Discussione:Cesena

Versione del 30 set 2006 alle 15:00 di Mork~itwiki (discussione | contributi) (Inserimento di utente anonimo)

Ultimo commento: 19 anni fa, lasciato da Nadir in merito all'argomento Valutazione personaggi famosi

Il testo riportato e' tratto dal sito internet ufficiale del Comune di Cesena, al quale appartiene. Il sito da voi indicato http://show.supereva.it/derebusmalatestianis/cennistorici.htm?p) non e' il proprietario del testo ma lo ha riportato con l'autorizzazione di questa Amministraziuone Comunale. Chi scrive e' il Responsabile del Servizio URP e Comunicazione del Comune di Cesena, detentore del testo riportato nella pagina http://www.comune.cesena.fc.it/monumenti/storia.asp che autorizza Wikipedia alla pubblicazione di testo.


Capoluogo

Mi spiace, ma la legge italiana, sebbene possa prevedere che il nome della provincia sia dato dalla fusione dei nomi di due comuni, prevede la presenza di un solo capoluogo, dove risiedono gli uffici della provincia e la prefettura. E il comune è Forlì. Potete trovare conferma a ciò che dico qui: http://www.comuni-italiani.it/040/ o leggendo il decreto legislativo 252/92 che scinde la provincia di Forlì in provincia di Rimini e provincia di Forlì-Cesena, assegnando come capoluogo Rimini per la prima e Forlì per la seconda.

Sono di Cesena e abito all'oggi a Forlì, confermo la sede della provincia in Forlì, a Cesena ci sono alcuni uffici distaccati che permettono di cominicare con l' Ente Pubblico senza spostarsi di 20/30 Km.

Confermo e modifico. Potete cercare i dettagli sul sito dell'interno (www.interno.it), ma il capoluogo è dove sta la prefettura, e la prefettura è a Forlì. Inviterei a chiudere la discussione, a meno che qualcuno non abbia prove contrarie, e a smettere di modificare...

Numero abitanti

Il dato relativo al numero degli abitanti di Cesena l'ho ricavato direttamente dal Sito Istituzionale, occorre cliccare in sequenza "Studi-Statistiche (menù a destra, in basso)->Statistiche mensili della popolazione(ultima voce al centro)->Saldo totale della popolazione residente(idem come prima)->poi selezionare l'anno (2005 primo in alto)->dopodichè si apre l'allegato .pdf con tutti i dati fino al 31 dicembre 2005".

Di solito 10-15 giorni dopo la scadenza di ogni mese viene svolto l'aggiornamento demografico. --mirco77 16:07, 28 gen 2006 (CET)Rispondi

Quartieri

Ho inserito la voce Quartieri ed organizzato sia le Frazioni che le Zone Cittadine sotto di essa. I quartieri ufficiali vanno assolutamente citati, mentre alcune zone cittadine come San Mauro in Valle, Vigne, Sant'Egidio e Villa Chiaviche sono troppo importanti per essere omesse, visto che identificano parti ben definite della città. Su altre (San Rocco o Campino), Fiorita... si può discutere... --Nadir 16:19, 3 mag 2006 (CEST)Rispondi

Personaggi famosi

La lista è sicuramente da allungare e perfezionare. Mancano alcune date di nascita e talvolta, di morte. Io metterei solo persone conosciute in tutta italia o al limite all'estero. Adriano Piraccini è conosciuto solo a Cesena e dagli appassionati di calcio, Sebastiano Rossi è conosciuto un po' da tutti. Giusto come esempio. Pio VIII è considerato il terzo papa cesenate perchè vescovo a lungo a Cesena. Roberto Benigni infine sarebbe cittadino onorario, ma non penso che conti. --Nadir 21:10, 4 mag 2006 (CEST)Rispondi

Valutazione personaggi famosi

Chiedo a tutti i wikipediani di valutare quanto possano essere considerati "famosi" i seguenti personaggi, attinendosi anche ai criteri sopra espressi:

Se avete altre proposte discutiamone. --Nadir 22:56, 9 mag 2006 (CEST)Rispondi

Altri personaggi

Qualcuno ha inserito in pagina questi personaggi:

Maurizio Bufalini, medico.
Renato Serra, poeta e scrittore.
Gastone Sozzi, uomo politico, fra i primi fondatori del PCI, morto nelle carceri fasciste.

andrebbero wikificati prima di essere inseriti, e ancor prima andrebbero discussi qui.--Nadir 05:20, 5 giu 2006 (CEST)Rispondi

Oggi ho tolto questo

non lo conosco come personaggio famoso. Eventualmente se ne discuta qui. --Nadir 11:13, 14 giu 2006 (CEST)Rispondi

Ho notato che alcune hit di google ce le ha, però, google non è la bibbia. Utente:Helios89/Firma 11:50, 14 giu 2006 (CEST)

Eh va bè, ma i nomi sopra mi pare siano più famosi a livello generale... però forse è mia ignoranza... anch'io ho controllato in google, ma noi dobbiamo inserire quelli famosi non solo nel loro settore, almeno così penso... poi, ripeto, siamo qui per discutere... --Nadir

Inserimento di utente anonimo

Suggerisco voler indicare tra i personaggi LEGATI a Cesena anche Marietta Alboni. Poiche'di famiglia romagnola ,nata a Citta' di Castello citta' nella quale non avevano parenti ma dove il padre momentaneamente lavorava, poi rientrata a breve in Romagna e stabilitisi a Cesena.La Alboni per questi motivi si è sempre detta di Cesena. Suoi famigliari vissero e furono sepolti nella nostra citta'. Grazie per la considerazione saluti ancel@inwind.it L.B. coro alboni cesena . Abbiamo con molto piacere visto che indicate nostra pagin coro. Grazie

Ritorna alla pagina "Cesena".