Una mamma per amica
Una mamma per amica (titolo originale Gilmore Girls) è un telefilm con episodi della durata di circa 42 minuti trasmesso negli Stati Uniti d'America sin dal 2000. Il telefilm si compone di 6 stagioni (il 9 maggio negli Stati Uniti si è conclusa la sesta stagione con l'episodio "Partings"), la settima inizierà ad essere trasmessa negli USA dal 26 settembre 2006.
Negli Stati Uniti viene messa in onda dal network The WB, che però dalla stagione televisiva 2006/2007 dopo la fusione con il network UPN prenderà il nome di THE CW.
In Italia è stato inizialmente trasmesso da canale 5 dal 2002 per poi passare ad Italia 1.
Anno | |
---|---|
Stagioni | 6 |
Episodi | 131 |
Durata | 42' (episodio) |
Rapporto | 1,78:1 |
Crediti | |
Prima visione | |
La serie è stata creata da Amy Sherman-Palladino. L'autrice ricopre, con il marito Daniel Palladino il ruolo di produttore esecutivo. I due hanno però annunciato di non voler prendere parte alla settima ed ultima stagione dato che avevano fatto richieste ben precise al network che non sono state rispettate (per esempio la conferma per almeno altre due stagioni).
Il telefilm racconta della vita della trentenne Lorelai Victoria Gilmore (Lauren Graham) e della sua figlia teenager Lorelai "Rory" Leigh Gilmore (Alexis Bledel), nell'immaginaria cittadina di Stars Hollow, Connecticut. All'inizio del telefilm Rory ha 15 anni (sebbene nella puntata pilota la madre dica che ne ha 16, Rory festeggia il compleanno parecchie puntate più tardi).
La serie esplora le relazioni familiari, la distanza generazionale e l'amicizia, il tutto compresso in una piccola città con numerosi personaggi particolari.
Il telefilm ha ricevuto un premio dall'American Film Institute e due premi Viewers for Quality Television Awards.
Gli attori sono stati insigniti di numerosi premi per la loro partecipazione alla serie. Lauren Graham ha avuto la nomination per un Golden Globe come Miglior attrice in una serie tv, due nomination consecutive come Miglior preformance femminile in una serie drammatica dalla Screen Actors Guild ed ha vinto uno Young Artist Award ed un Family Television Award.
La serie stessa ha vinto il premio Family Television Award nella categoria nuove serie ed ha ricevuto la nomination come Miglior serie Tv drammatica dalla Young Artist Awards. Sebbene l'inizio della programmazione in America non sia stata delle più promettenti, ben presto l'audience ha superato quello del famoso serial televisivo Buffy l'ammazzavampiri trasformando "Una mamma per amica" nel secondo programma in prima serata più visto di sempre sul canale WB.
La storia
Template:Trama La serie si basa su temi ricorrenti quali:
- Il conflitto tra Lorelai e i suoi genitori (Kelly Bishop e Edward Herrmann), in particolar modo con la sua testarda madre. Emily e Richard avevano grandi speranze per la figlia che però rimase incinta a 16 anni. Lorelai, come conseguenza della reazione negativa dei genitori, fuggì di casa e tenne contatti estremamente rari con loro, tanto che appena la vedono a casa loro pensano che sia accaduto qualcosa di brutto a Rory. All'inizio della serie, però, l'ammissione di Rory ad una scuola privata costringe Lorelai a rivolgersi ai propri genitori per poter sostenere le spese di iscrizione. Emily e Richard offrono il loro sostegno in cambio della presenza di figlia e nipote a cena ogni venerdì.
- Il rapporto tra Lorelai e Luke (Scott Patterson), che al termine della quarta serie diviene una relazione vera e propria.
- Le riapparizioni periodiche del padre di Rory, Christopher Hayden (David Sutcliffe), anche lui figlio di buona famiglia, proprio come Lorelai. I genitori di Lorelai non mancano di farle pesare la fine della loro relazione. Sebbene ogni volta sembri che la loro relazione possa riprendere, accadono regolarmente avvenimenti che lo impediscono.
- il divenire adulta di Rory è complicato da:
- la sua stretta relazione con la madre. All'inizio della serie appaiono più come migliori amiche che non come madre e figlia. La maturazione di Rory ed il suo bisogno di staccarsi dalla madre complicano le loro relazioni sebbene rimangano sempre molto vicine;
- le sue aspirazioni accademiche. Rory vorrebbe essere ammessa alla Harvard University, una delle università più esclusive. Per potervi accedere, ottiene l'ammissione ad una delle "high school" private più stimate (l'immaginaria Chilton Academy), ambiente estremamente competitivo e duro in cui Rory si scontra con una realtà opulenta ed elitaria. Rory, al termine della terza serie, sceglie di andare a Yale dopo averne visitato il campus con la madre ed i nonni;
- le sue relazioni romantiche. Inizialmente Rory frequenta il nuovo arrivato a Stars Hollow Dean Forester (Jared Padalecki), ma il nipote di Luke Jess Mariano, (Milo Ventimiglia), ragazzo difficile che arriva da New York scombina le carte. Dean si sposerà con un'altra ragazza ed il suo matrimonio si romperà per causa di Rory. Una volta a Yale, Rory frequenterà il suo compagno Logan;
- la sua profonda amicizia con Lane Kim (Keiko Agena), una coreana di seconda generazione con una madre molto oppressiva, sua miglior amica da sempre, e con Paris Geller (Liza Weil), amica e rivale sin dai tempi della Chilton.
- La carriera di Lorelai come direttrice di un albergo (Indipendence Inn) ma con aspirazioni ad aprire un albergo di proprietà con la sua miglior amica Sookie (Melissa McCarthy). Le loro aspirazioni diverranno realtà con l'apertura del Dragonfly Inn.
Segno distintivo di Una mamma per amica è il dialogo molto veloce e serrato tra i personaggi. Lo humor molto particolare ha guadagnato molti consensi alla serie. Proprio per lo Humor basato anche su personaggi eccentrici questo telefilm viene spesso paragonato ad un'altra fortunata serie americana trasmessa in Italia con il nome di Un medico tra gli orsi (titolo originario Northern Exposure). Un'altra similitudine tra i due telefilm si ritrova nell'intenso uso di musica contemporanea per ambientare correttamente le serie.
La prima stagione è stata pubblicata in DVD nel maggio del 2004 nei paesi anglosassoni. La seconda stagione è stata pubblicata a dicembre dello stesso anno, mentre la terza è stata pubblicata a maggio del 2005. In Italia sono in vendita i cofanetti delle prime quattro stagioni.
Personaggi
Lista episodi
Immagini
Le musiche
La musica svolge un ruolo di primo piano nel telefilm. La gran parte dei personaggi prima o poi parlano dei propri gusti musicali. A Lorelai piace la musica anni Ottanta come le Bangles, mentre Rory e Lane hanno gusti più vari. Jackson ha una passione per i Creedence Clearwater Revival. Le Bangles appaiono durante la prima serie mentre The Shins fanno un'apparizione nella quarta serie. Il chitarrista del gruppo di Lane, Gill, è Sebastian Bach, il cantante degli Skid Row. La colonna sonora originale della serie, un interessante e preciso intreccio di voce, chitarra e violino è composta ed eseguita da Sam Phillips, che tra l'altro compare (insieme al suo violinista) nell'ultima puntata della sesta serie (6x22) come musicista di strada accorsa a suonare nel centro di Stars Hollow dopo che il menestrello ufficiale si assenta per un'esibizione in trasferta.
La sigla del telefilm è eseguita da Carole King e Louise Goffin. "Where you Lead" fu scritta originariamente come una canzone su di una donna che seguiva un uomo ovunque e per questo motivo si dice che la King abbia rifiutato di reincidere la canzone per il telefilm. Ad ogni modo l'idea dell'autrice della serie di riscrivere la canzone descrivendo la forte relazione madre-figlia, piacque a Carole King che vive una situazione simile con sua figlia. Carole King appare anche nel telefilm come la proprietaria del negozio di musica di Stars Hollow.
Nel 2002 è stato pubblicato dalla Rhino Records un CD intitolato Our Little Corner of the World: Music from Gilmore Girls.
Collegamenti esterni
- (EN) Gilmore Guide
Collegamenti esterni
- (EN) Gilmore Guide