Franco Lovignana

vescovo cattolico italiano
Versione del 19 mar 2012 alle 01:04 di GnuBotmarcoo (discussione | contributi) (Bot: Fix titoli sezione)

Template:Vescovo della Chiesa Cattolica

Franco Lovignana (Aosta, 22 novembre 1957) è un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Nato ad Aosta il 22 novembre 1957, dopo aver frequentato le scuole elementari nel villaggio di Chabodey e le scuole medie a Morgex, entra in seminario ad Aosta nel 1971. Frequenta dapprima il liceo classico cittadino e poi i cinque anni del ciclo istituzionale di Teologia. Ordinato presbitero il 21 giugno 1981 per la diocesi di Aosta dal vescovo Ovidio Lari, viene a Roma a perfezionare gli studi. Nel 1983 consegue la licenza in Sacra teologia, con indirizzo dogmatico, presso la Pontificia Università di San Tommaso d'Aquino in Roma.

Dall'ottobre 1984 al 2005 è docente di Teologia presso il seminario. Dal 1984 al 1995 è parroco di Rhêmes-Notre-Dame e dal 1994 al 1995 parroco in solidum di Introd e Rhêmes-Saint-Georges. Nei medesimi anni è anche assistente diocesano degli adulti di Azione Cattolica, consigliere spirituale del Consiglio centrale della Società San Vincenzo de' Paoli e segretario del sinodo diocesano (1987-1993). Dal 1995 è in seminario ad Aosta dapprima come vice rettore e poi, dal 1997, come rettore. Dall'ottobre 1995 è vicario episcopale per la pastorale e canonico dell'insigne collegiata dei Santi Pietro e Orso di Aosta e, dal 29 aprile 2003, priore della medesima. Dal 2004 è vicario generale della diocesi di Aosta.

Vescovo di Aosta

Il 9 novembre 2011 è nominato vescovo di Aosta, succedendo a Giuseppe Anfossi dimissionario per limiti di età. Riceve la consacrazione episcopale il 18 dicembre 2011 alle ore 15 nella cattedrale di Aosta per l'imposizione delle mani e la preghiera consacratoria dell'arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia, coconsacranti i vescovi Giuseppe Anfossi e Alberto Maria Careggio.

Genealogia episcopale