La diocesi di Nissa (in latino: Dioecesis Nyssena) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nissa
Sede vescovile titolare
Dioecesis Nyssena
Patriarcato di Costantinopoli
Sede titolare di Nissa
Mappa della diocesi civile del Ponto (V secolo)
Vescovo titolareRoman Danylak
IstituitaXVIII secolo
StatoTurchia
RegioneCappadocia
Diocesi soppressa di Nissa
Suffraganea diarcidiocesi di Cesarea
Eretta?
Soppressa?
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche

Storia

Nissa, che corrisponde alla città di Nevşehir nell'odierna Turchia, è un'antica sede episcopale della provincia romana della Cappadocia Prima nella diocesi civile del Ponto. Essa faceva parte del patriarcato di Costantinopoli ed era suffraganea dell'arcidiocesi di Cesarea.

Oggi Nissa sopravvive come sede vescovile titolare; l'attuale vescovo titolare è Roman Danylak, già amministratore apostolico di Toronto degli Ucraini.

Cronotassi dei vescovi greci

  • San Gregorio † (circa 372 - 394)
  • Eraclide † (menzionato nel 431 circa)
  • Musonio † (menzionato nel 449)
  • Giovanni I † (menzionato nel 553)
  • Giovanni II † (menzionato nel 680)
  • Paolo † (menzionato nel 692)
  • Giovanni III † (menzionato nel 787)
  • Ignazio † (menzionato nell'879 circa)
  • Germano †

Cronotassi dei vescovi titolari

Note

  1. ^ Cfr. Annuario Pontificio 1836, p. 162.

Fonti

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi