Batilde è un nome proprio di persona italiano femminile.

Varianti

  • Femminili: Batilda

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

L'etimologia del nome è germanica, da Bathild[1]: è composto dagli elementi batu, "lotta", e hild, "battaglia"[1]; è di significato simile a Gunilde, anch'esso composto da due elementi che richiamano la guerra. Il secondo elemento poi risulta comune a molti altri nomi, quali Brunilde, Matilde, Ragnhild, Ilda e Grimilde.

Il significato è quindi "battaglia"[1], mentre altre fonti lo interpretano con "la battagliera"[2]. Può essere abbreviato in Tilde, sebbene questo sia generalmente considerato un diminutivo di Matilde.

Onomastico

L'onomastico viene festeggiato il 30 gennaio in ricordo di santa Batilde, regina dei Franchi e moglie di Clodoveo II[2][3][4][5].

Persone

Template:Voci che iniziano per

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b c d e f (EN) Female "B" Names, su 20000-names.com, 20,000 Names. URL consultato il 27-07-2011.
  2. ^ a b Batilda, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 27-07-2011.
  3. ^ Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, Pag. 85, ISBN 88-7938-013-3.
  4. ^ Santa Batilde, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 27-07-2011.
  5. ^ (EN) Saint Bathilde, su saints.sqpn.com. URL consultato il 27-07-2011.

Altri progett