Juan Carlos Navarro
Juan Carlos Navarro Feijoo (Sant Feliu de Llobregat, 13 giugno 1980) è un cestista spagnolo che gioca come guardia tiratrice nel Barcellona.
Juan Carlos Navarro | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 192 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 91 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Guardia | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Barcellona | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 18 settembre 2011 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Club
Soprannominato La Bomba per il suo caratteristico tiro ad arco, inarrestabile per qualsiasi difensore ed "El Rey" per la sua omonimia con il re spagnolo, nella sua carriera ha debuttato nella Liga ACB nel novembre 1997 ad appena 17 anni.
Nel 2002 fu scelto, nel Draft NBA, al secondo giro (n° 40) dai Washington Wizards, però preferì restare in Catalogna.
Con la squadra di club ha vinto un'Eurolega, 4 campionati spagnoli, una Supercoppa spagnola, due Coppe del Re e una Coppa Korac. Nella stagione 2005-2006 è stato inoltre nominato MVP della Liga ACB.
Dopo la stagione 2007-2008 ai Memphis Grizzlies in NBA, conclusa a 10,9 punti di media a partita, è ritornato in patria, di nuovo al Barcellona.[1]
Nel 2010 vince per la seconda volta l'Eurolega, meritandosi anche il titolo di MVP delle Final Four grazie anche ai 21 punti segnati in finale contro i greci dell'Olympiakos.
Nazionale
Con la Nazionale spagnola ha vinto il Mondiale 2006, segnando 20 punti nella partita finale e risultando il miglior marcatore con Jorge Garbajosa.
Ha vinto due volte gli Europei (2009 e 2011), e vanta inoltre due medaglie d'argento ed una di bronzo. Nell'edizione 2011 è stato eletto MVP della manifestazione.
Statistiche
Regular season
Stagione | Squadra | Competizione | Partite | Statistiche tiro | Altre statistiche | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pres. | Titol. | Minuti | Tiri da 2 | Tiri da 3 | Liberi | Rimb. | Assist | Rubate | Stopp. | Punti | |||
1997-1998 | Barcelona | ACB | 12 | 1 | 120 | 12/27 | 1/9 | 23/34 | 8 | 11 | 5 | 0 | 50 |
1998-1999 | Barcelona | ACB | 17 | 2 | 174 | 21/32 | 4/17 | 19/23 | 9 | 14 | 6 | 0 | 73 |
1999-2000 | Barcelona | ACB | 34 | 6 | 599 | 59/128 | 18/78 | 77/106 | 32 | 45 | 28 | 1 | 249 |
2000-2001 | Barcelona | ACB | 32 | 21 | 777 | 87/176 | 47/107 | 103/130 | 66 | 69 | 40 | 0 | 418 |
2001-2002 | Barcelona | ACB | 31 | 5 | 675 | 63/142 | 32/103 | 95/111 | 59 | 72 | 30 | 0 | 317 |
2002-2003 | Barcelona | ACB | 34 | 14 | 979 | 101/184 | 59/158 | 108/138 | 73 | 71 | 34 | 0 | 487 |
2003-2004 | Barcelona | ACB | 33 | 22 | 907 | 85/191 | 63/165 | 90/104 | 71 | 63 | 24 | 2 | 449 |
2004-2005 | Barcelona | ACB | 33 | 21 | 860 | 96/183 | 62/131 | 94/120 | 53 | 75 | 25 | 0 | 472 |
2005-2006 | Winterthur Barcelona | ACB | 30 | 26 | 910 | 105/198 | 76/177 | 98/112 | 64 | 85 | 28 | 0 | 536 |
2006-2007 | Winterthur Barcelona | ACB | 33 | 31 | 990 | 110/234 | 82/186 | 103/117 | 65 | 113 | 49 | 0 | 572 |
2007-2008 | Memphis Grizzlies | NBA | 82 | 30 | 2 120 | 152/334 | 156/432 | 124/146 | 210 | 178 | 48 | 1 | 896 |
2008-2009 | Regal Barcelona | ACB | 28 | 26 | |||||||||
2009-2010 | Regal Barcelona | ACB | 33 | 29 | |||||||||
2010-2011 | Regal Barcelona | ACB | 27 | 23 | |||||||||
Totale carriera | 459 | 257 | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Palmarès
Club
Titoli nazionali
- Liga ACB: 6
- Coppe del Re: 5
- Barcellona: 2001, 2003, 2007, 2010, 2011
- Barcellona: 2004, 2009, 2010, 2011
Nazionale
Nazionale maggiore
- Medaglia di bronzo ai campionati europei 2001.
- Medaglia d'argento ai campionati Europei 2003.
- Medaglia d'oro ai campionati mondiali FIBA 2006.
- Medaglia d'argento ai campionati europei 2007.
- Medaglia d'argento ai giochi olimpici di Pechino 2008.
- Medaglia d'oro ai campionati europei di Polonia 2009.
- Medaglia d'oro ai campionati europei di Lituania 2011.
Nazionale U21
- Medaglia d'oro al Torneo di Mannheim 1998.
- Medaglia d'oro ai campionati Europei U21 1998.
- Medaglia d'oro ai campionati mondiali junior del 1999 [2].
Individuale
- 2005-2006, 2010-2011
Note
- ^ 16-11-2008, Navarro torna al Barcellona - Garbajosa, addio Raptors, in www.gazzetta.it, 19 giugno 2008.
- ^ (ES) [1]
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Juan Carlos Navarro
Collegamenti esterni
(EN) Juan Carlos Navarro, su nba.com, NBA. (ES) Juan Carlos Navarro, su ACB.com, Liga ACB. (EN) Juan Carlos Navarro, su Basketball-reference.com (NBA), Sports Reference LLC.
Template:Spagna di pallacanestro alle olimpiadi 2000
Template:Spagna di pallacanestro agli europei 2001
Template:Spagna di pallacanestro ai mondiali 2002
Template:Spagna di pallacanestro agli europei 2003
Template:Spagna di pallacanestro alle olimpiadi 2004
Template:Spagna di pallacanestro agli europei 2005
Template:Spagna di pallacanestro ai mondiali 2006
Template:Spagna di pallacanestro agli europei 2007
Template:Spagna di pallacanestro alle olimpiadi 2008
Template:Spagna di pallacanestro agli europei 2009
Template:Spagna di pallacanestro ai mondiali 2010
Template:Spagna di pallacanestro agli europei 2011