Luisa Ranieri
Luisa Ranieri (Napoli, 16 dicembre 1973) è un'attrice italiana.
Biografia
Attrice di teatro, cinema e televisione, nel 2001 debutta sul grande schermo come protagonista nel film Il principe e il pirata, diretto da Leonardo Pieraccioni.
Nel 2001 è protagonista del primo episodio della campagna pubblicitaria “Nestea”, con il famoso spot tormentone “Anto’, fa caldo” con la regia di Alessandro D'Alatri insieme a Edoardo Sylos Labini.
Nel 2003 è Assunta Goretti, la madre della celebre santa, nella miniserie tv di Rai Uno, Maria Goretti, regia di Giulio Base. L'anno seguente è protagonista della miniserie in sei puntate, La omicidi, con Massimo Ghini, regia di Riccardo Milani dal quale viene diretta anche nella miniserie in due puntate, Cefalonia (2005), in cui è protagonista insieme a Luca Zingaretti, suo attuale compagno.
Nel 2004 è protagonista di Eros, nell'episodio Il filo pericoloso delle cose, diretto da Michelangelo Antonioni. L'anno successivo interpreta il ruolo di Maria Callas nella miniserie Callas e Onassis, diretta da Giorgio Capitani e trasmessa da Canale 5. Inoltre affianca Adriano Celentano nel programma di Rai Uno, Rockpolitik
Nel 2007 ritorna sul grande schermo con il film di SMS - Sotto mentite spoglie, diretto da Vincenzo Salemme, e l'anno successivo su Canale 5 con le miniserie 'O professore, regia di Maurizio Zaccaro, con Sergio Castellitto, presentata in anteprima durante il Roma Fiction Fest del 2007, e Amiche mie, regia di Luca Miniero e Paolo Genovese.
Nel 2009 è nuovamente nei cinema con il film di Pupi Avati, Gli amici del bar Margherita. Tra il 2009 e il 2010 recita in teatro con L'oro di Napoli di Gianfelice Imparato e Armando Pugliese, quest'ultimo anche il regista dello spettacolo, trasposizione teatrale dei racconti di Giuseppe Marotta divenuti celebri grazie all'omonimo film di Vittorio De Sica.[1]
Dal 2005 ha una relazione con Luca Zingaretti dalla quale il 9 luglio 2011 nasce la figlia Emma.[2]
Nel 2011 recita nel film Mozzarella Stories.
Filmografia
Cinema
- Il principe e il pirata, regia di Leonardo Pieraccioni (2001)
- Il fuggiasco, regia di Andrea Manni (2003)
- Guardiani delle nuvole, regia di Luciano Odorisio (2004)
- Eros, episodio Il filo pericoloso delle cose, regia di Michelangelo Antonioni (2004)
- SMS - Sotto mentite spoglie, regia di Vincenzo Salemme (2007)
- Gli amici del bar Margherita, regia di Pupi Avati (2009)
- L'amore buio, regia di Antonio Capuano (2010)
- La vita è una cosa meravigliosa, regia di Carlo Vanzina (2010)
- Letters to Juliet, regia di Gary Winick (2010)
- Le marquis, regia di Dominique Ferrugia (2011)
- Bienvenue a bord, regia di Eric Lavaine (2011)
- Mozzarella Stories, regia di Edoardo De Angelis (2011)
- Immaturi, regia di Paolo Genovese (2011)
- Immaturi - Il viaggio, regia di Paolo Genovese (2012)
Televisione
- La squadra, registi vari - Serie TV - Rai Tre (2000)
- Il gruppo, regia di Anna Di Francisca - Episodio pilota 100' per Mediaset (2001)
- Maria Goretti, regia di Giulio Base - Rai Uno (2002)
- La omicidi, regia di Riccardo Milani - Miniserie TV - Rai Uno (2004)
- Cefalonia, regia di Riccardo Milani - Miniserie TV - Rai Uno (2005)
- Callas e Onassis, regia di Giorgio Capitani - Miniserie TV - Canale 5 (2005)
- Boris, regia di Luca Vendruscolo - Episodio: Una questione di principio - Sit-com - Fox (2007)
- 'O professore, regia di Maurizio Zaccaro - Miniserie TV - Canale 5 (2008)
- Amiche mie, regia di Paolo Genovese e Luca Miniero - Miniserie TV - Canale 5 (2008)
- Amore criminale, Programma TV - Rai Tre (2012)
Cortometraggi
- Basette, regia di Gabriele Mainetti (2006)
Videoclip
- Sognami di Biagio Antonacci (2007)
Note
- ^ Spettacolo teatrale "L'oro di Napoli", su casertanews.it. URL consultato il 03-03-2010.
- ^ G. Audiffredi, Benvenuta Emma: è nata la figlia di Zingaretti e Ranieri, in Vanity Fair, 9 luglio 2011. URL consultato il 10-07-2011.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Luisa Ranieri
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luisa Ranieri