Circassi

gruppo etnico
Versione del 27 set 2006 alle 23:14 di Romero (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Gli Adighi o Adyghi sono un gruppo etnico delle regioni a nord-ovest del Caucaso: il 23% di essi vive in Adighezia, mentre un altro 11% vive in Circassia.

Adyghe è il nome che usano i componenti di qusto gruppo etnico per indicare il loro popolo mentre nelle regioni ad ovest spesso sono conosciuti anche come Circassi, un termine che comprende varie etnie del nord del Caucaso. Gli adighi parlano una propria lingua, la lingua Adyghe o anche adigheiano. Il sottogruppo dei Besleney parla invece un dialetto della lingua kabardian.

Storia

Gli Adighi cominciarono ad apparire sulla scena caucasica intorno al X secolo a.C., anche se si pensa che la loro origine può risalire a molto più indietro nel tempo. Le varie tribù degli Adighi non si sono mai unificate sotto un'unica bandiera, fatto questo che ha notevolemente ridotto la loro influenza sul territorio e che ha avvantaggiato nel corso dei secoli gli invasori: Mongoli, Avari, Peceneghi, Unni e Cazari.

Questa mancanza di unità è costata infine agli Adighi una vera indipendenza quando furono sottomessi dai russi dopo una serie di guerre e di campagne militari verso la fine del XVIII secolo. Dopo la guerra di Crimea, la Russia volse le proprie attenzioni prima verso la Cecenia e il Dagestan; poi, quando nel 1859 sconfissero Imam Shamil, leader degli Avari, ad est del Caucaso, cominciarono a sottomettere anche gli Adighi in un processo che durò fino al 1864.

Come le altre minoranze etniche soggiogate dai russi, anche gli Adighi furono sottoposto ad un massiccio riassetto sociale e politico che raggiunse il picco con le collettivizzazioni totali delle campagne nel periodo comunista.

Cultura

Gli Adighi erano considerati un popolo di guerrieri. La quasi totalità degli uomini conosceva le arti del combattimento e potevano essere considerati soldati, mentre i bambini venivano sottoposti in tenera età a duri addestraemnti.