Getaway!

film del 1972 diretto da Sam Peckinpah
Versione del 19 mar 2012 alle 12:09 di Errix (discussione | contributi) (aggiunto template)

Getaway![1][2] (The Getaway) è un film del 1972 diretto da Sam Peckinpah, interpretato da Steve McQueen e Ali MacGraw.

{{{titolo}}}
File:Getaway finale.jpg
Una scena del film.
Paese di produzioneUSA
Durata122 min
Generethriller, drammatico
RegiaSam Peckinpah
SoggettoJim Thompson (romanzo)
SceneggiaturaWalter Hill
ProduttoreDavid Foster, Mitchell Brower, Gordon T. Dawson (produttore associato)
FotografiaLucien Ballard
MontaggioRobert Wolfe (consulenza di Roger Spottiswoode)
MusicheQuincy Jones
ScenografiaTed Haworth, Angelo Graham, George R. Nelson (set decorator)
CostumiKent James (uomini), Barbara Siebert (donne), Ray Summers (supervisore)
TruccoAl Fleming, Jack Petty
Interpreti e personaggi

È tratto dal romanzo Getaway di Jim Thompson, adattato per il cinema da Walter Hill.

Trama

"Doc" McCoy è rinchiuso in prigione perché i suoi complici lo hanno incastrato dopo aver scambiato un prigioniero per un bel po' di soldi. Doc sa che Jack Benyon, un ricco uomo "d'affari", sta per combinare qualcosa di grosso, una rapina in grande stile. Così, Doc dice a sua moglie Carol di parlare con Benyon e dirgli che lui è sul mercato, se solo Benyon riuscirà a tirarlo fuori di prigione.

Quando McCoy esce di prigione, il suo compito è quello di svaligiare una banca, fianco a fianco con chi lo ha consegnato alla giustizia. La rapina va male, uno dei due complici di Doc uccide una guardia giurata e lui stesso muore, ucciso per mano di Fran Clinton, l'altro complice.

Arrivati in una radura sicura, Doc spara a Fran Clinton, che lo voleva ammazzare. Porta i soldi con sé. Dopo una serie di svariate peripezie, tra cui la perdita temporanea della valigetta con i soldi, lo sfiorato arresto, una sparatoria in un centro cittadino ed un'ennesima sparatoria ad un motel di El Paso, McCoy riesce a superare la frontiera del Messico con sua moglie Carol.

Riconoscimenti

Il film è stato candidato al Golden Globe per la migliore colonna sonora originale e al Golden Reel Award per il miglior montaggio sonoro.[3]

Remake

Nel 1994 è stato realizzato il remake Getaway, diretto da Roger Donaldson e interpretato da Alec Baldwin e Kim Basinger.

Note

  1. ^ Locandina italiana, su film.tv.it. URL consultato il 27-12-2011.
  2. ^ Cinematografo.it - Getaway!, su cinematografo.it. URL consultato il 27-12-2011.
  3. ^ Awards for Getaway, il rapinatore solitario (1972), su imdb.com, IMDb. URL consultato il 1º marzo 2012.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema