassi dei vescovi titolari

Fonti

  • (EN) La diocesi nel sito di www.catholic-hierarchy.org
  • (EN) La diocesi nel sito di www.gcatholic.com
  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi