Volotea

compagnia aerea spagnola

Template:Infobox Azienda

Volotea
Logo
Logo
Stato
Fondazione
Sede principaleBarcellona
Sito webwww.volotea.com
Compagnia aerea
Codice IATAV7
Codice ICAOVOE
Indicativo di chiamataVOLOTEA
HubVenezia
Flotta1 (+ 2 ordini)
Destinazioni42[1]

Volotea è una compagnia aerea con sede a Barcellona. E' una compagnia creata da Carlos Muñoz e Lázaro Ros, già fondatori della compagnia aerea spagnola Vueling. A dicembre 2011 la compagnia aerea è alla fase finale per ottenere il certificato di operatore aereo (COA)[3].

Il 23 febbraio 2012 presso l'Aeroporto di Venezia è stata presentata la base della compagnia, quest'ultima inizierà i voli un Boeing 717 il 5 aprile 2012 verso Brindisi, Cagliari, Olbia, Palermo e Reggio Calabria. A partire dal 24 aprile 2012, con l'arrivo di un secondo Boeing 717, partiranno le rotte verso Alicante, Bilbao, Bordeaux, Budapest, Cracovia, Malaga, Oporto, Salonicco, Santiago de Compostela[4]. A partire dal 1 marzo 2012 il sito della compagnia è stato reso online e di conseguenza anche i voli sono stati messi in vendita. Oltre i voli dalla base di Venezia, la compagnia ha annunciato altri 3 voli con partenza da Palermo verso Ancona, Genova e Trieste [5]. In data 15 marzo 2012 sul sito ufficiale del vettore sono state aggiunte nuove destinazioni dall'Aeroporto di Venezia per Alghero, Lampedusa, Candia, Corfù, Kos, Mykonos, Rodi, Santorini, Spalato, Valencia. Inoltre vengono annunciate anche le rotte: Bordeaux-Malaga, Palermo-Olbia e da Cagliari verso Ancona e Brindisi[6]. Il 22 marzo 2012 la compagnia ha annunciato l'avvio della sua seconda base operativa presso l'Aeroporto di Nantes con voli verso Ajaccio, Bastia, Biarritz, Ibiza, Nancy, Bergamo, Minorca, Monaco, Olbia, Palma di Maiorca, Perpignano, Praga, Tolone, Valencia. Anche da Bordeaux sono state avviati nuovi voli verso Ajaccio, Bastia, Ibiza, Palermo, Tolone e da Biarritz a Lilla.

Destinazioni

Di seguito le destinazioni della compagnia aerea. [7].

In Italia, Volotea gestisce i seguenti collegamenti:

  • Alghero (Venezia)
  • Ancona (Cagliari, Palermo)
  • Bergamo (Nantes)
  • Brindisi (Cagliari, Venezia)
  • Cagliari (Ancona, Brindisi, Venezia)
  • Genova (Palermo)
  • Lampedusa (Venezia)
  • Olbia (Nantes, Palermo, Venezia)
  • Palermo (Ancona, Bordeaux, Genova, Olbia, Trieste, Venezia)
  • Reggio Calabria (Venezia)
  • Trieste (Palermo)
  • Venezia (Alghero, Alicante, Bilbao, Bordeaux, Brindisi, Budapest, Cagliari, Corfù, Cracovia, Creta, Kos, Lampedusa, Malaga, Mykonos, Olbia, Oporto, Palermo, Reggio Calabria, Rodi, Salonicco, Santiago de Compostela, Santorini, Spalato, Valencia)

Flotta

Volotea a marzo 2012 dispone della seguente flotta[8][9]:

Aereo Totale In ordine Posti Note
Boeing 717 1 2 125

[10]

Note