Syktyvkar

città della Russia europea, capitale della Repubblica dei Komi
Versione del 27 feb 2012 alle 15:50 di SuperBot (discussione | contributi) (Robot: Modifico Categoria:Città e paesi della Repubblica Autonoma dei Komi in Categoria:Centri abitati della Repubblica Autonoma dei Komi)

Template:Avvisounicode Template:Geobox nomeCitta Template:Geobox stemma Template:Geobox panorama Template:Geobox nomeOriginale Template:Geobox stato Template:Geobox regione Template:Geobox Coordinate linkate Template:Geobox popolazioneCitta Template:Geobox fine Syktyvkar è una città della Russia europea nordoccidentale, capitale della Repubblica dei Comi; sorge sul fiume Sysola, vicino alla sua confluenza nella Vyčegda.

Storia

Proprio questa sua posizione geografica è all'origine del nome con cui venne dichiarata città nel 1780 (Ust'-Sysolsk, in russo Усть-Сысолск?; il nome attuale significa sostanzialmente la stessa cosa, dal momento che nella lingua finnica dei Komi il fiume si chiama Syktyv e kar indica una città. La sua fondazione rimane nel mistero, anche se sembra che fin dal XVI secolo esistesse un insediamento nella zona.

Economia

La base dell'economia della città è costituita dall'industria forestale e, quindi, della lavorazione del legno.

Altri progetti

Collegamenti esterni