...Very 'Eavy ...Very 'Umble
Very 'eavy...very umble è il primo album degli Uriah Heep, pubblicato nel giugno del 1970 con etichetta Vertigo Records.
...Very 'Eavy ...Very 'Umble | |
---|---|
Pubblicazione | |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Album precedente
... |
L'album di debutto degli Uriah Heep si posiziona a metà tra la potenza dell'heavy metal e gli arrangiamenti sopraffini del progressive rock. Canzoni come Dreammare, presentano liriche psichedeliche con un arrangiamento vocale complesso, ben sostenuto dalla sezione ritmica, mentre I'll Keep on Trying, ha un arrangiamento con abbastanza riff e cambi di tempo da poter realizzare tre o quattro canzoni da ognuno di questi.
Il pezzo intorno alla quale ruota tutto l'album è comunque Gypsy, della quale venne realizzato anche il singolo. L'insieme di riff delle tastiere, delle chitarre elettriche e della voce contribuiranno a racchiudere in questo pezzo il classico suono della band.
L'album non fu accolto bene dalla critica. Melissa Mills, critica della rinomata rivista musicale Rolling Stone, addirittura scrisse riguardo il disco: "Se questo gruppo sfonderà, io mi suiciderò".
Formazione
Altri musicisti
- Alex Napier - batteria (tracce 1–3, 6–8)
- Colin Wood - tastiera (Melinda, Wake Up)
- Keith Baker - batteria (Bird of Prey)
Lista tracce
- Gypsy (Box, Byron) – 6:37
- Walking in Your Shadow (Byron, Newton) – 4:31
- Come Away Melinda (Hellerman, Minkoff) – 3:46
- Lucy Blues (Box, Byron) – 5:08
- Dreammare (Newton) – 4:39
- Real Turned On (Box, Byron, Newton) – 3:37
- I'll Keep on Trying (Box, Byron) – 5:24
- Wake Up (Set Your Sights) (Box, Byron) – 6:22
Note
- Nella versione statunitense di Very 'eavy...very umble, il gruppo ha inserito la canzone Bird of Prey (Box, Byron, Hensley, Newton – 4:05) in sostituzione di Lucy Blues.