Livio (nome)
prenome maschile
Livio è un nome proprio di persona italiano maschile.
Varianti
- Alterati: Liviano, Livinio, Livo, Livino, Livano.
- Femminili: Livia, Liviana, Livietta.
Varianti in altre lingue
Origine e diffusione
Deriva dai nomi latini Livius e Livia, di incerta origine etrusca. Sono stati accostati per tradizione popolare al latino livere, essere livido.
Onomastico
L'onomastico si festeggia il 23 febbraio in ricordo di San Livio.
Santi e Beati
- San Livio, martire romano.
Persone
Template:Voci che iniziano per
- Livio Andronico, liberto e drammaturgo latino di origine greca, primo traduttore in latino dell'Odissea.
- Marco Livio Druso (padre), tribuno e console romano, detto il "censore".
- Marco Livio Druso (figlio), tribuno romano, figlio del precedente, ricordato come il "tribuno".
- Marco Livio Druso Claudiano, nato Claudio Pulcro, adottato dal precedente; fu pretore e morì suicida dopo la battaglia di Filippi.
- Marco Livio Salinatore, console romano.
- Tito Livio, storico romano.
- Livio Agresti, detto Ritius, Il Ricciutello o Il Ricciutino, pittore del Rinascimento.
- Livio Bassi, ufficiale e aviatore italiano.
- Livio Bazzoli, arbitro italiano di calcio.
- Livio Berruti, atleta italiano.
- Livio Caputo, giornalista e politico.
- Livio Cotrozzi, scrittore italiano.
- Livio Fanzaga, religioso, giornalista e scrittore italiano.
- Livio Filippi, politico italiano.
- Livio Franceschini, cestista italiano.
- Livio Furini, imprenditore italiano.
- Livio Galanti, critico letterario italiano.
- Livio Horrakh, scrittore italiano.
- Livio Labor, giornalista, sindacalista e politico italiano.
- Livio Langella, ingegnere, bontempone e galante italiano.
- Livio Lorenzon, attore italiano.
- Livio Luppi, calciatore italiano.
- Livio Magnini, schermidore, compositore e chitarrista italiano.
- Livio Maitan, intellettuale e uomo politico italiano.
- Livio Melina, sacerdote e teologo italiano.
- Livio Modigliani, pittore italiano.
- Livio Paladin, giurista e politico italiano.
- Livio Dante Porta, ingegnere argentino di locomotive a vapore.
- Livio Scarsi, fisico e astrofisico italiano.
- Livio Togni, circense e politico italiano.
- Livio Vacchini, architetto svizzero.
- Livio Zambeccari, patriota italiano.
Toponimi
- La città di Forlì prende il suo nome appunto da Livio: Forum Livii, ossia Foro di Livio. Ne derivano due cose:
- che gli abitanti si chiamano forlivesi o, all'antica, anche liviensi;
- che il nome Livio, o Livia, vi ricorre, storicamente, con una notevole frequenza.
Curiosità
- Il Livio Piomarta fu un battello di fabbricazione americana in servizio nella Marina Militare Italiana dal 1973 al 1986.
- L'editore Aldo Garzanti, essendo forlivese di nascita, chiamò Livio suo figlio (e Maria la figlia - la Madonna del Fuoco è la Patrona di Forlì), proprio in onore della sua città natale.