Proverbio

massima che contiene norme, giudizi, dettami o consigli

Il proverbio (dal latino proverbium) è una massima che contiene norme, giudizi, dettami o consigli espressi in maniera sintetica e, molto spesso, in metafora, e che sono stati desunti dall'esperienza comune. Essi generalmente riportano una verità (o quello che la gente ritiene sia vero): si dice infatti che i proverbi sono frutto della saggezza popolare o della cosiddetta "filosofia popolare"[1], ma v'è chi sostiene che altro non siano che la versione codificata di luoghi comuni. Possono contenere similitudini. Metafore o similitudini sono tratte da usi, costumi, leggende del popolo nella cui lingua è nato il proverbio. Ma molti proverbi sono comuni a più lingue diverse. In qualunque caso, rappresentano pur sempre un patrimonio culturale da difendere e da preservare, visto che ci lasciano una traccia di epoche passate, e ci indicano quale cammino hanno percorso i nostri antenati.

Lo studio dei proverbi si chiama paremiologia.

A

B

C

D

E

F

G

I

L

M

N

O

P

Q

.

R

S

T

U

V

Z

Note

  1. ^ "I proverbi sono piccole sentenze, basate sull'esperienza e sul ragionamento dei nostri antichi saggi", Miguel de Cervantes.
  2. ^ almeno XVI sec, cfr Floris Italicae Linguae

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Link VdQ