Stephen Partridge

artista inglese

Stephen Partridge (Leichester, 19 marzo 1953) è un artista inglese. File:Stephen partridge.jpg

Biografia

Stephen Partridge si forma presso il Maidstone College of Art e in seguito presso il Royal College of Art, abbandonando precocemente le tecniche tradizionali per dedicarsi alla sperimentazione del video come medium artistico. Partecipa a diverse esposizioni fondative per diffusione della videoarte britannica negli anni Settanta: The Video Show alla Serpentine nel 1975, Video Show alla Tate Gallery di Londra nel 1976, alla Biennale de Paris nel 1977 e a The Kitchen a New York nel 1979.

Negli anni Ottanta partecipa a numerose esposizione e realizza diversi lavori per emettenti televisive: in particolare Dialogue for Two Players del 1984, e The Sound of These Words, entrambi commissionati da Channel 4. Nel 1976, insieme ad artisti quali David Critchley, Stuart Marshall, David Hall, Tamara Krikorian, fonda il London Video Arts per poi abbandonarlo insieme a David Hall nel '79 per divergenze di gestione.

Accademico presso il Duncan of Jordanstone College of Art and Design (University of Dundee, Scozia) si dedica negli ultimi anni ai progetti di ricerca REWIND| Artists’ Video in the 70s & 80s progetto di ricerca sulla videoarte britannica tra glia nni 70 e 80, e REWIND Italia: Italian Video art in the 1970s & 1980s, progetto di ricerca, iniziato nel 2011, sulla storia della videoarte italiana tra gli gli anni 70 e 80. Tra i suoi lavori più recenti ricordiamo con Elaine Shemilt, "Quattro Minuti di Mezzogiorno" presentata nella mostra Fuoriluogo 15 - Una Regressione Motivata, (Limiti Inchiusi Arte Contemporanea, Campobasso, dicembre 2010- gennaio 2011) a cura di Deirdre MacKenna, direttore of Stills - Scotland’s Centre for Photography a Edinburgo.

Collegamenti esterni

http://www.stephenpartridge.org/

http://www.rewind.ac.uk/rewind/index.php/Welcome