Formula Nippon 2012
Formula Nippon 2012 | |
---|---|
Edizione n. 17 della Formula Nippon | |
Dati generali | |
Inizio | 15 aprile |
Termine | 4 novembre |
Prove | 7 |
Altre edizioni | |
Precedente - Successiva |
La stagione 2012 della Formula Nippon sarà la ventiseiesima del più importante campionato giapponese per vetture a ruote scoperte, la sedicesima da quando ha assunto tale denominazione. La serie si baserà su 7 appuntamenti; inizierà il 15 aprile e terminerà il 4 novembre.
La pre-stagione
Calendario
Una prima versione del calendario fu resa nota nel dicembre 2011.[1]
Gara | Nome | Circuito | Giri | Lunghezza | Data |
---|---|---|---|---|---|
1 | Circuito di Suzuka | 15 aprile | |||
2 | Twin Ring Motegi | 13 maggio | |||
3 | Autopolis | 27 maggio | |||
4 | Circuito del Fuji | 15 luglio | |||
5 | Twin Ring Motegi | 5 agosto | |||
6 | Sportsland SUGO | 23 settembre | |||
7 | Circuito di Suzuka | 4 novembre |
Gare non valide per il campionato
Gara | Nome | Circuito | Giri | Lunghezza | Data |
---|---|---|---|---|---|
1 | Super GT and Formula Nippon Sprint Cup 2012 | 18 novembre |
- Tutte le corse sono disputate in Giappone.
Piloti e team
Piloti
Kōhei Hirate passa dal Team Impul al Project μ/cerumoINGING; a prendere il suo posto arriva Tsugio Matsuda dal SGC by KCMG. Loïc Duval torna nella categoria, vinta nel 2009 dopo una stagione corsa solo nel Super GT. Da questa categoria arriva anche Toshihiro Kaneishi. Giunge in F. Nippon anche Hironobu Yasuda, secondo nella F3 giapponese 2011.
Tabella riassuntiva
|
|
Note
- ^ Sette le prove del 2012, in italiaracing.net, 13-12-2011. URL consultato il 9-3-2012.