Seta
Template:Traduci Inglese Per il romanzo di Alessandro Baricco vedi: Seta (libro)
La Seta è una fibra naturale proteica con la quale si possono ottenere tessuti tendenzialmente pregiati. La seta si ottiene dal bozzolo delle larve dei bachi da seta, con un processo chiamato sericoltura, che uccide la larva.
Origini
La lavorazione della ha origine in Cina, forse già nel 6000 AC, mentre è accertato che viene praticata intorno al 3000 AC. La leggenda dice che la nascita della sericoltura si deve all'imperatore Xi Ling Shi. Inizialmente le vesti di seta sono riservati agli impratori cinesi, ma il loro uso si estende gradualmente a più apmpi strati sociali e a paesi al di fuori della Cina. I capi di abbigliamento di seta diventano rapidamente un bene di lusso ambito e relativamente diffuso in tutte le aree raggiunte dai mercanti cinesi a causa della loro leggerezza e del loro lustro. A causa della elevata domanda dei prodotti in seta, questa fibra è una delle merci più importanti per il commercio internazionale fino alla industrializzazione della sua produzione.
Segretezza a monopolio
Gli imperatori cinesi si sono sforzati di mantenere la conoscenza della sericultura segreta alle altre nazioni in modo di poter mantenere il monopolio cinesa della produzione della seta. Questo segreto ha avuto successivi cedimenti. La sericoltura è giunta in Corea intorno al 200 AC portata da coloni cinesi, nel Khotan, l'oasi del deserto Taklamakan, intorno all'anno 50, e nell'anno 300 in India. Sebbene l'Impero romano conoscesse e apprezzasse la seta, la conoscenza della sericoltura è giunta in Europa solo intorno al 550, attraverso l'Impero bizantino; la leggenda dice che monaci agli ordini dell'imperatore Giustiniano furono i primi a portare a Costantinopoli delle uova di baco da seta nascoste nel cavo di alcune canne.
Vedi anche
- Rayon
- Via della seta
- Seta di ragno
- Jim Thompson, pioniere dell'industria della seta in Tailandia.