Libbra
La libbra è un'unità di misura di massa o peso di origine romana. Il nome deriva dal latino libra ("bilancia").
La libbra ha avuto valori differenti in diversi paesi ed epoche; attualmente è in uso nel Regno Unito e in altri paesi anglosassoni la libbra inglese (pound), che non fa parte del sistema internazionale. Essa equivale a 453,6 grammi, e suo sottomultiplo è l'oncia (ounce): una libbra è pari a 16 once.
La coincidenza delle unità monetarie con quelle di peso (es. una libbra d'oro o una libbra d'argento) era comune nel mondo antico. La più antica unità monetaria dell'antica Roma era l'asse librario, un pezzo di bronzo marchiato del peso di una libbra[1]. Da Carlo Magno in avanti la parola libra denotò direttamente una moneta, quella da cui deriva il nome lira. In inglese tuttora la stessa parola pound[2] indica sia la libbra, la cui abbreviazione lb deriva dal latino libra, che la sterlina[3], il cui simbolo £ è una variazione della lettera L.
Unità romana
La libbra romana equivaleva a 327,168 g, ed era divisa in 12 once di 27,264 g. Un'altra unità romana, la mina, equivaleva a 436,224 g ed era divisa in 16 once.
Unità francese
Durante il Medioevo, il valore della libbra in Francia variava a seconda della provincia tra 380 g e 552 g.
Le due unità principali erano la livre de poids, divisa in 12 once, e la livre de poids de marc (1 marco = 8 once) che valeva 2 marchi, ovvero 16 once.
Prima dell'adozione del sistema metrico attraverso la legge del 7 aprile 1795, l'unità di riferimento in Francia era la libbra di Parigi, una livre de poids de marc che valeva 489,5 g. Era divisa in 16 once di 8 grandi, ogni grande valeva 72 grani.
Il 18 febbraio 1912 fu definita la libbra metrica di 500 g, come unità transitoria, in modo da facilitare il passaggio al sistema metrico.
Note
- ^ Giorgio Ruffolo, 1-IV, in Quando l'Italia era una superpotenza (brossura ), 2ª ed., Torino, Einaudi, 2008, p. 314, ISBN 978-88-06-17514-6. Formato sconosciuto: brossuraaiuto) (
- ^ Interessante notare come la parola "pound" derivi dal latino "pondo", ovv. "peso", dalla locuzione "libra pondo" che indicava appunto la libbra come unità di peso.
- ^ Il nome completo della valuta britannica è "pound sterling" dove "sterling" indica il titolo di argento 925/1000. Il nome italiano completo, "lira sterlina", è per la prima parte una traduzione e per la seconda un calco; l'uso comune del solo secondo membro discende dalla necessità, maggiore prima dell'entrata in corso dell'Euro, di evitare confusioni con la Lira Italiana.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su libbra