Heino (cantante)

cantante e conduttore televisivo tedesco

Heinz Georg Kramm, meglio conosciuto come Heino (Düsseldorf, 13 dicembre 1938), è un cantante e conduttore televisivo tedesco.

Heino
Heino a Düsseldorf nell'agosto 2006
NazionalitàGermania (bandiera) Germania
GenereSchlager
Folk
Pop
Easy listening
Periodo di attività musicale1966 – in attività
EtichettaEMI, Ariola, Teldec
[heino.de Sito ufficiale]

Crooner di genere Schlager, easy listening e folk dalla voce di basso, è molto popolare nei paesi mitteleuropei anche per il caratteristico aspetto: capelli biondi e onnipresenti occhiali da sole (a causa di un esoftalmo da morbo di Basedow). Heino risiede nella cittadina di Bad Münstereifel dove è titolare di una caffetteria, l'Heino Rathaus-Café[1], e svolge la sua attività di cantante nel tempo libero.

Biografia

Nasce a Düsseldorf il 13 dicembre del 1938 come Heinz Georg Kramm. Cresce con la sorella Hannelore e la madre Franziska dal momento che il padre, arruolato nella Wermacht, perde la vita durante la guerra.[2][3][4]

Il suo interesse per la musica iniziò quando sua madre gli regalò una fisarmonica nel 1948, sebbene la sua famiglia non potesse effettivamente permetterselo[3]

Nel 1993 conduce il varietà musicale Heino Die Show, a cui prendono parte molti musicisti della scena Schlager tedesca e ospiti internazionali, tra i quali Al Bano e Romina, molto popolari in Germania, che presentano un medley dei loro successi, e Nina Hagen, che duetta con lo stesso nella canzone Hi-Nina Hi-Nina Heino, cover della canzone per bambini, Hi Lili Hi Lo.

Vita privata

 
Heino e la moglie Hannelore Auer nel fanshop di Heino a Bad Münstereifel

Heino è stato sposato tre volte. Dalla prima moglie Henny ha avuto il figlio Uwe, nato nel 1960. Dalla seconda moglie, Lilo, non ha avuto figli, mentre da una relazione extraconiugale con Karin Theilenberg, nel 1968, ha avuto una figlia, Petra, morta suicida nel 2003. Il 4 settembre 1979 sposa infine la nobile prussiana Hannelore Auer, con la quale è legato sentimentalmente a tutt'oggi.[2][4][5]

Influenze nella cultura popolare

Discografia parziale

Album

Raccolte

Singoli

  • 1966 - 13 Mann und ein Kapitän/Jenseits des Tales (EMI/Electrola, 7")
  • 1967 - Wenn die Bunten fahnen weh'n/Wenn dir alle Untreu werden... (EMI/Electrola, 7")
  • 1967 - Wenn Es Wieder Schneit/Süßer Die Glocken Nie Klingen (EMI/Electrola, 7")
  • 1968 - Treue Bergvagabunden/Schwer mit den Schätzen des Orients Beladen (EMI/Columbia, 7")
  • 1968 - Zu der Ponderosa reiten wir/Zwei weisse Möwen (EMI/Columbia, 7")
  • 1968 - Die Sonne von Mexico/Seemannslos (EMI/Columbia, 7")
  • 1969 - Karamba, Karacho, ein Whisky/Heute geht die Sehnsucht zu dir auf die Reise (EMI/Columbia, 7")
  • 1969 - Hey Capello (Es lebt eine Frau in Spanien) /Ay, Ay, Ay, Paloma (EMI/Columbia, 7")
  • 1970 - In einer Bar in Mexico/Fernweh (EMI/Columbia, 7")
  • 1971 - Mohikana Shalali/Von den Bergen wauscht ein Wasser (EMI/Columbia, 7")
  • 1972 - La Montanara/Schneewalzer (EMI/Columbia, 7")
  • 1972 - Carnaval in Rio/Überall (EMI/Columbia, 7")
  • 1972 - Blau blüht der Enzian/Irgendwann sind alle gleich (EMI/Columbia, 7")
  • 1973 - Tampico/Es ist nie zu spät für ein neues Leben (EMI/Columbia, 7")
  • 1973 - Edelweiss (Soll Ich denn mein junges Leben...)/Wandern, ach Wandern (Der Rattenfänger) (EMI/Columbia, 7")
  • 1974 - ... Und Sie hieß Lulalei/Im Rosengarten (EMI/Columbia, 7")

Partecipazioni

Filmografia

Libri

  • (DE) Heino - Und sie lieben mich doch. Die Autobiographie, Edition Ferenczy, 1995. ISBN 3765427284

Note

  1. ^ (DE) Heino Rathaus-Café in Heino.de
  2. ^ a b (DE) Heino - Und sie lieben mich doch. Die Autobiographie, Edition Ferenczy, 1995. ISBN 3765427284
  3. ^ a b (DE) Bografia in Heino.de
  4. ^ a b Biografia di Heino in Heino Italian Fans
  5. ^ (EN) Biografia di Heino nell'Internet Movie Database

Bibliografia

  • (EN) RE/Search #14: Incredibly Strange Music Vol. I, RE/Search Publications, 1993. ISBN 0-940642-22-0
  • (EN) RE/Search #15: Incredibly Strange Music Vol. II, RE/Search Publications, 1994. ISBN 0-940642-21-2

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni