Moosseedorf
Moosseedorf è un comune del Canton Berna di 3.445 abitanti. Il villaggio è situato a suddel lago Moossee, che dà il nome al comune.
Moosseedorf circondario | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Regione | Fraubrunnen |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 47°00′N 7°28′E |
Altitudine | 532 m s.l.m. |
Superficie | 6,38 km² |
Abitanti | 3 445 (2004) |
Densità | 539,97 ab./km² |
Comuni | Schönbühl Ekz |
Circondari confinanti | Bolligen, Ittigen, Münchenbuchsee, Urtenen-Schönbühl, Wiggiswil |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 3302 |
Prefisso | 031 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 544 |
Targa | BE |
Cartografia | |
![]() | |
[[1] Sito istituzionale] | |
Storia
Il paese ha una storia antichissima. Le prime testimonianze della presenza dell'uomo nella zona risalgono al tardo Paleolitico (tra 8.000 e 10.000 a.C.)
Moosseedorf viene menzionato per la prima volta nel 1242 come Sedorf. Nel 1389 viene chiamato Mossedorf. All'inizio del XIX secolo ha cambiato denominazione in Moosseedorf per evitare confusione con Seedorf nel distretto di Aarberg, anch'esso nel Canton Berna.[1]
Geografia
Moosseedorf ha un'area di 6.3 km². Di questa estensione, il 41.6% è riservata alla produzione agricola e il 26.2% è coperta da foreste. Il 20.3% è costruito (case o strade) e il rimanente 1.9% è improduttivo.
Il comune è situato nella valle Moossee a sud dell'omonimo lago.
Demografia
Al 2007, Moosseedorf ha 3.554 abitanti, di cui il 15.4% sono stranieri. Negli ultimi 10 anni la popolazione è cresciuta dell'1.8%. La lingua maggiormente parlata dalla popolazione è il tedesco (89.8%), il francese è al secondo posto con il 2.0% e l'albanese al terzo (1.5%).
Al 2000, la popolazione è così distribuita: bambini e ragazzi fra 0 e 19 anni rappresentano il 23.5% della popolazione, gli adulti tra i 20 e i 64 anni il 67% e gli anziani (over 65) il restante 9.5%. Il 73.3% della popolazione adulta ha completato l'istruzione superiore non obbligatoria.
Il tasso di disoccupazione è del 2.17%. Al 2005, gli addetti del settore primario sono 57, con 15 aziende operanti nel settore; nel secondario i lavoratori sono 746, con 24 aziende. 2806 persone sono impiegate nel settore terziario, con 129 aziende nel settore.[2]
La popolazione storica è indicata nella seguente tabella:[1]
Anno | Abitanti |
---|---|
1764 | 255 |
1850 | 584 |
1900 | 573 |
1950 | 819 |
1960 | 833 |
2000 | 3,584 |
Note
- ^ a b Mattstetten - Dizionario storico della Svizzera, su hls-dhs-dss.ch. URL consultato il 16-11-2009.
- ^ Istituto svizzero di statistica, su bfs.admin.ch. URL consultato il 16-11-2009.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Moosseedorf