Ian Rankin

scrittore scozzese (1960-)

Template:Stub letteratura

File:Ian Rankin.jpg
Ian Rankin

Ian Rankin (Fife, Scozia, 28 aprile 1960 - ), scrittore britannico.

E' il primo della sua famiglia a frequentare le scuole superiori. Molto apprezzato dal suo insegnante di lingua inglese, già al liceo Rankin inizia a scrivere le prime poesie e numerosi racconti e, incoraggiato ad ampliare i suoi interessi letterari, si iscrive all'Università di Edimburgo, dove consegue la laurea in Letteratura inglese, nonché specializzato in Letteratura americana e scozzese.

Lo scrittore James Ellroy lo ha definito "Il re incontrastato del giallo scozzese".

Vince l'Edgar Awards nel 1988 per il romanzo Morte grezza, e nel 2004 per il romanzo Casi sepolti. Nel 1997 vince il Macallan Gold Dagger per Morte grezza.

Vive ad Edimburgo, in Scozia, con moglie e due figli.

La prosa di Rankin è concisa ed evocativa, i personaggi ben disegnati, i dialoghi convincenti, le trame eccitanti, ma le sue qualità più apprezzate sono la capacità di comprendere le debolezze umane, la deprivazione affettiva, la grettezza e l'odio, e l'abilità di descrivere in che modo la corruzione sappia infiltrarsi in tutti gli strati della società.

Bibliografia

Serie dell'ispettore John Rebus

Altri romanzi

  • 1986 - The Flood
  • 1988 - Watchman
  • 1990 - Westwind
  • 1992 - A Good Hanging and Other Stories [antologia]
  • 1993 - Witch Hunt [scritto con lo pseudonimo di Jack Harvey]
  • 1994 - Bleeding Hearts [scritto con lo pseudonimo di Jack Harvey]
  • 1995 - Blood Hunt [scritto con lo pseudonimo di Jack Harvey]
  • 1998 - Death is Not the End
  • 2002 - Beggars Banquet

Racconti

Antologie

  • 1997 - Herbert in Motion: And Other Stories
  • 2002 - Beggars Banquet

Saggistica

  • 2004 - Rebus' Scotland

Collegamenti esterni

Template:Scrittori