Giovani Democratici
Giovani Democratici (GD) è il nome dell'organizzazione giovanile del Partito Democratico.
Giovani Democratici | |
---|---|
[[File:File:Logo Giovani Democratici.jpg|frameless|center|150x300px]] | |
Segretario | Fausto Raciti |
Stato | ![]() |
Fondazione | 21 novembre 2008 |
Partito | Partito Democratico |
Affiliazione internazionale | Ecosy |
Iscritti | 50 000 (2012) |
Sito web | giovanidemocratici.net |
Storia
Viene ufficialmente costituita il 21 novembre 2008 contestualmente alle elezioni primarie per le Costituenti nazionale e regionali del movimento. Le consultazioni sono aperte ai giovani di età compresa tra i 14 e i 29 anni.
Fino all'elezione dell'Assemblea Nazionale è stato istituito un Comitato Promotore Nazionale con il compito di coordinare la fase costituente dell'organizzazione. A norma del Regolamento per le Primarie della Costituente dell'Organizzazione Giovanile del Partito Democratico il Comitato è convocato e presieduto da un dirigente del Partito Democratico.
Fino all'elezione delle varie Assemblee Regionali è stato istituito presso ogni Regione un Comitato Promotore Regionale con il compito di coordinare lo svolgimento delle elezioni primarie dell'organizzazione in ciascuna regione.
Nelle elezioni primarie Fausto Raciti ha vinto con il 77% (93.686 voti). Giulia Innocenzi ha ottenuto il 10% (12.126 voti), Dario Marini il 7% (8.149 voti) e Salvatore Bruno il 6% (7.662 voti) [1].
Il 20 dicembre 2008 a Roma si è tenuta la prima Assemblea Costituente Nazionale del movimento, seguita da una seconda Assemblea il 15 marzo 2009 a Milano. In questo primo momento è stata definita la struttura organizzativa e sono stati eletti i principali organi.
Note
- ^ Giovani Democratici, Raciti è il segretario, in Sito ufficiale Partito Democratico. URL consultato il 24-03-2010.