Aeroporto di Atene-Eleftherios Venizelos
aeroporto internazionale civile greco
L'Aeroporto Internazionale di Atene (IATA: ATH, ICAO: LGAV) è intitolato a Eleftherios Venizelos ed è situato ad est della capitale e ha sostituito dal 2001 il precedente Ellinikon International Airport.
| Aeroporto di Atene-Eleftherios Venizelos aeroporto | ||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Codice IATA | ATH | |||||||||||||||
| Codice ICAO | LGAV | |||||||||||||||
| Descrizione | ||||||||||||||||
| Tipo | Civile | |||||||||||||||
| Stato | ||||||||||||||||
| Posizione | circa 40 km ad est di Atene | |||||||||||||||
| Altitudine | 94 m s.l.m. | |||||||||||||||
| Coordinate | 37°56′11″N 23°56′35″E | |||||||||||||||
| Mappa di localizzazione | ||||||||||||||||
| Sito web | www.aia.gr | |||||||||||||||
| Piste | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Statistiche | ||||||||||||||||
| Passeggeri in transito | 14.400.000 (2011) | |||||||||||||||
Potenziato in seguito alle Olimpiadi nel 2004 è raggiungibile per autostrada e ferrovia.
Ha vinto il premio come miglior aeroporto dell'anno del 2004 assegnato da Skytrax. Inoltre dopo alcuni test è stato dichiarato pronto per poter ospitare l'Airbus A380 nonostante finora nessuna compagnia aerea abbia programmato delle rotte sull'aeroporto con questo tipo di aereo.
Compagnie aeree e destinazioni
Terminal A
- Aegean Airlines (Istanbul-Atatürk, Larnaca, Londra-Heathrow, Mosca-Domodedovo, Tel Aviv)
- Aer Lingus (Stagionale: Dublino)
- Aeroflot (Mosca-Šeremet'evo)
- Aerosvit Airlines (Kiev-Boryspil', Stagionale: Donec'k, Odessa)
- Air Canada (Stagionale: Montréal-Trudeau, Toronto-Pearson)
- Air China (Monaco di Baviera, Pechino-Capital)
- Air Moldova (Chisinau)
- Air Transat (Stagionale: Montreal-Trudeau, Toronto-Pearson)
- Armavia (Yerevan)
- Belle Air (Tirana)
- British Airways (Londra-Heathrow)
- Bulgaria Air (Sofia)
- Carpatair (Timisoara)
- Croatia Airlines: (Stagionale: Dubrovnik, Zagabria)
- Cyprus Airways: (Larnaca)
- Delta Air Lines (New York-John F. Kennedy)
- easyJet (Edimburgo, Londra-Gatwick, Manchester)
- EgyptAir (Il Cairo)
- operato da EgyptAir Express (Alessandria)
- El Al (Tel Aviv)
- Emirates (Dubai)
- Etihad Airways (Abu Dhabi)
- Georgian Airways (Tbilisi)
- Gulf Air (Bahrain)
- Jat Airways (Belgrado)
- Kuban Airlines (Krasnodar)
- Middle East Airlines (Beirut)
- Olympic Air (Belgrado, Bucarest-Otopeni, Il Cairo, Istanbul-Atatürk, Larnaca, Sofia, Tirana)
- Pegasus Airlines
- operato da IZair (Izmir)
- Qatar Airways (Doha)
- Rossija (Stagionale: San Pietroburgo)
- Royal Jordanian (Amman)
- S7 Airlines (Stagionale: Mosca-Domodedovo [dal 26 maggio 2012])
- Singapore Airlines (Istanbul-Atatürk, Singapore)
- Sky Wings (Kiev-Zhulyany, Leopoli)
- Syrian Air (Aleppo, Damasco)
- TAROM (Bucarest-Otopeni)
- Turkish Airlines (Istanbul-Atatürk)
- Tunis Air (Tunisi)
- US Airways (Stagionale: Filadelfia)
Terminal B
- Aegean Airlines (Alexandroupolis, Barcellona, Bruxelles, Budapest [dal 9 marzo 2012], Chania, Corfù, Düsseldorf, Francoforte sul Meno, Heraklion, Kos, Madrid, Milano-Malpensa, Monaco di Baviera, Mykonos, Mytilene, Parigi-Charles de Gaulle, Rodi, Roma-Fiumicino, Salonicco, Santorini, Sitia, Stoccarda, Vienna, Stagionale: Bologna, Kalamata, Strasburgo, Venezia-Marco Polo)
- Air Baltic (Stagionale: Riga)
- Air Francia (Marsiglia, Nizza [dal 3 aprile 2012], Parigi-Charles de Gaulle, Tolosa [dal 3 aprile 2012])
- Air Malta (Malta, Sofia)
- Alitalia (Napoli, Roma-Fiumicino)
- operato da Air One (Milano-Malpensa, Venezia Marco-Polo [dal 15 giugno 2012], Stagionale: Pisa)
- Austrian Airlines (Vienna)
- operato da Austrian Arrows (Vienna)
- Blue1 (Stagionale: Helsinki)
- Brussels Airlines (Bruxelles)
- Cimber Sterling (Stagionale: Copenaghen)
- Czech Airlines (Praga [termina il 23 marzo])
- Darwin Airline (Stagionale: Ginevra, Nizza)
- easyJet (Berlino-Schönefeld, Milano-Malpensa, Parigi-Orly, Roma-Fiumicino)
- Germanwings (Stagionale: Colonia/Bonn, Stoccarda)
- Iberia (Madrid)
- Jetairfly (Stagionale: Charleroi/Bruxelles Sud)
- KLM (Amsterdam)
- Polskie Linie Lotnicze LOT (Cracovia [riprende l'1 giugno 2012], Varsavia)
- Lufthansa (Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera)
- Norwegian Air Shuttle (Stagionale: Copenaghen, Oslo-Rygge, Stoccolma-Arlanda)
- Olympic Air (Alexandroupolis, Amsterdam, Astypalaia, Chania, Chios, Corfù, Heraklion, Ikaria, Ioannina, Kalymnos, Karpathos, Kavala, Cefalonia, Kos, Kythira, Lemnos, Leros, Milos, Mykonos, Mytilene, Naxos, Paros, Rodi, Salonicco, Samos, Santorini, Skiathos, Syros, Zante)
- Scandinavian Airlines (Copenaghen, Stagionale: Stoccolma-Arlanda)
- Sky Express (Heraklion, Kastoria, Kozani, Skyros, Zante)
- Sky Wings (Corfù, Heraklion, Skiathos, Zante)
- Swiss International Air Lines (Ginevra, Zurigo)
- TAP Portugal (Lisbona)
- Transavia Airlines (Amsterdam)
- Vueling (Barcellona)
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aeroporto Internazionale di Atene
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Aeroporto Internazionale di Atene