Emma Marrone

cantautrice italiana (1984-)

Emma Marrone, nome d'arte di Emmanuela Marrone, e talvolta conosciuta semplicemente come Emma (Firenze, 25 maggio 1984), è una cantante italiana.

Emma Marrone
Emma Marrone in concerto al Giffoni Film Festival nel 2010
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenerePop
Soul
Periodo di attività musicale2003 – in attività
EtichettaDracma Records, Universal Music
GruppiLucky Star, M.j.u.r.
[emmamarrone.net Sito ufficiale]

Muove i primi passi nel mondo della musica nel 2003, vincendo il talent show Superstar Tour. Dopo altre esperienze musicali, ha raggiunto il successo tra il 2009 e il 2010, vincendo la nona edizione di Amici di Maria De Filippi e pubblicando, nella primavera del 2010, l'EP Oltre, promosso dal singolo Calore. Nell'autunno successivo è stato pubblicato il suo primo album di inediti, A me piace così. Nel settembre dell'anno successivo, viene pubblicato l'album Sarò libera. È vincitrice del Festival di Sanremo 2012 con il brano Non è l'inferno.

Biografia

Gli inizi

Nata a Firenze, ha sempre vissuto ad Aradeo in provincia di Lecce. La passione per la musica le è stata trasmessa da suo padre Rosario, chitarrista di una band, nella quale ha iniziato fin da molto giovane ad esibirsi nelle feste popolari e nei locali. Ha conseguito la maturità classica.

Esordi con le Lucky Star

Ha esordito nel mondo della musica da giovane, partecipando al reality show di Italia 1 Superstar Tour, condotto da Daniele Bossari. Il programma aveva l'obiettivo di creare un gruppo musicale composto da tre ragazze in maniera totalmente mediatica e si è svolto nell'autunno del 2003 e ha portato la cantante alla vittoria. Insieme a Laura Pisu e Colomba Pane ha formato così le Lucky Star, gruppo che ha ottenuto un contratto discografico con la Universal che prevedeva la realizzazione di un disco.

Immediatamente dopo la formazione, il gruppo si è esibito agli Italian Music Awards[1] per il lancio del singolo Stile. Successivamente varie divergenze portarono le ragazze ad un allontanamento e alla cancellazione dell'uscita del disco in progetto.[senza fonte] Nel 2005 le ragazze si riavvicinarono e incominciarono a lavorare ad un nuovo progetto, totalmente scollegato al precedente. Il gruppo ha inciso la sigla del cartone animato W.I.T.C.H., mentre il disco, di genere dance pop, è stato pubblicato nel maggio del 2006 con il titolo LS3, non ottenendo però alcun successo. Successivamente alla pubblicazione dell'album il gruppo si è sciolto ufficialmente.

I M.j.u.r.

In parallelo al progetto Lucky Star, la cantante forma un altro gruppo insieme al bassista Simone Melissano, al chitarrista Antonio Tunno e a DJ Corbella: i M.j.u.r., acronimo di Mad Jesters Until Rave[2].

Ottenuto un contratto con la Dracma Records, il gruppo registra tra agosto e settembre 2007 un album eponimo, pubblicato ai primi del 2008, con dieci tracce.[3][2]

La vittoria di Amici 9 e il primo EP

Successivamente si è presentata ai provini per la nona edizione di Amici di Maria De Filippi. Nel settembre del 2009 è entrata a far parte della rosa dei concorrenti del talent show di Canale 5, voluta fortemente dall'insegnante Charlie Rapino. Nella fase iniziale del programma faceva parte della squadra della Luna, mentre nella fase finale apparteneva alla squadra Bianca. Nel corso della stagione, ha partecipato all'incisione di alcune canzoni come Davvero e Folle paradiso, inserite nella compilation Sfida, e Meravigliosa,che raggiunge la posizione 9 della classifica italiana dei singoli e viene inserita nella compilation Nove[4]; entrambe le compilation sono legate alla trasmissione, dalla quale è uscita vincitrice in seguito alla finale del programma, tenutasi il 28 marzo 2010.[5]

Il 16 marzo 2010, dopo aver firmato un nuovo contratto con la casa discografica Universal Music, questa volta in qualità di solista, è stato pubblicato il suo primo EP, Oltre, contenente sette brani tra cui il singolo di debutto Calore, presentato già durante il talent show, che ha riscosso un grande successo raggiungendo la prima posizione della classifica italiana dei singoli,[6]. Anche l'EP ha avuto un grande successo debuttando direttamente alla prima posizione della classifica italiana degli album, dove è rimasto anche la settimana successiva.[7]

Dopo la vittoria ad Amici di Maria De Filippi, la cantante salentina è stata scelta come nuova testimonial per il marchio di vestiti e gioielli Fix Design[8], che ha vestito anche nel video di Calore.

Il 28 maggio ha partecipato ai Wind Music Awards, ed è stata premiata con il Multiplatino da Gianna Nannini, da sempre idolo della cantante salentina[9]. Il giorno successivo ha ricevuto, insieme a Loredana Errore e Pierdavide Carone, nella seconda serata della manifestazione, il premio Platino per la compilation Sfida[10]. Nel mese di giugno è iniziato il suo primo tour, che ha deciso di intitolare Ahi ce sta passu Tour, da una frase in dialetto salentino (tradotta in italiano vuol dire "Ahi, cosa sto passando") che ha segnato la sua storia ad Amici, che la porterà in tutta Italia accompagnata dalla sua band, fino a fine estate.[11] Sempre nel mese di giugno Emma parte per l'Amici In Tour 2010, dove si è esibita insieme a tutti i ragazzi del serale di Amici 9. Il tour di Amici è durato 10 date ed è andato in onda sul canale La5, visibile sul digitale terrestre.[12]. Nell'estate 2011 l'EP viene certificato triplo disco di platino per le 180.000 copie vendute[13][14].

A me piace così e la partecipazione a Sanremo

Il 19 ottobre dello stesso anno è stato pubblicato, sempre dalla Universal, il suo primo album di inediti intitolato A me piace così.

Il disco è stato anticipato, il 24 settembre, dal singolo Con le nuvole che ha debuttato al secondo posto della classifica italiana dei dischi più venduti in Italia.[15] Dal 19 novembre è entrato in rotazione radiofonica il secondo singolo, Cullami.[16]

Il 30 novembre[17] è stata pubblicata un'edizione speciale di A me piace così, comprendente l'EP Oltre e l'album A me piace così, più due tracce inedite. Questa versione ha raggiunto la posizione numero 62 della classifica italiana.[18]

La cantante ha partecipato al Festival di Sanremo 2011 insieme al gruppo Modà con il brano Arriverà, classificandosi al secondo posto, dietro Roberto Vecchioni. In seguito a questa partecipazione, il 16 febbraio 2011 viene pubblicata la Sanremo Edition di A me piace così[19].

Sempre nel febbraio 2011 la cantante riceve anche una nomination ai TRL Awards 2011 nella categoria Best Talent Show Artist. Arriverà, riesce al suo debutto, a raggiungere la prima posizione della classifica italiana dei singoli. Un mese dopo, il 15 aprile 2011, entra in rotazione radiofonica il nuovo singolo Io son per te l'amore[20]. Emma, in questo periodo, fa da apri concerto ad una tappa del tour di Taylor Swift[21] e ad alcuni concerti di Gianna Nannini. Il 29 maggio viene chiamata ad aprire la finale della Coppa Italia 2010-2011 allo Stadio Olimpico di Roma cantando l'inno nazionale italiano[22]. Il 2 maggio 2011, insieme ai Modà, Nathalie e Raphael Gualazzi, prende parte come ospite al programma televisivo musicale Due di Rai 2, affiancando Gianni Morandi e Roberto Vecchioni[23][24]. In questo periodo ha inizio il A me piace così Tour 2011[25]; inoltre aperto due concerti di Vasco Rossi del Vasco Live Kom '011[26]. Viene premiata ai Wind Music Awards 2011 per le vendite di A me piace così e per le vendite in digitale del singolo in collaborazione con i Modà, Arriverà[27]. A settembre 2011 l'album viene certificato doppio disco di platino per le 120.000 copie vendute[28] mentre il singolo in collaborazione con i Modà, Arriverà viene certificato multiplatino per i 60.000 download digitali[29].

Sarò libera e la vittoria al Festival di Sanremo

Il 28 luglio 2011 viene resa nota la copertina del nuovo disco Sarò libera[30], album pubblicato il 20 settembre 2011 e trainato dall'omonimo singolo, che è stato lanciato il 2 settembre 2011. Il singolo ha debuttato all'ottava posizione nella classifica italiana per poi raggiungere la quarta posizione[31], mentre l'album entra direttamente alla prima posizione nella classifica italiana,[32]. L'album a un mese esatto dall'uscita raggiunge il disco d'oro.[33]. Il 28 ottobre 2011, viene pubblicato il secondo singolo dell'album, la canzone Tra passione e lacrime[34] Sempre nel 2011 contribuisce al film Benvenuti al Nord, alla fine del quale viene ripresa mentre canta sui titoli di coda.

Il 15 gennaio 2012 viene annunciata la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2012 con il brano Non è l'inferno[35], scritto per lei da Kekko Silvestre dei Modà; per l'occasione viene fatta una riedizione di Sarò libera. Nella terza serata del festival duetta con Gary Go in If Paradise Is Half as Nice (versione straniera de Il paradiso di Mogol e Lucio Battisti, cantato, all'epoca, da La Ragazza 77 e da Patty Pravo) e, nella quarta serata, con Alessandra Amoroso in Non è l'inferno.

Il 19 febbraio 2012 viene proclamata vincitrice del 62° Festival di Sanremo 2012 davanti ad Arisa e Noemi, con il 49 % delle preferenze al televoto. La vittoria finale di Emma ha decretato un podio sanremese tutto al femminile, evento che non accadeva dall'edizione del 1999. Poche ore dopo dalla sua vittoria, Kekko Silvestre dei Modà, l'autore del brano vincente Non è l'inferno, sul suo profilo personale di Facebook, afferma di non voler più collaborare con l'artista, per via del fatto di non essere stato ringraziato dalla cantante subito dopo la vittoria.

Vita privata

È legata sentimentalmente dalla fine del 2009 al ballerino Stefano De Martino, conosciuto all'interno del Talent Show, Amici di Maria De Filippi. Dopo una breve separazione avvenuta a gennaio 2011, nel marzo dello stesso anno la coppia è tornata insieme, rivelando ,alla stampa, la loro voglia di convolare a nozze.

Come rivelato solo nel marzo 2011 in un'intervista a Gioia[36], proprio alla vigilia del minitour promozionale con i M.j.u.r., Emma scoprì di avere un tumore dell'utero maligno. Operata d'urgenza a Roma, dopo un intervento di 7 ore le venne asportato il tumore e salvato l'utero. In seguito ha promosso una campagna di sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori tra i giovani[37].

Discografia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia di Emma Marrone.

Tour

Riconoscimenti

2003

2010

2011

2012

Note

  1. ^ Raffaella Oliva, Parata di star per gli Italian Music Awards, in Corriere della Sera, 15 dicembre 2003. URL consultato il 26 dicembre 2009.
  2. ^ a b Scherda dei Mjur dal sito della Dracma Records, su dracma.com. URL consultato il 10 aprile 2010.
  3. ^ Scheda delle pubblicazioni della Dracma Records, su dracma.com. URL consultato il 10 aprile 2010.
  4. ^ Amici: esce la nuova compilation "Nove", tracklist ed artwork, su melodicamente.com.
  5. ^ Emma Marrone trionfa ad Amici, in Corriere online, 30 marzo 2010. URL consultato il 30 marzo 2010.
  6. ^ Classifica Fimi - Download digitali, Settimana 13 del 2010, su fimi.it. URL consultato il 2 aprile 2010.
  7. ^ Classifica Fimi - Artisti, Settimana 11 del 2010, su fimi.it. URL consultato il 25 marzo 2010.
  8. ^ Fix Design: Emma Marrone nuova testimonial, in Stylosophy, 8 aprile 2010. URL consultato il 10 aprile 2010.
  9. ^ Stefania Rocco, Emma Marrone sogna un duetto con Gianna Nannini a San Siro, in magazine.ciaopeople.com, 17 maggio 2010. URL consultato il 22 agosto 2010.
  10. ^ a b Emma Marrone premiata ai Wind Music Awards 2010 per l'ep Oltre e la compilation Sfida, su iomusicablog.it, IoMusicaBlog. URL consultato il 16 agosto 2010.
  11. ^ Emma Marrone: i concerti dell'Ahi ce sta passu tour, su bambini.eu. URL consultato il 22 agosto 2010.
  12. ^ Emma Marrone: Amici tour 2010, su mariadefilippi.mediaset.it. URL consultato il 4 settembre 2010.
  13. ^ Oltre è triplo disco di platino, su emmamarrone.net.
  14. ^ Certificazione ufficiale FIMI - album (PDF), in FIMI. URL consultato l'11 settembre 2010.
  15. ^ Classifica italiana del 18 ottobre 2010, su fimi.it. URL consultato il 29 ottobre 2010.
  16. ^ http://www.universalmusic.it/pop/news/newsdet.php?idn=3235
  17. ^ http://itunes.apple.com/it/album/id405248787
  18. ^ Classifica Fimi dal 25/01/2011 al 31/01/2011, su fimi.it. URL consultato il 16 febbraio 2011.
  19. ^ http://itunes.apple.com/it/album/id420794452
  20. ^ http://magazine.ciaopeople.com/Music_Channel-3/Nuove_uscite-72/Emma_Marrone_lancia_il_nuovo_singolo_%E2%80%9CIo_son_per_te_l%27amore%E2%80%9D__Video_esclusivo_de_Il_Corriere_della_Sera-26749
  21. ^ Emma Marrone aprirà il concerto di Taylor Swift a Milano, su gingergeneration.it.
  22. ^ Debora Marighetti, Emma Marrone canta l'Inno d'Italia alla finale di Tim Cup, su tvblog.it, 29 maggio 2011. URL consultato il 10 giugno 2011.
  23. ^ Emanuela Longo, Due – Raddoppia l’emozione, stasera Morandi e Vecchioni, con Emma Marrone e i Modà, Raphael Gualazzi e Nathalie Giannitrapani, su blogtivvu.com, Blog Tivvù.com, 2 maggio 2011. URL consultato il 4 maggio 2011.
  24. ^ Daniele Pasquini, DUE TORNA CON GIANNI MORANDI E ROBERTO VECCHIONI (IN COMPAGNIA DI EMMA, I MODA’, GUALAZZI E NATHALIE) E INSIDIA LA PREMIERE DI UMAN., su davidemaggio.it, Davide Maggio.it, 2 maggio 2011. URL consultato il 4 maggio 2011.
  25. ^ http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cultura/2011/04/22/visualizza_new.html_898651818.html
  26. ^ Emma Marrone aprirà i concerti di Vasco Rossi, su melodicamente.com.
  27. ^ Elenco premiati ai WMA11, su canzoniweb.com.
  28. ^ fimi.it, http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week3411.pdf.
  29. ^ http://www.fimi.it/temp/cert_Nielsen_week3411.pdf
  30. ^ http://www.emmamarrone.net/content/%E2%80%9Csaro-libera%E2%80%9D-il-20-settembre-il-nuovo-album-di-inediti-emma
  31. ^ http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2011&mese=08&id=333
  32. ^ http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2011&mese=09&id=392
  33. ^ Sarò libera è già disco d'oro, su emmamarrone.net.
  34. ^ Il nuovo singolo nelle radio è Tra passione e lacrime, su emmamarrone.net.
  35. ^ Le Novae - Sanremo 2012, ecco la lista dei big e dei duetti
  36. ^ Emma: "Io, rinata dopo il male", su tgcom.mediaset.it, 17 marzo 2011. URL consultato il 21 marzo 2011.
  37. ^ Ruggiero Corcella, Emma: ragazzi vi racconto la mia battaglia contro il cancro, in Corriere della Sera.it, 4 luglio 2011. URL consultato il 4 luglio 2011.
  38. ^ Venice Music Awards 2010: Emma Marrone artista femminile dell'anno 2010.
  39. ^ Certificazione ufficiale FIMI - download digitale (PDF), in FIMI. URL consultato l'11 settembre 2010.
  40. ^ Wind music Awards 2011, gli artisti premiati, su scenariomusica.com.
  41. ^ Oltre è triplo disco di platino, su emmamarrone.net.
  42. ^ http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week3411.pdf
  43. ^ http://www.fimi.it/temp/cert_Nielsen_week3411.pdf
  44. ^ http://www.emmamarrone.net/saro-libera-e-gia-disco-doro/
  45. ^ Le Novae - Sanremo 2012, vince Emma. Sul podio Noemi e Arisa

Altri progetti

Collegamenti esterni