Cacciatori di vampiri

romanzo scritto da Colleen Gleason
Versione del 4 apr 2012 alle 18:45 di PlanetMars112 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Libro |tipo = fantasy |titolo = Cacciatori di Vampiri |titoloorig = The Rest Falls Away |titolialt = |titoloalfa = |immagine = |didascalia = |autore = [[Colleen G...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Cacciatori di Vampiri è il 1º libro della Eredità dei Gardella di Colleen Gleason, pubblicato nel 2007 negli Stati Uniti e nello stesso anno in italiano.

Cacciatori di Vampiri
Titolo originaleThe Rest Falls Away
AutoreColleen Gleason
1ª ed. originale2007
1ª ed. italiana2007
Genereromanzo
SottogenereParanormal romance
Lingua originaleinglese
AmbientazioneLondra
ProtagonistiVictoria Anastasia Gardella Bellissima Grantworth
AntagonistiLilith
Altri personaggiMaximilian Pesaro, Sebastian Vioget, Philip Rockley
SerieEredità dei Gardella
Seguito daLa condanna del Vampiro

Trama

Victoria Anastasia Gardella Bellissima Grantworth è una ragazza di diciannove anni, erede del misterioso patrimonio dei Gardella, antica famiglia, che da secoli sono cacciatori di vampiri. Al compimento dei diciott'anni i membri della famiglia sono chiamati ad accettare il destino della famiglia e a diventare anch'essi cacciatori di vampiri dopo aver sostenuto la prova. La prescelta ora è Victoria, l'ultima erede dei Gardella, che si trova coinvolta anche nel debutto dell'alta società londinese del diciannovesimo secolo. Sua madre e suo nonno avevano entrambi infatti rifiutato il loro destino e il testimone era passato a Victoria che si ritrovava col avere pieno di responsabilità. Sua zia Eustacia però l'aiuterà ad affrontare la prova per diventare come lei una cacciatrice, insegnandole, insieme con il suo compagno Kritanu, l'arte del combattere e di muoversi nonostante gli spaziosi ed ingombranti vestiti che le donne portavano in quel periodo.

La storia è ambientata nella Londra ottocentesca e Victoria appartiene ad una famiglia nobile, di cui ci si aspetta la presenza in feste ed eventi mondani. In più, come una donna che si rispetti, la madre di Victoria si aspetta che la figlia si sposi, così da poterla sistemare ed organizzarle il matrimonio. Al debutto di Victoria nell'alta società, la ragazza incontra Rockley, il ricco marchese che dopo un paio di anni ha deciso di debuttare per cercar moglie. S'interessa subito a lui, ricambiata. Scopre in seguito che Rockley è il ragazzo che da bambina ha conosciuto in campagna a cavallo e di cui si era innamorata. Inizieranno così ad uscire assieme, con l'invidia delle altre debuttanti ma con l'approvazione della madre di lei, felice che la figlia sposandolo possa ereditare una grande fortuna e un titolo importante di marchesa.

Nel frattempo Victoria diventa a tutti gli effetti una cacciatrice, con indosso pure la "vis bulla", un amuleto appeso all'ombelico che le dona la forza e l'agilità necessaria a sconfiggere i vampiri. Nella prova conosce Maximilian Pesaro, uno sgorbutico cacciatore italiano che non pare apprezzare molto Victoria, non considerandola degna di fiducia. Max è un vecchio amico di sua zia Eustacia, e un esperto cacciatore. I due sono incaricati dalla zia di scoprire cosa sta tramando Lilith l'oscura, il più potente vampiro mai esistito, che si dice stia cercando un libro, il libro di Antwartha, che potrebbe dare ai vampiri poteri e conoscenze che li porterebbe a regnare sulla Terra. Però Max non sembra voler collaborare con Victoria e lei si ritrova da sola a trovare informazioni sul libro. Le trova poi al Silver Chalice, un locale frequentato sia da vampiri che da umani, di proprietà di un certo Sebastian Vioget, un bel giovane affascinante che accetta di rivelarle informazioni in cambio di toccare la sua "vis bulla".

Riescono a recuperare il libro e poco dopo Victoria di sposa con Philip, il marchese di Rockley. Dal ritorno dalla luna di miele si ritrova nuovamente catapultato in affari con i vampiri, affinché se ne vadano, cercando di trovare Lilith per ucciderla, che però trova loro per prima. Cattura Max e Philip sotto gli occhi di Sebastian che avvisa Victoria della faccenda. Victoria va allora a cercarli e si ritrova davanti una scena pietosa: Max è totalmente assoggettato a Lilith e il suo amato Philip è stato trasformato in un vampiro. La regina chiede in cambio dei due il libro di Antwartha, ma lei riesce ad imbrogliarla e a portare in salvo sia il libro che Max, lasciando però Philip là, ormai dannato.

Il libro si conclude con Philip, da vampiro, che va a cercare Victoria in casa sua e si ritrova un paletto infilzato nel petto da sua moglie, che lo uccide.


Copertina

La copertina di Cacciatori di Vampiri rappresenta una ragazza dai capelli rossi distesa per terra. Non rappresenta Victoria, nè nessuno della saga. Come il resto delle copertine della saga, che rappresentano sempre ragazze senza nessun legame con la storia.

Curiosità

In inglese il libro si intitola The Rest Falls Away, che significa il resto scivola via. In italiano invece è stato tradotto con qualcosa di più semplice e concreto. In tutti i titoli dei libri della saga viene ripreso il nome "vampiro" sebbene questo non accada in inglese.

Note


Edizioni

  • Colleen Gleason, Cacciatori di Vampiri, traduzione di Alessandro Pilo, Newton Compton editori, 2007, pp. ca. 276, cap. 28 + prologo ed epilogo.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura