Synfig

software libero di animazione 2D
Versione del 24 feb 2012 alle 13:37 di Vincent Simar (discussione | contributi) (Versione 0.63.04)

Synfig è un programma libero di animazione 2D vettoriale.

Synfig Animation Studio
software
Logo
Logo
Schermata di esempio
Schermata di esempio
Genere
Data prima versione2005
Ultima versione0.63.04 (febbraio 2012)
Sistema operativo
LinguaggioC++
ToolkitGTK
LicenzaGNU GPL v2
(licenza libera)
Sito websynfig.org

Storia

Viene sviluppato dalla Voria Studios per mano di Robert Quattlebaum[1] viene reso libero nel 2005 sotto licenza GPL[2]. L'obbiettivo era di sviluppare un programma di animazione che permettesse facile e veloce esecuzione per ridurre i costi di spesa di produzione.

Caratteristiche

Il software utilizza un'alternativa all'animazione manuale fotogramma per fotogramma avvalendosi della tecnica del Tweening. Il software è capace di simulare ombreggiature usando curve gradienti in un'area definita cosicché l'animatore non debba disegnare l'ombra su ogni singolo frame. Dispone anche di una vasta collezione di effetti in real time applicabili a livelli o gruppi di livelli, come gli effetti radial blur, color tweaks.

Input output

Il software è scritto in C++ ed utilizza un formato dati basato sull XML per immagazzinare i dati vettoriali, e le referenze alle fonti grafiche utilizzate. A fianco dei molteplici formati video come ad esempio DV, Theora e MPEG, l'animazione può essere salvata in singole immagini come PNG, OpenEXR, BMP oppure come grafica animata MNG, GIF.

Disponibilità

Rispondendo alla sua natura open source, Synfig è disponibile ufficialmente per numerosi sistemi operativi, incluso GNU/Linux, Microsoft Windows, Mac OS X

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni