Unima

regione immaginaria dei Pokémon
Versione del 11 mar 2012 alle 01:43 di Valepert (discussione | contributi) (correzioni)

Template:AvvisoUnicode

Unima
luogo fittizio
Scorcio della regione di Unima
Nome originaleイッシュ地方
Creazione
SagaPokémon
IdeatoreSatoshi Tajiri
ApparizioniPokémon Versione Nera e Versione Bianca
Caratteristiche immaginarie
Tiporegione

Unima (イッシュ地方?, Isshu-chihō) è una regione fittizia del mondo immaginario dei Pokémon, presente nei videogiochi Pokémon Versione Nera e Versione Bianca. Al contrario delle regioni presenti nelle generazioni, basate su zone geografiche del Giappone, Unima è ispirata a New York e, più in generale, agli Stati Uniti d'America.[1][2]

I Percorsi che uniscono le località della regione di Unima sono numerati da 1 a 18. È l'unica regione priva di una Zona Safari.

Il nome Unima probabilmente deriva dall'unione delle parole uno ed anima. In inglese prende il nome di Unova, dalle parole latine unum (uno) e nova (nuova), mentre in francese, tedesco e spagnolo Unima viene chiamata rispettivamente Unys, Einall e Teselia.

Località

Le città presenti nella regione di Unima sono quattordici:

La maggior parte delle località trae il nome dai venti.

Nella versione Nera è presente la Città Nera, punto d'incontro per gli allenatori di Pokémon. In quella Bianca è invece accessibile la Foresta Bianca, dove è possibile catturare numerosi Pokémon delle generazioni precedenti.[3][4]

Capipalestra

Sono presenti 11 capipalestra nella regione di Unima[5][6]:

  • Spighetto, Chicco e Maisello a Levantopoli. Usano Pokémon rispettivamente di tipo Erba, Fuoco e Acqua. La loro medaglia prende il nome di "Medaglia Tris".
  • Aloé a Zefiropoli. Usa Pokémon di tipo Normale. La sua medaglia prende il nome di "Medaglia Base".
  • Artemisio ad Austropoli. Usa Pokémon di tipo Coleottero. La sua medaglia prende il nome di "Medaglia Scarabeo".
  • Camelia a Sciroccopoli. Usa Pokémon di tipo Elettro. La sua medaglia prende il nome di "Medaglia Volt".
  • Rafan a Libecciopoli. Usa Pokémon di tipo Terra. La sua medaglia prende il nome di "Medaglia Sisma".
  • Anemone a Ponentopoli. Usa Pokémon di tipo Volante. La sua medaglia prende il nome di "Medaglia Jet".
  • Silvestro a Mistralopoli. Usa Pokémon di tipo Ghiaccio. La sua medaglia prende il nome di "Medaglia Stalattite".
  • Iris o Aristide a Boreduopoli. Usano Pokémon di tipo Drago. La loro medaglia prende il nome di "Medaglia Leggenda".

Lega Pokémon

La Lega Pokémon di Unima è composta dai Superquattro:

  • Antemia, allenatrice di Pokémon di tipo Spettro.
  • Mirton, allenatore di Pokémon di tipo Buio.
  • Catlina, allenatrice di Pokémon di tipo Psico.
  • Marzio, allenatore di tipo Lotta.

Il Campione della Lega Pokémon è Nardo.

Nell'anime

Come nelle regioni precedenti, esistono località presenti solamente nella serie animata. Una di queste è il Villaggio dei Draghi, città da cui proviene Iris.

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Pokémon: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pokémon