Cratere Capella

cratere lunare

Capella è il nome di un cratere lunare da impatto intitolato allo scrittore romano Marziano Capella, situato a settentrione del Mare Nectaris, in una regione accidentata, marcata da molti piccoli crateri. Il suo bordo occidentale è parzialmente sovrapposto al cratere Isidoro, di dimensioni simili.

Cratere Capella
Tipo
Dati topografici
Coordinate7°36′S 34°54′E
Estensione49 km
Diametro48,1 km
Localizzazione

Il bordo del cratere è basso, ma relativamente spesso. Una fenditura nota come Vallis Capella attraversa il cratere lungo una direttrice nord-sudest, estendendosi per circa 110 chilometri complessivi. Il bordo di Capella è interrotto nella regione meridionale, mentre al centro vi è un ampio rilievo arrotondato, marcato da un minuscolo cratere.

Crateri correlati

 
Il cratere Capella, a destra, ed Isidoro, al centro.

Alcuni crateri minori situati in prossimità di Capella sono convenzionalmente identificati, sulle mappe lunari, attraverso una lettera associata al nome.

Capella Latitudine Longitudine Diametro
A 7,6° S 37,2° E 13 km
B 9,4° S 36,8° E 10 km
C 5,7° S 36,3° E 11 km
D 6,7° S 37,6° E 8 km
E 7,5° S 37,7° E 16 km
F 9,2° S 35,4° E 14 km
G 6,8° S 36,9° E 12 km
H 8,1° S 37,4° E 9 km
J 9,4° S 36,0° E 9 km
M 4,4° S 37,0° E 12 km
R 6,0° S 35,2° E 7 km
T 6,9° S 34,2° E 6 km

Collegamenti esterni

(EN) Immagini del Cratere Capella, in Atlante fotografico orbitale della Luna, Lunar and Planetary Institute.

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare