Quasi amici - Intouchables
Quasi amici - Intouchables (Intouchables) è un film del 2011 diretto da Olivier Nakache e Éric Toledano.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | Francia |
Durata | 113 min |
Genere | Commedia drammatica |
Regia | Olivier Nakache, Éric Toledano |
Produttore | Nicolas Duval-Adassovsky, Laurent Zeitoun, Yann Zenou |
Fotografia | Mathieu Vadepied |
Montaggio | Dorian Rigal-Ansous |
Musiche | Ludovico Einaudi |
Scenografia | Olivia Bloch-Lainé |
Interpreti e personaggi | |
|
In sole nove settimane dopo la sua uscita in Francia, avvenuta il 2 novembre 2011, è diventato il secondo film di maggior successo francese di tutti i tempi (in numero di spettatori) al botteghino francese, dietro il film del 2008 Giù al nord.[1]
Il film è ispirato ad una storia vera,[2] quella di Philippe Pozzo di Borgo (autore di Le Second Souffle) tetraplegico dal 1993, ed il suo rapporto con Yasmin Abdel Sellou suo aiuto domestico.
Uscirà nelle sale italiane il 24 febbraio 2012.[3]
Trama
Il film racconta lo sviluppo della improbabile amicizia tra Philippe, un tetraplegico ricco, e Driss, un giovane delinquente di origine senegalese, che viene assunto come badante personale.
Il film comincia in una notte a Parigi. Driss è alla guida della Maserati Quattroporte di Philippe a tutta velocità, con affianco seduto proprio il milionario. Durante la guida spericolata i due vengono inseguiti dalla polizia. Driss dice: "Scommetto 100 euro che riuscirò a seminarli", ma perde la scommessa e i due vengono fermati dagli agenti. Al fine di ottenere una "grazia" per il suo eccesso di velocità, Driss comunica agli agenti che Philippe ha urgenza di recarsi in ospedale a causa della sua malattia; Philippe finge di soffrire e riesce ad ingannare la polizia.
La storia dei due uomini viene poi raccontata come un flashback, che occupa la maggior parte del film.
Philippe, un tetraplegico ricco che possiede una lussuosa villa parigina, è alla ricerca di qualcuno che gli faccia da badante personale. Driss è un candidato, ma non ha alcuna ambizione a farsi assumere. Gli viene detto di tornare l'indomani mattina per ottenere la sua lettera firmata. Driss ritorna al piccolo appartamento che condivide con la sua famiglia allargata in un sobborgo squallido. Sua zia, esasperata dal non sentire sue notizie da sei mesi, gli ordina di lasciare l'appartamento.
Il giorno dopo, torna alla villa di Philippe e impara a sua grande sorpresa che è stato assunto per un periodo di prova. Vedendo il grado di disabilità di Philippe, Driss è costretto ad accompagnarlo in ogni momento della sua vita, scoprendo con stupore uno stile di vita completamente diverso. Un amico di Philippe gli rivela la fedina penale di Driss, che comprende sei mesi di carcere per rapina, ma Philippe non si preoccupa del passato di Driss finché fa il suo lavoro da badante in modo corretto.
Nel corso del tempo, Driss e Philippe cominciano a legare. Driss si prende doverosamente cura del suo capo, che soffre spesso di dolori psicosomatici. Philippe svela a Driss che è diventato disabile in seguito a un incidente di parapendio e che sua moglie è morta molto giovane.
Il senegalese scopre poi che Philippe intrattiene una relazione epistolare con una donna, Eleonore. Lui lo incoraggia ad incontrarla o ad inviargli sue foto (lei non sa che Philippe è disabile), ma il milionario rifiuta.
Philippe consiglia poi a Driss di non dover per forza spingere un disabile per tutta la vita, e di cercare lavoro altrove.
Driss torna ai suoi sobborghi e, unendo i suoi amici, riesce ad aiutare il fratellino. Grazie alla sua nuova esperienza professionale, trova un lavoro in un'azienda di trasporti. Nel frattempo Philippe ha assunto badanti per sostituire Driss, ma non è felice con nessuno di loro, e smette di pensare a se stesso, lasciandosi andare. Yvonne, l'assistente personale di Philippe, è preoccupata e contatta Driss.
Egli arriva e decide di portare Philippe a fare un giro, e l'azione torna alla prima scena del film. Dopo essere sfuggito alla polizia, Driss porta Philippe direttamente al mare. Dopo essere arrivati in un ristorante con una splendida vista sull'oceano, Driss lascia improvvisamente il tavolo e gli augura buona fortuna per il suo incontro.
Philippe non capisce, ma pochi secondi dopo arriva Eleonore. Lui guarda fuori e vede Driss a piedi lungo il camminamento sul mare, che gli sorride.[4]
Note
- ^ (FR) Intouchables réussira-t-il à battre les Ch'tis?
- ^ [(FR) http://www.allocine.fr/film/fichefilm-182745/secrets-tournage/ Intouchables > Secrets de tournage: Inspiré de faits réels], allocine.
- ^ My Movies - Quasi amici (Intouchables)
- ^ Yahoo! Cinema - Quasi amici - Intouchables: Trama
Collegamenti esterni
- (FR) Sito ufficiale
- Sito ufficiale
- (EN) 1675434, su IMDb, IMDb.com.
- Quasi amici - Intouchables, su Il mondo dei doppiatori.