Ultima frase del primo paragrafo:

"La società svedese MySQL AB ha circa trenta dipendenti e i suoi principali introiti provengono dal supporto online agli utilizzatori di MySQL, dalla vendita delle licenze commerciali e dall'utilizzo da parte di terzi del marchio MySQL."

Io la toglierei perchè mi sa un po' di marketing... questa è un'enciclopedia, informazioni di questo tipo oltre a essere estremamente variabili nel tempo sono riportate sui siti delle società solo per accattivare gli investitori. Legittimissimo, ma che c'entra coi nostri scopi?

--Sante Caserio 14:57, Mar 22, 2005 (UTC)

Per quale motivo non deve essere citata su Wikipedia un'azienda che mette a disposizione con un certo tipo di licenze i prodotti su cui detiene il copyright e che mette un link a http://www.nosoftwarepatents.com/ nella sua home page? Io per contro farei una pagina apposta, visto anche che altre aziende che adottano politiche ben più restrittive ce l'hanno. --M/ 15:04, Mar 22, 2005 (UTC)

Il testo in questione non aveva alcun scopo di marketing ma esclusivamente di documentazione. In it.wiki ci sono diversi articoli riguardanti aziende più o meno famose con diverse informazioni di tipo aziendale (Microsoft, Fiat,...) . Il testo in questo caso documenta la relazione "fare soldi con il prodotto descritto = licenza open source del prodotto desritto". Non mi pare fuori luogo (pe fozza, lo scritto me :-) Che i dati risulteranno non aggiornati no mi sembra una buona motivazione, visto che l'intera it.wiki è già "antiquata" in molte sue parti (se mi chiedi quali, te le dico :-) Tomi 15:57, Mar 22, 2005 (UTC)<

Ritorna alla pagina "MySQL".