Voldo
Voldo | |
---|---|
![]() | |
Universo | Soul Calibur |
Nome orig. | ヴォルド (Vorudo) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autore | Namco |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | umano |
Sesso | Maschio |
Luogo di nascita | Regno di Napoli. |
Data di nascita | 25 agosto |
Voldo (ヴォルド?, Vorudo) è un personaggio immaginario nel videogioco Soul Blade e nella serie di videogiochi picchiaduro Soul Calibur, continuo di Soul Blade. Creato dalla Namco, è diventato uno dei personaggi più apprezzati della saga e, grazie a questa fama, sono state prodotte molte action figure a lui dedicate.
Voldo non ha il dono della vista e della parola, perciò durante i combattimenti si basa sui suoni prodotti dagli avversari. Inoltre, lo si può udire mugugnare o fiatare quando affaticato.
Creazione del personaggio
Introdotto per la prima volta in Soul Edge, la principale caratteristica di Voldo a venire impressa al giocatore era il suo stile di combattimento, simile ad una folle danza, con l'annessione di due armi del tutto originali: dei guanti artigliati capaci di far roteare le lame, chiamati "katar".
Il suo stile è stato molto spesso cambiato, partendo comunque da una base già per sé molto originale ed ambigua: addirittura, per il rilascio di Soul Calibur III, è stato ingaggiato un artista per realizzare specificatamente i suoi nuovi look.
Naotake Hirata si è dato molto da fare per realizzare i movimenti di Voldo direttamente dalla sua immaginazione, quindi realizzando tutto a mano, invece di usare il motion capture. In seguito, però, si è riusciti ad assumere Keiji Kojima, attore particolarmente abile e flessibile nei movimenti, capace di imitare le peripezie di Voldo, rendendo dunque il lavoro molto più semplice ed efficiente.
Lo stesso Kojima ha dichiarato in un'intervista "Mi sono impietrito al pensare che un umano, sebbene dopo molti presunti anni d'allenamento, potesse muoversi in quel modo. Mi ha lasciato un qualcosa dentro di me. Difficilmente potrei dirvi quali delle animazioni sono state ritoccate dagli artisti e quali no."
Storia
Voldo appare per la seconda volta nel seguito diretto Soul Calibur, alla ricerca della Soul Edge che in passato non riuscì ad ottenere, tornando poi nella sua dimora, scoprendola allagata.
Riuscendo a salvare la maggior parte dei tesori del suo defunto maestro, tre anni dopo essere rimasto lì a vegliare sui tesori, insegue Ivy Valentine, perché riesce a sentirne l'essenza della Soul Edge sulla pelle.
In Soulcalibur II, Voldo torna alla sua dimora dopo aver rubato la katana di Yoshimitsu, scambiandola per la Soul Edge data la sua influenza maligna, scoprendo invece, anni dopo, che la Soul Edge è ancora fuori, data l'intromissione di un intruso con frammenti della Soul Edge in corpo.
Voldo continua il suo viaggio nel mondo, collezionando più frammenti della Soul Edge possibili, per poi ottenere la Soul Edge stessa.
Nel seguito Soul Calibur III, durante uno dei suoi controlli alla dimora dei tesori, scova una tomba in cui dentro vi era una spada, da lui scambiata per la Soul Edge Usufruendo dell’essenza maligna di questa spada, la usa come esca per i ladri che, minacciati da Voldo, sono obbligati a comunicargli più informazioni possibili sulla spada.
Rendendosi conto di essere vicino alla morte, decide di mettersi alla ricerca di un successore per la difesa della dimora dei tesori del maestro.
In Soul Calibur IV, Voldo scopre che la Soul Edge si trova a Ostrheinsburg, nelle mani del Cavalier Azzurro Siegfried Schtauffen, sul trono del castello. Una volta ottenuta la Soul Edge, Voldo sente una voce a lui familiare che gli ordina di proteggerla.
La voce non era del maestro Vericci, ma della Soul Edge, che cercava di corrompere Voldo appropriandosi delle sembianze e della voce del fantasma del suo maestro. Voldo, però, non si lascia sopraffare, essendo fedele all'unico suo vero, deceduto, maestro Vericci.
Aspetto
Sebbene abbia cinquanta anni, Voldo è un uomo dal fisico asciutto e incredibilmente agile e snodato. Privo di capelli, viene rappresentato con bende o cinghie sugli occhi e sul resto del corpo, quasi un look da feticista.
In Soul Calibur III il primo costume presenta il suo stile usuale, con cinghie viola, calzamaglia arancione e pezzi di armatura a protezione di spalle e di uno degli stinchi. Inoltre un lucchetto tiene una morsa che gli chiude l'addome. Nel suo secondo costume, Voldo ha una maschera che frontalmente rappresenta un sole giallo, mentre la parte di dietro ha una luna argentea.
In Soul Calibur IV Il suo aspetto non cambia molto: il primo costume ha il tipico stile "sadomaso", con cinghie spinate grigie. La particolarità consiste nel capo che è fornito di una sorta di due cannocchiali sugli occhi ed uno sulla fronte. Nel secondo aspetto ha una maschera di metallo senza alcuna feritoia per occhi e naso.
In Soul Calibur V il suo costume gli conferisce l'aspetto di un aracnide: con gambe e braccia coperti da una pelliccia colorata, sulla parte del pube vi è una protezione con la forma di una testa di ragno. Il costume alternativo è molto simile alla seconda veste presente in Soul Calibur III
Armi
Voldo impugna una coppia di katar, chiamati "Manas e Ayus", ovvero armi consistenti in tre lame immanicate su due stanghe collegate orizzontalmente dall'impugnatura.
Varianti
Nella serie si sono succedute numerose varianti, spesso bizzarre, dei "katar" di Voldo:
- "Cat Claws": letteralmente "artigli di gatto", sono guanti con artigli.
- "Tofana Scissors": grosse forbici.
- "Iron Ram": trivelle.
- "Guillotine": lame semicircolari con massicce impugnature in legno.