Nicoletta Braschi
Nicoletta Braschi (Cesena, 19 aprile 1960) è un'attrice italiana.

Biografia
Nata a Cesena il 19 aprile 1960, si trasferisce a Roma nel 1980 dove studia recitazione all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D’Amico".
Musa ispiratrice e moglie di Roberto Benigni, lavora con lui fin dal film Tu mi turbi (1983) e con lui recita in molti suoi film: Daunbailò (1986), Il piccolo diavolo (1988), Johnny Stecchino (1991), Il mostro (1994), La vita è bella (1997), Pinocchio (2002) e La tigre e la neve (2005).
Ha recitato senza il marito in Segreti segreti (1984) con Giuseppe Bertolucci, con Ferreri in Come sono buoni i bianchi (1987), con Bernardo Bertolucci in Il tè nel deserto (1990), con Giordana in Pasolini, un delitto italiano (1994), con Faenza in Sostiene Pereira (1995), con Francesca Comencini in Mi piace lavorare (Mobbing) (2003), fino a vincere con il film Ovosodo (1997), di Paolo Virzì, un David di Donatello come miglior attrice non protagonista.
Nel gennaio 2007 torna in teatro, e debutta a Massa Carrara con Il Metodo Gronholm, spettacolo che ha portato in tournée in tutta Italia fino al marzo 2008.
Nel 2009 porta in teatro Tradimenti, uno spettacolo durante il quale tutti tradiscono tutti.
Onorificenze
Filmografia
- Tu mi turbi, regia di Roberto Benigni (1983)
- Segreti segreti, regia di Giuseppe Bertolucci (1985)
- Daunbailò (Down by Law), regia di Jim Jarmusch (1986)
- Il piccolo diavolo, regia di Roberto Benigni (1988)
- Come sono buoni i bianchi, regia di Marco Ferreri (1988)
- Mystery Train - Martedì notte a Memphis (Mystery Train), regia di Jim Jarmusch (1989)
- Il tè nel deserto, regia di Bernardo Bertolucci (1990)
- Johnny Stecchino, regia di Roberto Benigni (1991)
- La domenica specialmente, regia di Giuseppe Bertolucci (1991)
- Il figlio della Pantera Rosa (Son of the Pink Panther), regia di Blake Edwards (1993)
- Il mostro, regia di Roberto Benigni (1994)
- Sostiene Pereira, regia di Roberto Faenza (1994)
- Pasolini, un delitto italiano, regia di Marco Tullio Giordana (1994)
- La vita è bella, regia di Roberto Benigni (1997)
- Ovosodo, regia di Paolo Virzì (1997)
- Pinocchio, regia di Roberto Benigni (2002)
- Mi piace lavorare (Mobbing), regia di Francesca Comencini (2003)
- La tigre e la neve, regia di Roberto Benigni (2005)
Teatrografia
- Tutti al macello, di Boris Vian, regia di Salvatore Cardone (1980)
- Novelle esemplari, di Cervantes, regia di Lorenzo Salveti (1981)
- Bosco shakesperiano, di Aldo Trionfo, regia di Lorenzo Salveti (1982)
- Il sogno di Strindberg, regia di Luca Ronconi (1983)
- Sogno di una notte di mezza estate, di Mendelssohn, diretto da Claudio Abbado (2004)
- Il Metodo Gronholm, regia di Cristina Pezzoli (2007–2008)
- Tradimenti, regia di Andrea Renzi (2009–2011)
Premi e riconoscimenti
- 1998 - Premio Flaiano
- 1998 - David di Donatello Premio miglior attrice non protagonista con Ovosodo.
- 2004 - Festival Internacional de Cine de Mar de la Plata Premio miglior attrice con Mi piace lavorare (Mobbing).
Curiosità
- Il 10 aprile del 1999 gli astronomi Andrea Boattini e Maura Tombelli catalogarono un asteroide a cui diedero il nome di 31605 Braschi.
Note
- ^ Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana Sig.ra Nicoletta Braschi, su quirinale.it. URL consultato il 19-9-2010.
- ^ Premio Malatesta Novello, su riminibeach.it. URL consultato il 19-9-2010.