Giuseppina
prenome femminile italiano
Giuseppina è un nome proprio di persona italiano maschile femminile.
Varianti
- Femminili: Giuseppa, Geppa, Geppina, Beppa, Beppina, Peppa, Peppina, Pina, Pinella, Pinetta, Pinuccia, Giusy.
- Maschili: Giuseppe (vedi).
Varianti in altre lingue
Origine e diffusione
Rappresenta la forma femminile italiana più diffusa del nome Giuseppe (nel XX secolo è stato il quarto nome per diffusione in Italia[1]), il quale deriva dal nome ebraico biblico Yoseph, che significa "accresciuto da Dio", da yasaph, aggiungere, nel senso augurale di "Dio accresca la famiglia con questo figlio". Adottato in greco come Ioseph e poi Iosephos o Iosepos, è stato reso in latino come Ioseph, Iosephus e, in forma popolare, Ioseppus, da cui derivano l'italiano Giuseppe e Giuseppa.
Onomastico
L'onomastico si festeggia l'8 febbraio in ricordo della Santa Giuseppina Bakhita, o il 19 marzo in memoria di san Giuseppe.
Santi e beati
- Santa Giuseppina Bakhita (1869 – 1947), religiosa canossiana, nata in Sudan e vissuta in Italia, commemorata l'8 febbraio.
- Santa Maria Giuseppa del Cuore di Gesù, fondatrice delle Serve di Gesù della Carità, commemorata il 20 marzo.
- Beata Giuseppina Bonino, (†anno 1906), fondatrice della Congregazione delle Suore della Sacra Famiglia (1881), commemorata l'8 febbraio
- Beata Giuseppina Nicoli, religiosa italiana della Compagnia delle Figlie della Carità di San Vincenzo de' Paoli, commemorata il 3 febbraio.
- Beata Giuseppina Suriano, meglio nota come Pina (1915 – 1950), catechista, commemorata il 19 maggio.
- Beata Giuseppina Vannini (1859 – 1911), cofondatrice della congregazione delle Figlie di San Camillo, festeggiata il 23 febbraio.
Persone
Template:Voci che iniziano per
- Giuseppina di Baden (1813 – 1900), figlia di Carlo II di Baden, madre del sovrano di Romania Carlo I e di Stefania, regina consorte del Portogallo.
- Giuseppina del Belgio (1872 – 1958), figlia di Filippo del Belgio.
- Giuseppina Carlotta del Belgio (1927 – 2005), principessa dei belgi, duchessa di Sassonia, principessa di Sassonia-Coburgo-Gotha e granduchessa del Lussemburgo.
- Giuseppina di Leuchtenberg (1807 – 1876), regina di Svezia e Norvegia come consorte di Oscar I di Svezia.
- Maria Giuseppina di Savoia (1753 – 1810), principessa del regno di Sardegna, figlia di Vittorio Amedeo III di Savoia e Maria Antonietta di Borbone-Spagna e moglie di Luigi XVIII di Francia.
- Giuseppina Biggiogero Masotti, matematica italiana.
- Giuseppina Castiello, politica italiana.
- Giuseppina Fasciani, politica italiana.
- Giuseppina Grassini (1773 – 1850), contralto italiano.
- Giuseppina Leone, atleta italiana di velocità.
- Giuseppina Pasqua, cantante lirica italiana.
- Giuseppina Paterniti, giornalista italiana.
- Giuseppina Pizzigoni, pedagogista italiana.
- Giuseppina Raimondi (1841 – 1918), marchesa, seconda moglie, poi ripudiata, di Giuseppe Garibaldi.
- Giuseppina Strepponi (1815 – 1897), soprano italiano, seconda moglie di Giuseppe Verdi.
- Giuseppina Tuissi (19.. – 1945), partigiana italiana (nota come la "staffetta Gianna")
- Giuseppina Turrisi Colonna (1822 – 1848), poetessa italiana.
Giuseppa
- Giuseppa Finocchiaro, calciatrice italiana.
- Giuseppa Salvo, criminale italiana.
Giusy
- Giusy Consoli, deejay italiana.
- Giusy Devinu, soprano italiano.
- Giusy Ferreri, cantante italiana.
Giusi
- Giusi Cataldo, attrice e regista italiana.
- Giusi Malato, pallanuotista italiana, pluricampionessa olimpica e mondiale.
- Giusi Quarenghi, scrittrice italiana specializzata in libri per l'infanzia.
Altre varianti
- Geppi Cucciari, comica italiana.
- Giuni Russo, cantante italiana di musica leggera.
- Pina Bausch, coreografa tedesca.
- Pina Carmirelli, violinista italiana.
- Pina Gallini, attrice italiana caratterista.
- Pina Lamara, cantante italiana.
- Pina Menichelli, attrice italiana del cinema muto.
- Pina Picierno, politica italiana.
- Pina Sacconaghi, pittrice italiana.
- Pippa Bacca, pseudonimo di Giuseppina Pasqualino di Marineo, artista italiana, assassinata in Turchia.
- Giuppy Izzo,doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana.
Galleria persone
Curiosità
- La Peppa è un gioco di carte, dal soprannome della regina di Picche nel gioco.
- Pina è il nome della moglie del ragionier Ugo Fantozzi, personaggio letterario e cinematografico, interpretato da Paolo Villaggio.