Mason Ryan
Template:Infobox wrestler
Barri Griffiths (Gwynedd, 13 gennaio 1982) è un wrestler gallese.
Attualmente è sotto contratto con la World Wrestling Entertainment e lotta nel roster di Raw con il ring name di Mason Ryan.
Carriera Professionale
Griffiths inizia ad allenarsi nel 2006 nella scuola a Birkenhead. Lotta sotto i nomi di "Celtic Warriors" e "Smackdown Warriors" fino al 2007 e combatte in più di 100 match in Venezuela e in Egitto. Rappresenta l'UK nella Battaglia delle Nazioni ad uno show dell' European Wrestlng Association's Night of Gladiators ma perde un 6-man tag team match in coppia con Drew McIntyre e Sheamus contro Chris Raaber, Michael Kovac e Robert Ray Kreuzer che rappresentavano l'Austria. Successivamente firma un contratto con la World Wrestling Entertainment (WWE) e nel suo ultimo show in Galles a Porthmadog vince una battle royal.
WWE (2009–presente)
Florida Championship Wrestling (2009–2011)
A gennaio 2010, Griffiths debutta in Florida Championship Wrestling combattendo contro Johnny Curtis. Le settimane successive combatte contro Tyler Reks, Lucky Cannon e Hunico perdendo sempre ma facendo vedere buone manovre sul ring. Il 22 luglio, Ryan vince un triple treath valido per l'FCW Florida Heavyweight Championship contro il campione Alex Riley e Johnny Curtis. In questo match, Ryan schiena Riley vincendo il titolo. A novembre 2010, Ryan partecipa al tour europeo del roster di SmackDown! e sconfigge due volte Chavo Guerrero, una volta a Belfast il 4 novembre e l'altra a Liverpool il 6 novembre. Nel dark match della puntata di Raw del 3 gennaio 2011, Mason Ryan sconfigge Primo Colon. Il 16 gennaio, difende con successo il titolo FCW dall'assalto di Calvin Raines. Il 31 gennaio 2011, difende il titolo FCW dall'assalto di Jackson Andrews. Tuttavia, lo perde quattro giorni dopo in favore di Bo Rotundo.
Raw; New Nexus (2011)
Nella puntata di Raw del 17 gennaio debutta interferendo nel match tra John Cena e CM Punk, prima colpendo quest'ultimo (in modo da fargli vincere il match per squalifica) e poi attaccando John Cena, quindi rivelandosi come un nuovo membro del New Nexus di CM Punk. Nella puntata di Raw del 24 gennaio, CM Punk, leader del Nexus affronta Wade Barrett, leader del Corre nel main event con John Cena come arbitro speciale. La stipulazione sanciva che se uno dei due avesse perso, sarebbe stato fuori dalla lista dei partecipanti al Royal Rumble Match così come tutti i membri delle rispettive stable. Il match finisce in doppia squalifica per eccessiva volgarità ma il GM misterioso annulla il verdetto della stipulazione e ammette tutti i membri delle due stable alla Royal Rumble. Ryan partecipa alla Royal Rumble: entrato col numero 20, ottiene una prestazione stupefacente eliminando addirittura The Great Khali e Booker T prima di essere eliminato da John Cena. Nella puntata di Raw del 1 febbraio, Ryan prova ad attaccare Orton dopo che questo aveva colpito il suo compagno di squadra Harris con il Punk Kick ma non riesce nel suo intento. Nella puntata di Raw del 7 febbraio, Ryan riesce prima a sconfiggere R-Truth per sottomissione ma poi l'arbitro rovescia il verdetto per eccessiva violenza anche a match concluso. A Raw del 14 febbraio, Ryan assiste a bordo ring David Otunga e Michael McGillcutty nel loro match di coppia contro R-Truth e John Morrison ma il duo del Nexus viene sconfitto. Nella puntata di Raw del 7 marzo, Ryan attacca, insieme agli altri membri del Nexus, Randy Orton. Successivamente, attacca anche R-Truth dopo il suo match contro CM Punk. Il 14 marzo, a Raw, combatte un match contro Randy Orton dove in palio c'era la presenza di Ryan a Wrestlemania XXVII, ma quest'ultimo viene sconfitto e colpito dal Punt Kick.
Ryan torna a Raw l'11 aprile attaccando Randy Orton insieme ai compagni Michael McGillicutty e David Otunga. Nella puntata di Raw dedicata al Draft 2011, Mason Ryan partecipa alla battle royal SmackDown vs Raw dove fa una bella figura, rimanendo l'ultimo rappresentante di Raw nel ring insieme a due di SmackDown (Big Show e Kofi Kingston). Ryan, viene però eliminato da Big Show. Nella puntata di Raw del 2 Maggio, Ryan perde per squalifica un match contro Kane a causa dell'intervento di CM Punk. Quando Big Show accorre in aiuto di Kane, Ryan abbatte il World Largest Athlete con una Spear e lascia il ring, non aspettando i suoi compagni del Nexus, stupiti dal comportamento del wrestler gallese. Nella puntata di Raw del 9 maggio, combatte ancora contro Kane e l'esito è il solito: perde per squalifica a causa dell'intervento degli altri membri della stable. A WWE Over the Limit 2011 perde un tag team match insieme a CM Punk contro Big Show & Kane valido per i WWE Tag Team Championship. Nella puntata speciale di Raw dedicata al "Power of the People" Ryan sconfigge Evan Bourne mostrando inoltre grandi capacità ma soprattutto la somiglianza degli attacchi con l'ex wrestler della WWE Batista. Ryan è costretto allo stop per un infortunio in un house show disputato il 26 giugno e dovrà stare fuori dai tre ai sei mesi.
Competizione singola e Turn Face (2011–presente)
Il 26 agosto Mason Ryan fa il suo ritorno durante un house show a Jackson, Mississippi. Torna nelle scene televisive l'8 settembre a WWE Superstars sconfiggendo JTG. In questa puntata ha fatto il suo ingresso nella posizione di Chris Jericho dalla quale lui stesso si è lamentato. Nella puntata di Superstars del 22 settembre, combatte nuovamente, siglando un'altra vittoria ai danni di Drew McIntyre. Nella puntata di Raw del 26 settembre, Mason Ryan si allea a Jack Swagger e a Dolph Ziggler contro Kofi Kingston, Evan Bourne e Zack Ryder. Però quando Jack Swagger ha dato il tag allo stesso Mason Ryan, Ryan ha tradito sia Swagger che Dolph Ziggler colpendo Swagger con due clothesline e Dolph Ziggler con la House of Pain. Il match viene vinto dagli Air Boom e Zack Ryder con Mason Ryan che ride sullo stage contento. Il 3 ottobre, a Raw, Ryan combatte invece nel main event, un 12-man tag team match nel quale lui, John Cena, CM Punk, Sheamus e gli Air Boom sconfiggono Dolph Ziggler, Jack Swagger, Cody Rhodes, David Otunga, Christian e Alberto Del Rio. Lo schienamento vincente è stato effettuato da Sheamus su Ziggler. Nella puntata di Raw del 10 ottobre partecipa ad un 6-man tag team match con Kofi Kingston e Evan Bourne sfidando il trio David Otunga, Dolph Ziggler e Jack Swagger. Il team Face (Ryan, Kingston e Bourne) vince l'incontro. Nella puntata di SmackDown del 14 Ottobre partecipa alla 41 Men Battle Royal ma viene eliminato da Wade Barrett. Nella puntata di Raw del 17 ottobre perde un match contro Dolph Ziggler, ma solo per squalifica. Il 7 novembre, sconfigge facilmente JTG con una Full Nelson Slam. La stessa sera, viene annunciato che a Survivor Series 2011, Ryan farà parte del Team Orton insieme allo stesso Randy Orton, Sheamus, Sin Cara e Kofi Kingston contro il Team Barrett, che sarà composto da Wade Barrett, Cody Rhodes, Christian, Jack Swagger e Hunico. Il 14 novembre sconfigge Dolph Ziggler per squalifica, dopo uno schiaffo di Vickie Guerrero ai danni del wrestler gallese, contribuendo, in seguito, alla faida tra Ziggler e John Morrison, aiutando quest'ultimo. La stessa settimana, a SmackDown, Ryan batte l'alleato di Ziggler, Jack Swagger. A Survivor Series, nel 5 vs 5 Traditional Survivor Match, Ryan viene eliminato da Cody Rhodes dopo aver subito una Cross Rhodes. Nella puntata di Superstars dell'8 dicembre, Ryan ha la meglio su Drew McIntyre. Inizia il 2012, sconfiggendo JTG, a Superstars. Sempre a Superstars, il 19 Gennaio, in coppia con Santino Marella sconfigge Tyler Reks e Curt Hawkins. Quasi un mese più tardi, il 16 febbraio, Ryan perde contro Jack Swagger. Sette giorni dopo, perde anche contro Tyler Reks. Nella puntata di Superstars del 22 marzo, insieme ad Alex Riley, perde contro i campioni di coppia Epico e Primo.
Vita Privata
Griffiths ha studiato architettura alla Cardiff University. Ha lavorato come carpentiere prima di decidere di diventare un wrestler. Ha una sorella e parla perfettamente inglese e gallese. Ha giocato anche a calcio ottenendo ottimi risultati: infatti era centrocampista del Porthmadog F.C. una squadra della Premier League Gallese (equivale alla nostra Serie A) ma ha dovuto smettere per problemi al ginocchio.
Nel Wrestling
- House of Pain (Full Nelson Slam) - dal 2011
- Pumphandle Slam
- Sitout Side Slam - nel 2011
- Strech Maffler (Leg Breaker per mezzo della testa) - raramente
- Big boot
- Running Powerslam
- Gorilla Press Slam
- Sitout Powerbomb
- Big Boot
- Running Clothesline
- Samoan Drop
- Spear
- Vertical Suplex
- Falling Backbreaker
Managers
- Orig Williams
- Byron Saxton
- CM Punk
Musiche d'ingresso
- "We Are One" - 12 Stones (2011) usata in qualità di membro del Nexus.
- "This Fire Burns" - Killswitch Engage (2011) usata in qualità di membro del New Nexus.
- "Here and Now or Never" - The Heroes Lie (2011-presente)
Faction
- Gennaio 2011 - Giugno 2011 : Heel
- Settembre 2011 - Presente : Face
Titoli e Riconoscimenti
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mason Ryan
Collegamenti esterni
- (EN) Profilo su WWE.com