Gran Premio del Sudafrica 1965

corsa automobilistica
Versione del 21 feb 2012 alle 16:19 di Restu20 (discussione | contributi) (immagine svg con più dettagli)

Il Gran Premio del Sud Africa 1965 fu la prima gara della stagione 1965 del Campionato Mondiale di Formula 1, disputata il 1º gennaio sul Circuito di East London.

Sudafrica (bandiera) Gran Premio del Sudafrica 1965
132º GP del Mondiale di Formula 1
Gara 1 di 10 del Campionato 1965
Il circuito di East London
Data 1º gennaio 1965
Nome ufficiale XI South African Grand Prix
Luogo Circuito di East London
Percorso 3,92 km
Circuito permanente
Distanza 85 giri, 333,175 km
Clima Coperto
Risultati
Pole position Giro più veloce
Regno Unito (bandiera) Jim Clark Regno Unito (bandiera) Jim Clark
Lotus-Climax in 1:27.2 Lotus-Climax in 1:27.6
(nel giro 80)
Podio
1. Regno Unito (bandiera) Jim Clark
Lotus-Climax
2. Regno Unito (bandiera) John Surtees
Ferrari
3. Regno Unito (bandiera) Graham Hill
BRM

La corsa vide la vittoria di Jim Clark su Lotus-Climax, seguito da John Surtees su Ferrari e Graham Hill su BRM.


Risultati

Gara

Pos Naz Pilota Costruttore Giri Tempo/Causa Ritiro Pos partenza Punti
1 5   Jim Clark Lotus 33-Climax 85 2:06:46.0 1 9
2 1   John Surtees Ferrari 158 85 +29.0 secondi 2 6
3 3   Graham Hill BRM P261 85 +31.8 secondi 5 4
4 6   Mike Spence Lotus 33-Climax 85 +54.4 secondi 4 3
5 9   Bruce McLaren Cooper T73-Climax 84 +1 Giro 8 2
6 4   Jackie Stewart BRM P261 83 +2 Giri 11 1
7 12   Jo Siffert Brabham BT11-BRM 83 +2 Giri 14
8 7   Jack Brabham Brabham BT11-Climax 81 +4 Giri 3
9 18   Paul Hawkins Brabham BT10-Ford 81 +4 Giri 16
10 20   Peter de Klerk Alfa Romeo Special 79 +6 Giri 17
11 15   Tony Maggs Lotus 25-BRM 77 +8 Giri 13
12 16   Frank Gardner Brabham BT11-BRM 75 +10 Giri 15
13 25   Sam Tingle LDS Mk1-Alfa Romeo 73 +12 Giri 20
14 19   David Prophet Brabham BT10-Ford 71 +14 Giri 19
15 2   Lorenzo Bandini Ferrari 1512 66 Accensione 6
NC 14   Bob Anderson Brabham BT11-Climax 50 +35 Giri 12
Rit 11   Jo Bonnier Brabham BT7-Climax 42 Frizione 7
Rit 10   Jochen Rindt Cooper T73-Climax 39 Impianto elettrico 10
Rit 17   John Love Cooper T55-Climax 20 Semiasse 18
Rit 8   Dan Gurney Brabham BT11-Climax 11 Accensione 9
NQ 28   Trevor Blokdyk Cooper T59-Ford
NQ 23   Neville Lederle Lotus 21-Climax
NQ 21   Doug Serrurier LDS Mk2-Climax
NQ 27   Brausch Niemann Lotus 24-Ford
NQ 22   Ernie Pieterse Lotus 21-Climax
NPQ 24   Clive Puzey Lotus 18/21-Climax
NPQ 29   Jackie Pretorius LDS Mk1-Alfa Romeo
NPQ 32   Dave Charlton Lotus 20-Ford Incendio in prova
WD 26   Ray Reed RE 1-Alfa Romeo Ritirato
WD 31   David Clapham Cooper T51-Maserati Ritirato
WD 33   Alex Blignaut Cooper-Climax Ritirato

Note

  • Risultati di gara tratti dal sito ufficiale Formula 1.com, su formula1.com. URL consultato il 12 giugno 2009.
  • Informazioni aggiuntive da allf1.info. URL consultato il 12 giugno 2009.
Campionato mondiale di Formula 1 - Stagione 1965
                   
 

Edizione precedente:
[[Gran Premio del Sud Africa Gran Premio del Sud Africa 1963|Gran Premio del Sud Africa 1963]]
[[Gran Premio del Sud Africa]] Edizione successiva:
[[Gran Premio del Sud Africa Gran Premio del Sud Africa 1966|Gran Premio del Sud Africa 1966]]
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1