Utente:Alfio66/Sandbox5
Civiltà | Strutture | Unità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
nome unità | attacco | difesa | salute | caratteristiche | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Roma repubblicana | Foro della Roma repubblicana Caserma Fucina Colosseo Taverna Tempio |
Legionario | 16 | 12 | 200 | è l'unità base dell'esercito romano, non molto potente ma economica e subito disponibile. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Princeps | 16 | 16 | 300 | è un soldato più forte del precedente e più costoso, adatto alle prime fila dell'esercito. | Gladiatore | 30 | 10 | 300 | sono soldati prelevati dai combattimenti nelle arene; hanno una grande potenzialità d'attacco. | Tribuno | 40 | 14 | 600 | è l'unità vincolabile più forte di questa civiltà; è costosa ma offre grandi prestazioni, soprattutto offensive. | Arciere | 20 | 0 | 150 | unità di fanteria leggera con un buon attacco, utile come supporto alla fanteria. | Equite | 20 | 12 | 200 | cavaliere romano non molto potente e non ben protetto, ma utilissimo per l'esplorazione del territorio in quanto il più veloce della sua categoria. | Carro da guerra | 30 | 12 | 500 | un carro con arciere molto potente e ben protetto, utile per esplorazioni ed attacchi veloci. Non vincolabile. | ||||||||
Roma imperiale | Foro della Roma imperiale Caserma Fucina Colosseo Taverna Tempio |
Legionario | 16 | 12 | 200 | è l'unità base dell'esercito romano, non molto potente ma economica e subito disponibile. | Arciere | 20 | 0 | 150 | unità di fanteria leggera con un buon attacco, utile come supporto alla fanteria. | Velites | 18 | 12 | 220 | unità di tiratori armate con giavellotti, con più attacco ma meno gittata rispetto agli arcieri. Sostituiscono i gladiatori. | Equite | 20 | 12 | 200 | cavaliere romano non molto potente e non ben protetto, ma utilissimo per l'esplorazione del territorio in quanto il più veloce della sua categoria. | Princeps | 16 | 16 | 300 | è un soldato più forte del precedente e più costoso, adatto alle prime fila dell'esercito. | Pretoriano | 40 | 12 | 600 | è il fante più forte a disposizione di questa civiltà; offre ottime prestazioni, soprattutto durante gli attacchi. Sostituisce i tribuni. | Liberatus | 40 | 12 | 440 | rude guerriero proveniente dai combattimenti nell'arena, può effettuare attacchi devastanti. Si possono reclutare un massimo di due volte, ognuna con 10 liberatus. Sostituisce i carri da guerra e non è vincolabile.
Esclusi i velities, i pretoriani e i liberatus, tutte le unit° di questa civiltà sono chiaramente uguali a quelle repubblicane. | |
Cartagine | Foro cartaginese Caserma Fucina Colosseo Mercato Tempio |
Fante numida Lanciere libico Lottatore mauritano Guerriero con mazza Tuareg Nobile Elefante da guerra Sciamano |
Fante numida | 14 | 12 | 180 | unità base dell'esercito cartaginese, debole ma economica e facile da reclutare. | Lanciere libico | 26 | 0 | 150 | unica unità di tiratori dell'esercito cartaginese, abbastanza potente ma con una scarsa gittata e senza difesa | Lottatore mauritano | 20 | 8 | 300 | più forte del fante numida, è utile per logorare il nemico. | Guerriero con mazza | 20 | 0 | 400 | forte in combattimento in maniera simile all'unità precedente, è però debole in difesa; molto potente contro unità che dispongono di elevata salute. | Tuareg | 30 | 10 | 400 | soldato proveniente dal deserto, monta un dromedario e, sebbene più lento rispetto ai normali cavalieri, è molto utile nelle esplorazioni. | Nobile | 50 | 20 | 300 | migliore unità di fanteria cartaginese. È molto forte, ma anche molto costosa. Si recluta nel Tempio dopo aver sbloccato le tecnologie "Rituali Arcani" e "Legione Sacra". | Elefante da guerra | 60 | 20 | 2000 | unità d'élite cartaginese: è molto resistente e può abbattere qualunque avversario con attacchi devastanti. |
Gallia | Foro gallico Caserma Fucina Colosseo Taverna Capanna dei druidi |
Guerriero Arciere Lanciere gallico Guerriero con ascia Cavaliere Guerriera gallica Guerriero di Fand Druido |
Guerriero | 12 | 6 | 200 | unità gallica di base, economica ma debole nei combattimenti. | Arciere | 6 | 0 | 140 | unità di tiratori piuttosto debole, utile solo in numero elevato e in appoggio ad altri soldati. | Guerriero con ascia | 40 | 8 | 220 | unità forte nei combattimenti corpo a corpo e utile per logorare i nemici, ma con poca resistenza. | Lanciere | 20 | 12 | 180 | unità dotata di una resistenza piuttosto buona, utile per respingere gli attacchi nemici o per presidiare luoghi importanti. | Cavaliere | 26 | 8 | 380 | soldato abbastanza abile nel corpo a corpo, resistente, molto veloce e utile per esplorare. | Guerriera | 30 | 16 | 240 | unità piuttosto abile nei combattimenti ma con poca salute; è la migliore fanteria assegnabile all'eroe dei Galli. | Guerriero di Fand | 80 | 14 | 1200 | l'elevata potenza dell'attacco fa di questa unità una delle migliori fanterie del gioco; non è assegnabile all'eroe. |
Germania | Foro germanico Caserma Fucina Colosseo Tempio di Neptus Santuario di Wotan |
Guerriero Arciera Guerriero con ascia Cacciatrice Cavaliere teutonico Guerriero con mazza Maga |
Guerriero | 10 | 4 | 200 | soldato economico ma debole in combattimento, come tutte le unità di base | Arciera | 10 | 0 | 200 | unità di tiratrici abbastanza debole, utile per appoggiare gli attacchi di altri soldati. | Guerriero con ascia | 30 | 0 | 240 | unità di forza media nei combattimenti corpo a corpo, ma con una scarsissima resistenza. | Cacciatrice | 40 | 0 | 240 | dotata di mimetismo, questa forte unità di tiratrici è utile per cogliere i nemici di sorpresa e contro le unità con forte difesa anche se ha poca resistenza. | Cavaliere teutonico | 30 | 8 | 300 | classica unità di cavalleria, non abilissima nei combattimenti ma utile nelle esplorazioni. (Può essere trasformato in un arciere teutonico). | Guerriero con mazza | 50 | 0 | 600 | unità molto forte nei combattimenti corpo a corpo, ma con pochissima difesa. | Valchiria | 30 | 12 | 400 | abile guerriera, è tra le migliori unità di cavalleria del gioco. Dotata del Colpo Mortale, è capace di decimare eserciti. |
Iberia | Foro iberico Caserma Fucina Colosseo Taverna Santuario |
Miliziano Arciere Difensore Fromboliere Cavaliere Guardia d'élite Guerrigliero Sacerdotessa |
Miliziano | 14 | 6 | 180 | il soldato più economico, anche se non offre eccellenti prestazioni in battaglia. | Arciere | 20 | 0 | 180 | arciere migliore di quello romano, utilizzato come supporto ad altre unità di fanteria pesante. | Fromboliere | 40 | 0 | 200 | unità d'attacco a distanza costosa ma potentissima, anche se un po' lenta nei movimenti e con scarsa difesa. | Difensore | 16 | 22 | 200 | soldato adatto a respingere gli attacchi nemici; ha un'ottima difesa e un discreto attacco. | Guardia d'élite | 30 | 12 | 420 | unità ben armata molto forte e con una grande abilità nella difesa corpo a corpo. | Cavaliere | 34 | 4 | 240 | cavaliere iberico con una grande capacità d'attacco ma con altrettanta vulnerabilità. Utile per l'esplorazione all'inizio delle partite | Guerrigliero | 50 | 14 | 400 | soldato eccellente nella mimetizzazione, ed in più dotato di
ottime capacità di combattimento. Non è vincolabile. |
Britannia | Foro britannico Caserma Fucina Colosseo Tempio di Morrigan Tempio dei druidi |
Guerriero Arciere Guerriero con giavellotto Lanciere britannico Lottatore Caledone Highlander Druido Capo normanno |
Guerriero | 12 | 6 | 160 | unità di base britannica, economica ma debole. | Arciere | 10 | 0 | 180 | soldato adatto ad assistere i compagni nei combattimenti, come tutti gli arcieri. | Lanciere | 20 | 12 | 200 | unità adatta alla difesa, ma capace anche di un discreto attacco. | Lottatore caledone | 20 | 10 | 240 | più forte del guerriero semplice, questa unità può risultare utile nei combattimenti corpo a corpo. | Guerriero con giavellotto | 20 | 0 | 200 | unità di tiratori con un attacco superiore ma una gittata inferiore rispetto agli arcieri. Grazie al "Colpo Mortale" è utile soprattutto contro avversari già indeboliti. | Highlander | 50 | 6 | 500 | forte unità di fanteria, dotata di un attacco potente e una buona resistenza, anche se lenta nei movimenti. | Capo normanno | 120 | 6 | 1200 | grazie alla grande potenza del suo attacco, questa unità può tenere testa a qualunque avversario nel corpo a corpo. Non è assegnabile all'eroe. |
Egitto | Foro egizio Caserma Fucina Colosseo Tempio di Horus e Anubis Tempio di Osiris |
Guerriero Arciere Lanciatore d'ascie Guerriero di Horus Guerriero di Anubis Guardiano del Nilo Carro di Osiris Sacerdote |
Guerriero | 16 | 4 | 400 | rappresenta la classica unità di base: debole ma economico. La sua abilità "Esaurimento vitale" risulta essere molto utile contro nemici provvisti di tecniche letali. | Arciere | 20 | 0 | 140 | il miglior arciere del gioco, è utile sia come supporto per altre unità che per ruoli difensivi. | Lanciatore d'asce | 20 | 12 | 260 | fortissima unità di tiratori grazie al "Triplo Colpo", con meno gittata ma più resistenza rispetto agli arcieri. | Guerriero di Anubi (Anubis nel gioco) | 34 | 8 | 320 | guerriero seguace di Anubis, è piuttosto forte nel combattimento ravvicinato e ha una buona resistenza. Dotato del "Colpo mortale", risulta essere un'eccellente unità. | Guerriero di Horus | 34 | 8 | 320 | guerriero seguace di Horus, è piuttosto abile nel corpo a corpo. L'abilità "Ostinazione" è efficace contro nemici dotati di un alto parametro vitale. | Guardiano del Nilo | 30 | 8 | 320 | unità armata con uno scudo imponente, è ideale per scopi difensivi.
|
Unità spirituali
Tutte le civiltà dispongono di unità spirituali che hanno particolari abilità (che possono aiutare gli alleati oppure danneggiare gli avversari). Queste unità sono:
- Roma: sacerdote (abilità: guarigione).
- Cartagine: sciamano (abilità: maledizione).
- Gallia: druido (abilità: guarigione).
- Germania: maga (abilità: maledizione).
- Iberia: sacerdotessa (abilità: iniziazione).
- Britannia: druido (abilità: occultamento).
- Egitto: sacerdote (abilità: esaurimento vitale).