Computer a programma cablato

tipologia di computer
Versione del 28 feb 2012 alle 08:53 di 87.11.43.32 (discussione) (aggiunta nota e tolte parti non vere)

Il computer a programma cablato è una tipologia particolare di computer la quale si contraddistingue per funzionare in base ad un programma hardware (cioè un programma che è rappresentato da una particolare struttura del processore del computer).

In quanto funzionante in base ad un programma hardware, il computer a programma cablato si contrappone al computer a programma memorizzato.

Etimologia

L'espressione "computer a programma cablato" nasce in contrapposizione all'espressione "computer a programma memorizzato" e per descrivere l'ENIAC, un computer elettronico il quale è programmabile modificandone il cablaggio (il cablaggio dell'ENIAC è predisposto per essere modificato). La parola "cablato" nell'espressione "computer a programma cablato" è dovuta infatti al modo in cui il programma viene impostato nell'ENIAC (il cablaggio viene modificato). In seguito l'espressione "computer a programma cablato" viene estesa a qualsiasi computer funzionante in base ad un programma hardware.

Descrizione

Un computer a programma cablato può essere sia un computer programmabile che un computer non programmabile. In caso di computer programmabile, l'hardware del computer a programma cablato è predisposto per essere modificato. In caso di computer non programmabile, l'hardware del computer a programma cablato non è predisposto per essere modificato.

Il computer programmabile implementato come computer a programma cablato è un computer estremamente lento da programmare in quanto la modifica dell'hardware del computer, anche se predisposta, rimane un'operazione lenta. Quindi oggi, normalmente, il computer programmabile è implementato come computer a programma memorizzato. Il computer a programma cablato rimane comunque una soluzione perfettamente accettabile per computer non programmabili. Infatti è una soluzione tutt'oggi utilizzata nei computer non programmabili.

Computer a programma cablato e computer elettronico digitale

I primi cinque computer elettronici digitali della storia sono computer a programma cablato: l'Atanasoff-Berry Computer, il Colossus Mark I, il Colossus Mark II, l'ENIAC[1] e l'IBM 603 Electronic Multiplier.[2] Lo Small-Scale Experimental Machine (il sesto computer elettronico digitale della storia) è il il primo computer elettronico a programma memorizzato della storia.

Note

  1. ^ L'ENIAC, in seguito a modifiche, nel settembre 1948 diventa anche un computer a programma memorizzato.
  2. ^ I computer sono citati in ordine cronoligico di costruzione.

Voci correlate


  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica