Val d'Anniviers

valle svizzera nel canton Vallese
Versione del 9 mar 2012 alle 02:53 di Luckas-bot (discussione | contributi) (r2.7.1) (Bot: Aggiungo: nn:Val d'Anniviers)

La Val d'Anniviers è una vallata della Svizzera nel distretto di Sierre nel Vallese. La valle termina nella valle del Rodano a Chippis a sud di Sierre. Il fiume che la bagna porta il nome di Navizence.

Val d'Anniviers
La Val d'Anniviers vista dal monte Besso (sud).
StatiSvizzera (bandiera) Svizzera
Regioni  Vallese
Provincedistretto di Sierre
Località principaliAnniviers
FiumeNavizence

Valli secondarie

All'altezza di Vissoie, la valle si separa in due valloni. Ad ovest la valle di Moiry attraversata dalla Gougra con la località di Grimentz e più a monte il lago di Moiry. Ad est, la Valle di Zinal con la località di Zinal si estende fino ai monti Zinalrothorn e Weisshorn.

Comuni

La val d'Anniviers è formata da un solo comune, creato il 1º gennaio 2009 dalla fusione dei seguenti comuni: Ayer, Chandolin, Grimentz, Saint-Jean, Saint-Luc e Vissoie. Il nuovo comune si chiama Anniviers.

Comprensori sciistici

La val d'Anniviers ha quattro comprensori sciistici: Grimentz, Saint-Luc - Chandolin, Vercorin et Zinal.

Monti

L'appellativo I cinque 4000 è dato al gruppo formato dai monti: Weisshorn, Zinalrothorn, Obergabelhorn, Cervino e Dent Blanche che sono visibili distintamente e congiuntamente dalla val d'Anniviers.

Specialità

Ogni seconda domenica di agosto la val d'Anniviers accoglie da tempo la cora a piedi Sierre-Zinal, anche chiamata: "Corsa dei cinque 4000". I vincitori coprono la distanza dalla città di Sierre a Zinal, in 2h30 circa, dopo aver percorso 31 km di sentieri e circa 2000 metri di dislivello.

Una specialità viticola della valle è il vino del ghiacciaio.

Collegamenti esterni