Motomondiale 2012
L'edizione 2012 del motomondiale è la 64ª dalla sua istituzione nel 1949. In questa edizione la classe 125 viene sostituita con la nuova classe Moto3.
Motomondiale 2012 | |
---|---|
Edizione n. 64 del Motomondiale | |
Dati generali | |
Prove | 18 (MotoGP), 17 (Moto2 e Moto3) |
Altre edizioni | |
Precedente - | |
Edizione in corso |
Calendario gare
fonte[1]
Rivoluzione regolamentare in questa classe, con l'innnalzamento della cilindrata a 1000 cm³ e l'introduzione di moto con propulsori derivati dalla produzione di serie definite Claiming Rule Team (CRT). Le due tipologie di moto (totalmente prototipi le prime le altre parzialmente) rispettano regolamenti differenti. Le CRT potranno disporre di 12 motori per disputare l’intera stagione di gare mentre le MotoGP solo 6, differente anche la capacità del serbatoio con 24 litri per le CRT e 21 per la MotoGP.
Confermato il regime di monogomma dalla giapponese Bridgestone.
Iscritti
fonte[2]
Invariato rispetto allo scorso anno il regolamento della classe, con gomme fornite dalla Dunlop e propulsore fornito dalla Honda.
Iscritti
fonte[2]
|
|
Anche in questa nuova classe vige il regime monogomma; come nella Moto2 il fornitore è la Dunlop.
Iscritti
fonte[2]
|
|
Note
- ^ FIM Road Racing World Championship Grand Prix - 2012 provisional calendar - dal sito ufficiale della Federazione Internazionale Motociclismo
- ^ a b c FIM Road Racing World Championship Grand Prix - Provisional 2012 Entry list - dal sito ufficiale della Federazione Internazionale Motociclismo
- ^ Notizia sul sito Motogp