Joe l'inafferrabile
film del 1942 diretto da Edwin L. Marin
L'agente invisibile (Invisible Agent),[1] noto anche col titolo Joe l'inafferrabile, è un film fantaspionistico del 1942 per la regia di Edwin L. Marin, prodotto dalla Universal Studios, liberamente tratto da romanzo di H.G. Wells L'uomo invisibile (1885).
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | USA |
Durata | 81 min |
Genere | spionaggio, fantascienza |
Regia | Edwin L. Marin |
Soggetto | dal romanzo The Invisible Man di H.G. Wells |
Sceneggiatura | Curt Siodmak (con il nome Curtis Siodmak) |
Produttore | Frank Lloyd
George Waggner (associato) |
Fotografia | Lester White (con il nome Les White) |
Montaggio | Edward Curtiss |
Scenografia | Jack Otterson
Russell A. Gausman (con il nome R.A. Gausman) |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
Il nipote del Dr. Jack Griffin (l'originale uomo invisibile) ha aperto una tipografia a Manhattan e adesso si fa chiamare Frank Raymond. Anch'egli è riuscito ad ottenere la formula dell'invisibilità come per primo aveva fatto suo nonno. Durante la seconda guerra mondiale, utilizza il siero per sventare un attacco aereo delle Potenze dell'Asse che mira a distruggere New York.
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) 0034902, su IMDb, IMDb.com.
- Scheda su L'agente invisibile dal sito Fantafilm