Template:Avvisounicode

Windows Server 8
sistema operativo
Logo
Logo
SviluppatoreMicrosoft Corporation
FamigliaWindows NT
Release corrente6.2 (Build 9200) (4 сентября 2012)
Tipo di kernelKernel ibrido, 64 bit
LicenzaProprietario (MS-EULA)
Stadio di sviluppoPre-RC
PredecessoreWindows Server 2008 R2
SuccessoreWindows Server 2012 R2
Sito webwww.microsoft.com/it-it/server-cloud/windows-server/v8.aspx

Windows Server 8 è il nome in codice[2] per il futuro sistema operativo server attualmente in fase di sviluppo da Microsoft. È la versione server di Windows 8 e il successore di Windows Server 2008 R2.

Introdurrà una nuova interfaccia grafica in stile Metro. Windows Server 8 sarà la prima versione di Windows Server a non avere il supporto per i computer basati su Itanium a partire da Windows NT 4.0.[3]

Un'anteprima per gli sviluppatori (una versione pre-beta) è stata pubblicata il 9 settembre 2011 agli abbonati a MSDN.[4] Il 29 febbraio 2012 è stata pubblicata su Microsoft TechNet un'altra versione di anteprima, denominata Windows Server "8" Beta, in concomitanza con la presentazione e la pubblicazione di Windows 8 Consumer Preview al Mobile World Congress di Barcellona.[1]

Nuove funzionalità

  Lo stesso argomento in dettaglio: Windows 8 § Nuove funzionalità.

Windows Server 8, come Windows 8, utilizza l'interfaccia grafica Metro quando non installato in modalità Server Core.

Windows Server 8 introdurrà il nuovo file system ReFS e una nuova versione di Hyper-V.[5] Server Manager è stato riprogettato per facilitare la gestione di più server.

È presente un nuovo ruolo per la gestione indirizzi IP (IPAM). Sono pienamente supportati sia IPv4 sia IPv6.[6]

Opzioni di installazione

A differenza di Windows Server 2008 R2, Windows Server 8 può passare dall'opzione di installazione Server Core a quella GUI (completa) e viceversa senza una reinstallazione completa. È anche presente una nuova terza opzione di installazione che consente l'esecuzione di Microsoft Management Console e di Server Manager, ma senza Esplora risorse e le altre parti della normale shell GUI.[6]

Windows PowerShell

Windows PowerShell in Windows Server 8 ha oltre 2300 cmdlet, in confronto ai circa 200 in Windows Server 2008 R2. È anche presente la funzione di auto-completamento dei comandi.[7]

Active Directory

La versione di Active Directory inclusa in Windows Server 8 introduce alcuni cambiamenti rispetto a quella fornita con Windows Server 2008 R2. L'installazione guidata di Servizi di dominio Active Directory è stata sostituita da una nuova sezione in Server Manager, ed è stato migliorato il Centro di amministrazione di Active Directory. È stata aggiunta una interfaccia grafica al Cestino per Active Directory. I criteri sulle password possono differire più facilmente all'interno dello stesso dominio. Active Directory in Windows Server 8 ora conosce tutti i cambiamenti che risultano dalla virtualizzazione, ed è possibile clonare in sicurezza i controller di dominio virtualizzati. Sono stati semplificati gli aggiornamenti del livello funzionale di dominio a Windows Server 8: è possibile infatti effettuarli interamente in Server Manager. Non è più richiesto il download di Active Directory Federation Services quando installato come ruolo, e nel token Kerberos sono stati introdotti i claim che possono essere usati da Active Directory Federation Services. I comandi di Windows PowerShell utilizzati da Centro di amministrazione di Active Directory possono essere visualizzati in un Visualizzatore della cronologia di PowerShell.[8][9]

Sviluppo

Build di sviluppo note

     Build liberamente disponibili pubblicate in forma ufficiale

     Build trapelate illegalmente tramite Internet

Fase di sviluppo[nota 1] Numero di build Nome ufficiale Tipo di architettura Compilata il Disponibile dal
principale secondaria
Pre-Milestone 3 Post-Milestone 2 7959 64 bit 07/03/11 trapelamento:
01/05/11[10]
Milestone 3 Milestone 3 Final 8102 Windows 8 Server Developer Preview 64 bit 30/08/11 su MSDN:
09/09/11[4]
Pre-Beta 8180 64 bit 10/01/12 screenshot:
13/01/12[11][12][13]
Beta Beta Final 8250 Windows Server "8" Beta 64 bit 17/02/12 su Microsoft TechNet:
29/02/12[1]
  1. ^ La classificazione segue la tabella riportata da WinUnleaked.tk.

Note

  1. ^ a b c (EN) Bill Laing, Windows Server “8” beta available now!, su blogs.technet.com, Windows Server Blog, 1° marzo 2012. URL consultato il 2 marzo 2012 (archiviato il 2 marzo 2012).
  2. ^ (EN) "Windows Server 8", su microsoft.com, Microsoft. URL consultato il 14 febbraio 2012 (archiviato il 14 febbraio 2012).
  3. ^ (EN) Mary Jo Foley, Microsoft pulls the plug on future Itanium support, su zdnet.com, ZDNet, 5 aprile 2010. URL consultato il 14 febbraio 2012 (archiviato il 10 maggio 2010).
  4. ^ a b (EN) Bill Laing, Windows Server 8: An Introduction, su blogs.technet.com, Microsoft Server and Cloud Platform Blog, 9 settembre 2011. URL consultato il 15 febbraio 2012 (archiviato il 14 febbraio 2012).
  5. ^ (EN) Windows Server 8 (Video and Slides), su channel9.msdn.com, MSDN, 14 settembre 2011. URL consultato il 17 marzo 2012 (archiviato il 17 marzo 2012).
  6. ^ a b (EN) Simon Bisson, Windows 8 Server Developer Preview, su zdnet.co.uk, ZDNet UK, 14 settembre 2011. URL consultato il 15 marzo 2012 (archiviato il 15 marzo 2012).
  7. ^ (EN) Paul Thurott, Windows Server "8" Preview (Unedited, Complete Version), su winsupersite.com, SuperSite for Windows, 2 novembre 2011. URL consultato il 15 marzo 2012 (archiviato il 15 marzo 2012).
  8. ^ (EN) J. Peter Bruzzese, Windows Server 8: The 4 best new Active Directory features, su infoworld.com, InfoWorld, 26 ottobre 2011. URL consultato il 17 marzo 2012 (archiviato il 17 marzo 2012).
  9. ^ (EN) Sean Deuby, What's New in Windows Server 8 Active Directory, su windowsitpro.com, Windows IT Pro, 14 settembre 2011. URL consultato il 17 marzo 2012 (archiviato il 17 marzo 2012).
  10. ^ (EN) Andy, [LEAK] Microsoft Windows 8 M3 6.2.7959.0, su betaarchive.com, BetaArchive, 1° maggio 2011. URL consultato il 4 marzo 2012 (archiviato il 4 marzo 2012).
  11. ^ (EN) Canouna, Windows Server Code Named ’8′ Beta, su winunleaked.tk, 13 gennaio 2012. URL consultato il 17 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2012).
  12. ^ (ZH) aiby, [分享] Windows 8 Server 更新至Build:8180, su bbs.pcbeta.com, PC Beta.com, 13 gennaio 2012, p. 1. URL consultato il 17 marzo 2012 (archiviato il 17 marzo 2012).
  13. ^ (EN) Tim Schiesser, Windows Server 8 hits build 8180, new screenshots emerge, su neowin.net, 13 gennaio 2012. URL consultato il 17 marzo 2012 (archiviato il 17 marzo 2012).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Microsoft: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Microsoft