Discussioni progetto:Voci comuni


Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Memnone di Rodi in merito all'argomento Meeting

mestieri

vi volevo segnalare che alla pagina Wikipedia:Festival_della_qualità#Ampliamento ci sono segnalate delle voci sui mestieri che andrebbero scritte. Che ne dite di importare quella lista di link rossi e depennarla da lì? -- Lilja 14:38, 7 ott 2006 (CEST)Rispondi

Pensavo anche io la stessa cosa, sono d'accordo Lusum 16:16, 7 ott 2006 (CEST)Rispondi

integrate Lusum 11:46, 18 ott 2006 (CEST)Rispondi

Specificazione nel template S

Molti abbozzi di voci comuni hanno il semplice {{S}}, senza specificazione. Non si potrebbe modificare in modo da accettare il parametro "voci comuni"? Ora viene visualizzato così:

Stub
Stub
Questa voce che tratta un argomento di voci comuni è solo un abbozzoContribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia e del Progetto voci comuni. La categoria abbozzi voci comuni non esiste! Si prega di inserire come parametro un argomento che abbia una categoria abbozzi relativa già esistente (elenco categorie), oppure, nel caso mancasse, di crearla. (uso di questo avviso)

Si avrebbe un pò più di pubblicità al progetto e una migliore categorizzazione, alleggerendo la Categoria:Stub -- Trixt(esprimiti) 00:53, 23 nov 2006 (CET)Rispondi

Bisognerebbe creare la categoria apposita, non c'è problema altrimenti, sono da ricategorizzare molte voci IMHO. Se qualcuno si sobbarca il lavoro sono d'accordo Lusum 15:31, 23 nov 2006 (CET)Rispondi
Io non saprei che procedura seguire, chiedo a Marcok se se ne può occupare. -- Trixt(esprimiti) 23:41, 23 nov 2006 (CET)Rispondi
Intendevo solo della creazione della categoria e della modifica del template. -- Trixt(esprimiti) 23:43, 23 nov 2006 (CET)Rispondi
Il template non serve modificarlo (è fatto apposta per essere - pressoché - universale): basta creare la categoria apposita degli stub ed eventualmente un redirect che dalla voce Voci comuni porti a qualcosa (es. il progetto). Lo posso fare io immediatamente. --MarcoK (msg) 14:21, 25 nov 2006 (CET)Rispondi
Ecco, ora si presenta così. --MarcoK (msg) 14:24, 25 nov 2006 (CET)Rispondi


Stub
Stub
Questa voce che tratta un argomento di voci comuni è solo un abbozzoContribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia e del Progetto voci comuni. La categoria abbozzi voci comuni non esiste! Si prega di inserire come parametro un argomento che abbia una categoria abbozzi relativa già esistente (elenco categorie), oppure, nel caso mancasse, di crearla. (uso di questo avviso)
ok perfetto Lusum 14:51, 25 nov 2006 (CET)Rispondi

Disambigua Chiesa (disambigua)

"Chiesa" è una voce comune? Penso di sì.

Quindi penso posso rivolgermi a voi per chiedere pareri per la discussione Discussione:Chiesa (disambigua) (il progetto religioen mi sembra meno adatto, perché riguarderebbe solo i significati religiosi, non gli altri ad es. quello dell'edificio "chiesa") --ChemicalBit - scrivimi 23:15, 23 apr 2007 (CEST)Rispondi

+1

c'è qualcuno qui ancora? aggiungerei alle voci comuni pure mercato, in quanto luogo fisico di scambi, come ho appuntato qui. a quel punto sarà necessario controllare i puntanoqui a mercato per vedere di cosa c'è bisogno. io su ballarò lascio un errore da correggere quando sarà il momento. --jo 14:34, 15 ott 2007 (CEST)Rispondi

certo che ci siamo, il progetto è a lungo termine :) Fai pure come credi opportuno.. Lusum scrivi!! 14:56, 15 ott 2007 (CEST)Rispondi
mi correggo: vorrei che venisse aggiunta alla disambigua mercato ecc ecc ecc. è più chiaro? ;) non ho materiale per farlo, ma ne sento la mancanza. poi se me lo fate sapere, mi posso occupare dei puntanoqui, ma solo dopo ;) --jo 15:56, 15 ott 2007 (CEST)Rispondi

Quali sono le voci comuni?

Finendo quasi per caso sulla voce Groma , l'ho vista categorizzata in Categoria:Stub voci comuni

Perché sarebbe una voce comune?

Mi sembra anzi una parola relativa ad uno strumento tecnico, di uso specialistico e per di più penso (anche se la voce purtroppo non lo specifica, ma i tempi verbali sono al passato) non più utilizzato e quindi d'interesso storico. Difficile che venga usata come voce comune. --ChemicalBit - scrivimi 17:31, 25 feb 2008 (CET)Rispondi

giusto, la lista andrebbe sfoltita Lusum scrivi!! 20:48, 25 feb 2008 (CET)Rispondi

Categoria

Ricopio da Discussioni categoria:Voci comuni

Stando alla didascalia di questa categoria, ci può stare di tutto e di più, forse non sarebbe il caso di darle un senso più definito. PersOnLine 11:34, 7 ago 2008 (CEST)Rispondi

è stata creata in quanto molte voci comuni mancavano da wikipedia e serviva da aiuto al progetto: ora, visto che ne manca ancora qualcuna, direi di tenerla fino alla fine dello stesso, poi magari si rivede la cosa Lusum scrivi!! 12:42, 7 ago 2008 (CEST)Rispondi
Oltre che ci può stare di tutto e di più (e si vede...), è sbagliata perché le voci si categorizzano in base al significato, non a caratteristiche incidentali come la "banalità". Io comincerei a svuotarla; per il progetto non bastano le liste che avete? Possiamo lasciare anche le sottocategorie di lavoro sporco, se le usate --Bultro (m) 23:50, 24 ago 2008 (CEST)Rispondi
per me va bene, basta non cancellare il progetto Lusum scrivi!! 23:56, 24 ago 2008 (CEST)Rispondi

Ho ricategorizzato tutte le voci e eliminato la "categoria:Voci comuni". Per gli scopi del progetto ho creato Categoria:Da fare - voci comuni --Bultro (m) 05:33, 30 ago 2008 (CEST)Rispondi

Fazzoletto

salve, volevo portare l'attenzione a questa voce poichè non tiene conto di un altro importante significato di "fazzoletto" ovvero il Foulard che in italiano si dice anche fazzoletto. aldilà che mi stupisce che la voce Foulard nn esista, spero di non aver sbagliato a cercarla, mi chiedevo se qualcuno di voi poteva contribuire creandola e soprattutto decidere tutti insieme come e cosa creare questa voce. mi spiego meglio: la voce foulard essendo comunque traducibile in italiano come fazzoletto anche se è un vocabolo adottato e quindi riconosciuto (ma è sempre meglio rimanere italiani visto che siamo in italia ed è un'enciclopedia italiana) può essere tranquillamente risolta con un redirect a fazzoletto, però la voce in questione parla del fazzoletto da naso, che ha forme e usi completamente diversi da quello che si intende come Foulard. quindi bisognerà creare una disambigua e formare due voci, una per il fazzoletto da naso e una per [1] o meglio esposto QUI (però la foto del wiki francese con la fanciulla la porterei anche qui, insieme allo schema tedesco che è una vera chicca devo dire) si tratta solo di capire come chiamare le due voci: Fazzoletto da naso?? Fazzoletto (foulard) ?? Fazzoletto da donna ?? insomma io sono veramente in crisi..

ah.. la voce fazzoletto è utilizzata come una disambigua, (ha anche l'esplicazione "FAZZOLETTO DI TERRA") senza però avere template disambigua o essere categorizzata tale.

ciao --Pava (msg) 22:50, 28 ott 2008 (CET)Rispondi

non si potrebbe semplicemnte ampliare la voce con una sottosezione? Lusum scrivi!! 00:04, 29 ott 2008 (CET)Rispondi
Io sarei per creare la voce Foulard (in fondo si tratta di un vocabolo ormai universalmente utilizzato in italiano, che ha perso i propri connotati di parola straniera) e lasciare fazzoletto così com'è, trattandosi di due oggetti diversi, soprattutto come funzione. --mπ [–√–] 08:36, 29 ott 2008 (CET)Rispondi
sicuramente sono due oggetti completamente diversi e quindi richiedono due voci distinte, però il vocabolo FAZZOLETTO in italiano vuol dire foulard, ciò non va assolutamente dimenticato, quindi ci vuole per forza la voce Fazzoletto inteso come foulard distinta dalla voce fazzoletto che parla di quello da naso a da taschino --Pava (msg) 14:29, 29 ott 2008 (CET)Rispondi

Abuso

Segnalo questa voce ampiamente da sistemare. Uomo in ammollo 13:12, 27 gen 2009 (CET)Rispondi

Affare

Che dobbiamo fare di questa voce? Quali sono i criteri che distinguono una voce comune buona per wikip da un voce da dizionario? --Pequod76(talk) 14:05, 25 feb 2009 (CET)Rispondi

Sortilegio

Ciao. Mi sono permesso di segnalare sortilegio come stub voce comune; se la cosa non è pertinente, togliete pure l'avviso. --Achillu (msg) 00:54, 13 nov 2009 (CET)Rispondi

Richiesta di pareri

Sarebbe utile un parere in Discussione:Eroi della sesta giornata#Fonti, grazie. --SignorX (msg) 12:49, 8 ago 2010 (CEST)Rispondi

Bubbone

Ciao. Segnalo questa discussione al Tavolino Ippocratico (bar del progetto medicina). Se la voce bubbone è da considerare "voce comune" credo che sia utile unire le forze e condividere le considerazioni. --Achillu (msg) 14:45, 17 nov 2010 (CET)Rispondi

Cancellazione

 
La pagina «Senza cera», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mauro Tozzi (msg) 10:51, 28 feb 2011 (CET)Rispondi

Riforma PDC

--GnuBotmarcoo 18:31, 13 apr 2011 (CEST)Rispondi

Dubbio d'enciclopedicità: Eroi della sesta giornata

 

Sulla voce Eroi della sesta giornata, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; potrebbe perciò essere posta in cancellazione entro breve tempo. Essendo il vostro progetto maggiormente incentrato sull'argomento, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione per chiarirne la rilevanza.

, si veda anche la relativa pagina di discussione --SignorX (msg) 15:41, 24 apr 2011 (CEST)Rispondi

così comune che non l'ho mai sentita... Lusum scrivi!! 11:43, 26 apr 2011 (CEST)Rispondi

Template: Organizzare

Grazie mille! --Pequod76(talk) 02:27, 17 set 2011 (CEST)Rispondi

Raccolta dei modelli di voce

Voce da aiutare da giugno

È stato notato che la voce «Area (accezione comune)» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Gce (msg) 15:06, 11 ott 2011 (CEST)Rispondi

Argomento del template Da correggere

Raccogliere convenzioni di stile

voce Cellulare (polizia)

questa voce rimanda nel proprio template stub a questo progetto, volevo sapere se secondo voi (o secondo le linee guida) la disambigua tra parentesi è corretta oppure se l'argomento va sostituito e con esso cambiato il titolo della voce. Inutile farvi notare che questa voce è inoltre in condizioni pessime --Pava (msg) 08:48, 8 feb 2012 (CET)Rispondi

la disambigua mi pare corretta, visto che cellulare è anche il telefono, la voce a me pare un onesto stub Lusum scrivi!! 01:00, 10 feb 2012 (CET)Rispondi

Meeting

Credo che sia questa la sede per ripensare e rimettere ordine nel casino attualmente esistente nella voce meeting. In quella voce si è fatto un gran discutere sull'opportunità del nome forestiero, ma alla fine si è concluso poco. In realtà, come è emerso da diversi interventi in quella discussione, diversi utenti hanno rilevato che, dal momento che "meeting" è usato in italiano per numerosi concetti, anche piuttosto diversi tra loro (dalle riunioni di lavoro alle kermesse di partito o di Comunione e Liberazione, alle manifestazioni di atletica leggera), sarebbe opportuno trasformare la voce in una sorta di disambigua, che rimandi alle molteplici voci corrispondenti ai diversi significati di "meeting". Ma in quella sede non si è arrivati a decisioni concrete (e la voce è tuttora in uno stato pietoso), e io credo che sia compito di questo progetto ripensare in modo complessivo alla cosa e proporre (e magari cominciare a scrivere) le voci in cui sarebbe opportuno "scomporre" i molti significati di "meeting". Per partire con delle proposte, direi che sono almeno tre o quattro le voci da organizzare:

  1. riunione di lavoro,
  2. meeting (atletica leggera) (o: evento sportivo?),
  3. vertice (politica) (o incontro al vertice),
  4. festival politico (da inserire oltre a quelli già esistenti nella voce Festival (antropologia)? Penso a come descrivere il meeting di Comunione e liberazione, ma di fatto comprenderebbe anche le feste dell'Unità e simili).

--93.32.54.28 (msg) 10:52, 25 feb 2012 (CET)Rispondi

Buon idea, solo mi viene da pensare che i significati che il primo, il terzo e il quarto significato starebbero meglio se uniti all'interno di una voce intitolata Riunione (spostando l'attuale disambigua a Riunione (disambigua)), dato che dal significato b del lemma "Riunone" della Treccani mi sembra che la definizione "Il riunirsi di più persone (o anche, con valore concr. e collettivo, il complesso delle persone riunite) nello stesso luogo, di comune intesa o su invito o convocazione, sia per ritrovarsi e conversare, sia per assistere e partecipare a manifestazioni e incontri, sia per discutere e deliberare su questioni di pertinenza dell’organo collegiale di cui sono membri" includa anche gli incontri al vertice/di Stato e i festival politici.

All'interno di questa voce Riunione si avrebbe spazio anche per tutti i generi di riunioni, inclusa quella di condominio; a chi eventualmente rispondesse che questa accezione non è inclusa nel termine "meeting", rispondo che basterebbe specificarlo all'interno della pagina Riunione e/o nella disambigua Meeting (d'altronede già adesso la pagina di disambiguazione Riunione linka a Meeting senza che sia specificata questa differenza di accezione). In conclusione propongo di trasformare la voce Meeting a una disambigua che punti a:

  1. Riunione
  2. meeting (atletica leggera) (se però non ci fosse abbastanza materiale per fare una voce non da dizionario bisognerebbe inserirla all'interno di un'ipotetica voce evento sportivo e se ancora la quantità di informazioni non fosse sufficiente si potrebbe inserire il tutto nella voce Sport, analagomente a Partita di calcio che è un redirect a Calcio (sport).--Memnone di Rodi (msg) 15:08, 27 feb 2012 (CET)Rispondi

Bene,torno qui dopo 14 giorni e vedo che nessuno ha replicato: dato che anche nella pagina di discussione si è da tempo raggiunto il consenso, se nessuno si opporrà entro il 18 marzo 2012 effettuerò la trasformazione della voce.--Memnone di Rodi (msg) 14:36, 11 mar 2012 (CET)Rispondi

male invece, occupati delle voci anzichè dei titoli, tendenzialmente, dicono, che una enciclopedica si fonda sui contenuti.Il giorno che avra in sandbox o altrove le voci da disambiguare si vedrà --ignis Fammi un fischio 15:07, 11 mar 2012 (CET)Rispondi
non ho capito perché ti opponi.--Memnone di Rodi (msg) 14:38, 12 mar 2012 (CET)Rispondi
ampiamente spiegato in talk meeting. Quando ci saranno le voci verso cui disambiguare si vedrà --ignis Fammi un fischio 14:52, 12 mar 2012 (CET)Rispondi
Anche le mie idee, condivise peraltro da Nicola Romani, Chàlanc, PersOnLine, Carnby, Sajoch e da un anonimo, sono state ampiamente spiegate nella pagina di discussione:
  1. Spostare la voce Riunione a Riunione (disambigua);
  2. Spostare la voce Meeting a Riunione
  3. Trasformare la pagina di reindirizzamento Meeting in una disambigua che, oltre a spiegare cosa s'intende per "meeting" punti a Riunione e a Sport (per l'acccezione di "evento sportivo").--Memnone di Rodi (msg) 15:06, 12 mar 2012 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Voci comuni".