Discussione:Bat


Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da BarlettaProvincia in merito all'argomento Acronimo

Acronimo

La provincia di Barletta-Andria-Trani è conosciuta dalla gente comune come la BAT. Potrei inserire migliaia di citazioni a riguardo. La sigla e targa della provincia è BT ma nei media, nei giornali e nel linguaggio comune la provincia viene indicata come BAT (acronimo). Perciò non vedo il motivo per cui debba essere eliminata da questa voce. Prima di effettuare qualunque modifica questa deve essere discussa qui. Grazie.--Linx (msg) 18:26, 23 mar 2012 (CET)Rispondi

Wikipedia:Niente_ricerche_originali "Wikipedia non è il luogo adatto nel quale pubblicare ricerche originali, come, per esempio, saggi, teorie e idee formulate ex novo, punti di vista/fatti sostenuti da una minoranza limitata o estremamente piccola, e così via... Una voce di Wikipedia infatti, è una relazione su fonti secondarie, non un saggio."

La BAT è denominata così da tutti. Non è una minoranza a farlo e a testimonianza ci sono tutti gli articoli di giornali o servizi televisivi che eviterò per ora di citare visto che non mi sembra il caso di arrivare a tanto. La sigla della provincia è BT (questo lo sanno tutti) ma tutti la chiamano BAT quindi l'acronimo deve restare.--Linx (msg) 18:40, 23 mar 2012 (CET)Rispondi


Come utente registrato ho il diritto di contribuire all'enciclopedia e non sono obbligato a scrivere in discussione ogni volta che voglio farlo. Una delle cose che si deve cercare su Wikipedia è il consenso e non la prevaricazione con annullamenti di modifiche altrui. La tua mi sembra una polemica sterile. Mi hai annullato la modifica e poi dici che ogni cosa deve essere discussa.
In secondo luogo questa parola non ha alcun senso rappresentativo né legale, né amministrativo, né utilitaristico dato che si può benissimo pronunciare la provincia con la denominazione completa o con la sigla (è fatta apposta per questo e non solo per le targhe automobilistiche!).
Che ci siano articolo di giornali o servizi televisivi non vuol dire niente. E' stata un'invenzione giornalistica quando è stata chiamata così per la prima volta. Queste "licenze" lasciamole ai giornalisti e non ad un'enciclopedia. A dimostrazione di questo rimando a ciò che disse il prefetto Sua Eccellenza Carlo Sessa all'atto dell'insediamento: «Basta, non chiamatela più Bat». In questo articolo è anche scritto che è stata un'invenzione giornalistica. Se una persona intende cercare la provincia sa quale è il nome completo e sa anche la sigla.--BarlettaProvincia (msg) 19:04, 23 mar 2012 (CET)Rispondi
come utente tu hai il diritto di contribuire, su questo hai ragione. Ma vorrei farti notare che spesso hai dei comportamenti anarchici (cosa che ti dissi già in passato). Detto questo, invenzione giornalistica o meno, in Italia quando si parla della provincia di Barletta-Andria-Trani si parla di BAT ed è talmente nell'uso quotidiano che non mi sembra il caso (anzi non ne vedo il motivo) di cancellare l'acronimo da questa voce. Quello che ha detto il prefetto, in questo caso, è la voce di una "minoranza" seppur una voce importante ma che tende a sottolineare ancor di più quanto il fenomeno sia di così grande portata. Il senso legale, amministrativo o rappresentativo, non c'entra in questo caso, nella voce della Barletta-Andria-Trani è presente dove di diritto la sigla BT, ma non mi sembra ad esempio normale che non venga citato l'acronimo BAT visto che dai più è conosciuta così. Sarebbe come omettere "la città della Madonnina" a Milano, non so se mi spiego.--Linx (msg) 19:19, 23 mar 2012 (CET)Rispondi


Milano è conosciuta come città della Madonnina, ma non c'è un redirect o una disambigua che poi riconduca a Milano. Tra l'altro non significa nulla. Non credo sia una minoranza a pensarla così e a chiamare la provincia con il termine esteso. Non credo che tu possa affermare con certezza che la totalità o la maggioranza delle persone chiamino la provincia con quell'acronimo, che beninteso acronimo non è. Io non vedo l'utilità di scrivere in una disambigua questo rimando alla voce principale. Chi vuole cercare la voce sulla provincia sa almeno o la sigla o una delle città. I redirect rispettivi ci sono.--BarlettaProvincia (msg) 19:36, 23 mar 2012 (CET)Rispondi
non ho detto che una minoranza chiama la provincia col termine esteso, non metterla sul piano questo o quell'altro. La provincia viene anche chiamata BAT oltre che provincia di Barletta-Andria-Trani. Non sono io a farlo, ma semplicemente tutti. L'utilità della presenza di questo termine in questa voce non è quantificabile e ciò non determinerebbe la sua presenza o meno, ma il termine deve esserci in quanto di uso corrente tra le persone.--Linx (msg) 18:25, 24 mar 2012 (CET)Rispondi


Come al solito si tenta di girare la frittata. Quando dici "non sono io a farlo, ma semplicemente tutti": in questo caso si può ravvisare un punto di vista non neutrale (si legga qui: Wikipedia:Punto di vista neutrale). La provincia poi non viene mai chiamata con un acronimo, ma la provincia è chiamata in maniera estesa secondo anche la legge istitutiva (Legge 148). Altra cosa: si configura anche un localismo ed ingiusto rilievo (leggasi Wikipedia:Punto di vista neutrale#Ingiusto rilievo) perché qualsiasi cosa si deve inserire su questa enciclopedia deve avere un valore enciclopedico in tutto il mondo e non solo nella Wiki italiana. Queste sono solo alcune delle motivazioni che sono per cancellare da una enciclopedia informazioni del genere.--BarlettaProvincia (msg) 20:07, 24 mar 2012 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Bat".