Benjamin Lay
attivista inglese
				Benjamin Lay (1681 – 1760) è stato un attivista inglese, considerato il primo abolizionista moderno[1].
Di religione quacchera, emigrò nel 1731 nelle colonie americane. Come Thomas Tryon – al quale si rifaceva direttamente – era stato mercante nei Caraibi, cercando di battersi contro lo schiavismo. Proseguì le sue battaglie in Pennsylvania, dove coltivò ortaggi e canapa, impegnandosi anche a diffondere il vegetarianismo. Lay non consumava cibi né indossava abiti che fossero costati la vita agli animali o che derivassero dal lavoro degli schiavi.[1]
Note
- ^ a b Erica Joy Mannucci, La cena di Pitagora, Roma, Carocci, 2008, pag. 85, ISBN 978-88-430-4574-7.
 
Altri progetti
- Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Benjamin Lay
 - Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Benjamin Lay