Teorema di Borsuk-Ulam

teorema matematico

Template:Matematica voce

Dimostrazione

Si presenta la dimostrazione nel caso delle seguente ipotesi:

  : Sm → Rm continua con   = 1, 2 (vale ∀m ≥ 1) ⇒ ∃  ∈ Sm tale che: :  =  .

Dim.

    ∈ Sm

g : Sm → Sm−1 costruita la  .

g| : S+m circa uguale Bm → Sm−1 continua e tale che: Errore del parser (errore di sintassi): {\displaystyle \,g(−x)\;} = Errore del parser (errore di sintassi): {\displaystyle \,−g(x)\;}  ∈ Sm−1

Osservazione

Per il caso di uno spazio a due dimensioni, questo teorema è soventemente illustrato dicendo che, in ogni instante sulla superficie terrestre, ci sono due punti diametralmente opposti tali che la loro pressione e temperatura è uguale. Supposto che la temperatura e la pressione variano in maniera continua.

Questo teorema fu ipotizzato da Stanislaw Marcin Ulam e provato da Karol Borsuk nel 1933.