In the Army Now (singolo)
In the Army Now è il titolo di una canzone famosa come successo del 1986 della rock band inglese Status Quo. Accompagnata da un esplicito video musicale che mostra la durezza della vita dei soldati, costituisce una amara riflessione sulla inutilità della guerra.
In the Army Now singolo discografico | |
---|---|
Artista | Status Quo |
Pubblicazione | 22 settembre 1986 |
Durata | 12 min : 37 s |
Album di provenienza | In the Army Now |
Genere | Pop rock Hard rock |
Etichetta | Vertigo |
Produttore | Pip Williams |
Registrazione | Febbraio - Marzo 1986 presso lo Jacob’s Studio, Inghilterra |
Formati | Rilasciato in due diversi formati di vinile |
Status Quo - cronologia | |
La canzone
In realtà, in origine, autori del pezzo sono i fratelli olandesi Ron & Ferdi Bolland, che quattro anni prima pubblicandolo come singolo (con il titolo completo di You Are in the Army Now) sono riusciti ad ottenere un discreto successo commerciale in tutta Europa. Ma Francis Rossi, cantante e leader degli Status Quo, è convinto che il brano sia molto migliorabile, oltre che perfetto per la sua voce.[1]
I Quo decidono pertanto di lavorarci su curando ogni dettaglio e lo adattano alla doppia chitarra di Rossi & Parfitt. Poi, tramite un sapiente utilizzo di tastiere e sintetizzatori, trasformano letteralmente il suono creando atmosfere eleganti e ricercate, in piena conformità ai fascinosi standard pop del periodo.[2]
Il 45 giri si piazza al secondo posto nelle chart britanniche[3] e si insedia in cima alle classifiche in molti paesi, divenendo uno dei maggiori hit internazionali della band.
Note:
- In the Army Now rimane uno dei brani più peculiari e atipici per gli Status Quo, da sempre gruppo simbolo della musica hard-boogie rock, tant’è che lo stesso Francis Rossi ha dichiarato:
- L'urlo del sergente "Stand up and fight!" (Alzatevi e combattete!) appartiene alla voce di Noddy Holder, leader della band britannica Slade, per l'occasione appositamente convocato in studio dagli Status Quo.[4]
Tracce
- Formato 7" single
- In the Army Now - 3:52 - (Bolland/Bolland)
- Heartburn - 4:44 - (Patrick/Parfitt/Rossi)
- Formato 10" maxi
- Lato A
- In the Army Now (Military Mix) - 5:55 - (Bolland/Bolland)
- Lato B
- Heartburn - 4:44 - (Patrick/Parfitt/Rossi)
- Late Last Night - 2:58 - (Young/Parfitt/Rossi)
Formazione
Classifiche
Chart (1987)[5][6][7][8][9] | Posizione |
---|---|
Austria | 1 |
Francia | 2 |
Germania | 1 |
Irlanda | 1 |
Norvegia | 2 |
Polonia | 1 |
Regno Unito | 2 |
Spagna | 2 |
Svezia | 6 |
Svizzera | 1 |
British singles chart
"In the Army Now" nelle classifiche inglesi[9] - ingresso: 04-10-1986 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Settimana | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | ||||||||||||||||||||
Posizione |
Classifiche francesi
"In the Army Now" nelle classifiche francesi[5]- ingresso: 13-12-1986. Vendite stimate: 750.000 copie.[2] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Settimana | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | ||||||||||
Posizione |
Classifiche svizzere
"In the Army Now" nelle classifiche svizzere[10] - ingresso: 16-11-1986 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Settimana | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | ||||||||||||||||||||
Posizione |
Classifiche norvegesi (permanenza in Top Ten)
"In the Army Now" nelle classifiche norvegesi (Top Ten)[11] - ingresso: 23-11-1986 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Settimana | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | ||||||||||||||||||||||
Posizione |
Classifiche austriache
"In the Army Now" nelle classifiche austriache[12] - ingresso: 01-12-1986 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Settimana | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | ||||||||||||||||||
Posizione |
Versione 2010
In the Army Now (2010) singolo discografico | |
---|---|
Artista | Status Quo |
Pubblicazione | 27 settembre 2010 |
Durata | 18 min : 46 s |
Album di provenienza | Pubblicato solo come singolo |
Genere | Pop rock Hard rock |
Etichetta | Universal |
Produttore | Pip Williams |
Registrazione | - 2010 |
Formati | CD ed Enhanced CD |
Note | Nuova versione dell’omonimo brano pubblicato nel 1986 |
Status Quo - cronologia | |
Singolo precedente Singolo successivo
|
La canzone In the Army Now è stata ripubblicata dagli stessi Status Quo in una nuova versione nel settembre 2010, allo scopo di raccogliere fondi in favore di istituzioni benefiche inglesi che si occupano di fornire sostegno ai soldati reduci.[13]
Tracce
- Formato CD single
- In the Army Now (2010) - 4:21 - (Bolland/Bolland)
- Caroline (Live from Ipswich Regent Theatre 17/02/09) - 5:17 - (Rossi/Young)
- Whatever You Want (Live from Brifhton Centre 12/12/08) - 5:26 - (Bown/Parfitt)
- In The Army Now (2010) (Radio Edit) - 3:52 - (Bolland/Bolland)
- In The Army Now (2010) (Video)
- Formato CD Enhanced
- In the Army Now (2010) - 4:21 - (Bolland/Bolland)
- Caroline (Live from Ipswich Regent Theatre 17/02/09) - 5:17 - (Rossi/Young)
- Beginning of the End (Live from Ipswich Regent Theatre 17/02/09) - 4:2 - (Rossi/Edwards)
- Down Down (Live from Oxford New Theatre 04/10/08) - 6:01 - (Rossi/Young)
- Whatever You Want (Live from Brifhton Centre 12/12/08) - 5:26 - (Bown/Parfitt)
- Burning Bridges (Live from Brifhton Centre 12/12/08) - 3:49 - (Rossi/Bown)
- I Ain't Wasting My Time (Brano bonus nella versione britannica di In Search of the Fourth Chord) - 3:37 - (Rossi/Young)
- One By One (Brano bonus nella versione europea di In Search of the Fourth Chord) - 4:15 - (Parfitt/Young)
- In The Army Now (2010) (Radio Edit) - 3:52 - (Bolland/Bolland)
- In The Army Now (2010) (Video)
- Beginning of the End (Video)
Formazione
Note
- ^ Sito ufficiale, su statusquo.co.uk. URL consultato il 28 gennaio 2011.
- ^ a b c Oxley, 2000, pp. 43-44.
- ^ Classifiche ufficiali inglesi, su everyhit.com. URL consultato il 28 gennaio 2011.
- ^ Sito ufficiale degli Slade (JPG), su sladefanclub.weebly.com. URL consultato il 17 novembre 2011.
- ^ a b In the Army Now nelle classifiche di svariati paesi, su lescharts.com, www.lescharts.com. URL consultato il 28-01-2011. Errore nelle note: Tag
<ref>
non valido; il nome "leschart" è stato definito più volte con contenuti diversi - ^ Classifiche generali del 1986, su tsort.info. URL consultato il 16 luglio 2010.
- ^ Brani al primo posto delle classifiche tedesche nel 1986, su charts-surfer.de. URL consultato il 28 gennaio 2011.
- ^ Classifiche irlandesi, su irishcharts.ie. URL consultato il 28 gennaio 2011.
- ^ a b Classifiche inglesi, su chartstats.com, www.chartstats.com. URL consultato il 28-01-2011. Errore nelle note: Tag
<ref>
non valido; il nome "chartstats" è stato definito più volte con contenuti diversi - ^ Classifiche svizzere, su hitparade.ch. URL consultato il 28 gennaio 2011.
- ^ Classifiche norvegesi, su norwegiancharts.com. URL consultato il 28 gennaio 2011.
- ^ Classifiche austriache, su austriancharts.at. URL consultato il 28 gennaio 2011.
- ^ Intervista a Francis Rossi, su all-about-graphic-design.de. URL consultato il 28 gennaio 2011.