Diocesi di Nissa
La diocesi di Nissa (in latino: Dioecesis Nyssena) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Nissa Sede vescovile titolare Dioecesis Nyssena Patriarcato di Costantinopoli | |
---|---|
![]() | |
Vescovo titolare | Roman Danylak |
Istituita | XVIII secolo |
Stato | Turchia |
Regione | Cappadocia |
Diocesi soppressa di Nissa | |
Suffraganea di | arcidiocesi di Cesarea |
Eretta | ? |
Soppressa | ? |
Dati dall'annuario pontificio | |
Sedi titolari cattoliche | |
Storia
Nissa, che corrisponde alla città di Nevşehir nell'odierna Turchia, è un'antica sede episcopale della provincia romana della Cappadocia Prima nella diocesi civile del Ponto. Essa faceva parte del patriarcato di Costantinopoli ed era suffraganea dell'arcidiocesi di Cesarea.
Oggi Nissa sopravvive come sede vescovile titolare; l'attuale vescovo titolare è Roman Danylak, già amministratore apostolico di Toronto degli Ucraini.
Cronotassi dei vescovi greci
Cronotassi dei vescovi titolari
- Guillaume Tual † (4 febbraio 1715 - 24 febbraio 1716 deceduto)
- Tommaso Bottaro, O.P. † (18 marzo 1716 - 8 agosto 1737 deceduto)
- Kryspin Cieszkowski † (14 dicembre 1772 - 1792 deceduto)
- Federico Guarini, O.S.B. † (? - 23 giugno 1828 nominato vescovo di Venosa)[1]
- Joseph Feßler † (7 aprile 1862 - 27 marzo 1865 confermato vescovo di Sankt Pölten)
- Angelo Di Pietro † (25 giugno 1866 - 28 dicembre 1877 nominato arcivescovo titolare di Nazianzo)
- Placido Maria Schiaffino, O.S.B. † (30 agosto 1878 - 27 luglio 1885 nominato cardinale presbitero dei Santi Giovanni e Paolo)
- Francesco Giacci † (26 settembre 1900 - 3 luglio 1904 nominato vescovo dei Marsi)
- Giovanni Battista Arista, C.O. † (14 novembre 1904 - 4 novembre 1907 nominato vescovo di Acireale)
- Laureano Vérez de Acevedo, S.J. † (22 agosto 1908 - 31 gennaio 1920 deceduto)
- Jules-Alexandre Cusin † (8 marzo 1920 - 29 maggio 1929 succeduto vescovo di Mende)
- Adriano Bernareggi † (16 dicembre 1931 - 14 aprile 1936 succeduto vescovo di Bergamo)
- Biagio Budelacci † (18 giugno 1936 - 27 agosto 1973 deceduto)
- Roman Danylak, dal 16 dicembre 1992
Note
- ^ Cfr. Annuario Pontificio 1836, p. 162.
Fonti
- (EN) La diocesi nel sito di www.catholic-hierarchy.org
- (EN) La diocesi nel sito di www.gcatholic.com
- (LA) Pius Bonifacius Gams, Series episcoporum Ecclesiae Catholicae, Leipzig 1931, p. 440
- (LA) Michel Lequien, Oriens christianus in quatuor Patriarchatus digestus, Parigi 1740, Tomo I, coll. 391-394
- (LA) Konrad Eubel, Hierarchia Catholica Medii Aevi, vol. 5, p. 295; vol. 6, p. 316